Concerto per il Patrono: 18 marzo al Teatro Sociale con Apogeo String Orchestra. Il ricavato a favore alla Fondazione 'Mazzali'
- Dettagli
- Creato 26 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 26 feb. – Musica e devozione si intrecciano in occasione del concerto che si terrà il 18 marzo, ore 20.45, al Teatro Sociale in concomitanza con la festività di Sant'Anselmo, patrono della città .
Protagonista dell'evento, proposto dall'associazione Amici di Palazzo Te e di Musei Mantovani con il contributo di Fondazione Banca Agricola Mantovana e il patrocinio del Comune di Mantova, sarà l'Apogeo String Orchestra diretta da Luca Bertazzi coadiuvata da alcuni eccellenti solisti.
L'importante novità di questa di iniziativa di recente tradizione è la sua finalità benefica: il ricavato della serata sarà devoluto alla Fondazione "Mazzali", una delle istituzioni più radicate nel tessuto della città , importantissimo punto di riferimento per la cura degli anziani della nostra comunità .
Palazzo Ducale di Mantova, le iniziative di marzo
- Dettagli
- Creato 26 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 26 feb. - Ecco il calendario della offerta culturale del Museo di Palazzo Ducale di Mantova per il mese di marzo 2025.
- domenica 2 marzo, prima domenica del mese, l'ingresso è gratuito e sarà attivo il servizio di visite guidate con partenze alle ore 10.10, 11.10, 12.10 e 15.10. Il servizio guida costa €7 a persona - oltre al biglietto di ingresso - e si prenota via call center 049 2010262 o web https://ducalemantova.vivaticket.it/
- ogni sabato e domenica del mese è attivo il servizio di visite guidate nelle fasce orarie 10.10, 11.10 e 15.10. Il servizio guida costa €7 a persona - oltre al biglietto di ingresso - e si prenota via call center 049 2010262 o web https://ducalemantova.vivaticket.it/
Riparte il servizio Bik&Bus: collegamento tra Mantova e Sabbioneta dal 2 marzo al 2 novembre
- Dettagli
- Creato 25 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 25 feb. - Dal 2 marzo al 2 novembre torna il servizio Bik&Bus che integra i collegamenti tra Mantova e Sabbioneta già garantiti dalla Linea 17 di Apam, aggiungendo corse dedicate nei giorni festivi.
Il servizio rientra nel progetto "Mantova e Sabbioneta: due città un Sito" finanziato dal Ministero del Turismo a favore del Comune di Mantova. Bik&Bus collega le due città del sito Unesco, Mantova e Sabbioneta, in un viaggio comodo e attento all'ambiente. Oltre al trasporto delle persone, il servizio si distingue per la possibilità di trasportare biciclette, sia muscolari che a pedalata assistita, grazie a un apposito carrello portabici.
'Flash d’arte' dedicato alle Stanze Vaticane dipinte da Raffaello. Al MACA di Palazzo San Sebastiano con Paolo Violini mercoledì 26 febbraio
- Dettagli
- Creato 24 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 24 feb. - La rassegna "Flash d'arte", organizzata presso il MACA di Palazzo San Sebastiano in collaborazione agli Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, torna mercoledì 26 febbraio con un evento speciale, dedicato ad uno dei capolavori assoluti dell'arte mondiale: le Stanze Vaticane dipinte da Raffaello.
Durante l'incontro il maestro Paolo Violini, che dal 1988 svolge attività di ricerca, restauro e conservazione su opere pittoriche mobili e murali presso i Musei Vaticani, approfondirà la tecnica pittorica di Raffaello da un punto di vista ravvicinato, quello del restauratore.
Dopo un esordio che ancora risente della sua formazione umbro-toscana, Raffaello nella Stanza della Segnatura metabolizza la lezione dirompente di Michelangelo che lavorava a poca distanza in Cappella Sistina.
NABUZARDAN 2025 ci siamo! Martedì 25 febbraio inizia il Carnevale di Mantova per le famiglie di Segni d’infanzia
- Dettagli
- Creato 24 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 24 feb. - Con martedì 25 febbraio ha inizio la 27esima edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie. Il coloratissimo evento di Segni d'infanzia inizierà con la presenza di un cantiere artistico pubblico sotto i Portici delle Pescherie dove Alessandro Lucci e Roberta Bianchini realizzeranno carretti allegorici con legno e cartone di recupero, dedicati agli animali simbolo delle passate 19 edizioni di SEGNI New Generations Festival.
L'invito è per grandi e piccoli "umarell" di passare a trovare gli artisti per dialogare, dare consigli ed assistere alla creazione delle installazioni. Orari del cantiere alle Pescherie di Giulio Romano: martedì 25 e mercoledì 26 febbraio dalle 10:00 alle 18:00. Giovedì 27 febbraio dalle 10:00 alle 13:00.
'Musicar parlando': al Conservatorio Campiani tre incontri con gli autori di libri dedicati alla musica. Il 3 febbraio con Marcello Mazzetti e Livio Ticli
- Dettagli
- Creato 23 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 23 feb. - Ritorna al Conservatorio "Lucio Campiani" di Mantova, la rassegna "Musicar parlando", la serie di incontri con gli autori di libri dedicati alla musica.
Il primo incontro della 4a edizione della rassegna è in programma per lunedì 3 marzo alle ore 18 presso la Biblioteca "Luigi Gatti" del Conservatorio ed è dedicato a fonti, didattica e performance nell'accompagnamento musicale in Italia e in Europa dall'epoca barocca al romanticismo.
Con Marcello Mazzetti e Livio Ticli dialogherà la dottoressa Sandra Martani.
Altri articoli...
- Marzo a Palazzo Ducale: un mese di offerte culturali, opportunità speciali di visita e attività didattiche
- Camera degli Sposi: manutenzione programmata dal 27 febbraio al 7 marzo. Aperta al pubblico anche durante gli interventi
- Memoria Dantis, a Casa Andreasi dedicati al Paradiso. Giovedì 27 febbraio il primo appuntamento
- Il fotografo Juergen Teller a Sabbioneta per la valutazione del prototipo d’allestimento della mostra al via in primavera in Galleria degli Antichi
- Nabuzardan, il Carnevale delle famiglie alla conquista del centro storico. Dal 25 febbraio al 2 marzo con Segni d’Infanzia
- ‘Conosci la guerra e dai voce alla pace’, con Nico Piro al Cinema Mignon venerdì 21 febbraio, ore 20.45
- Pierluca Mariti al Teatro Sociale giovedì 20 febbraio con lo spettacolo 'Grazie per la domanda' per Mantova Live Theatre
- 'Fecero la scelta giusta - I poliziotti che si opposero al nazifascismo e che soccorsero gli ebrei', iniziativa editoriale presentata a Palazzo Montecitorio
- Commercio, turismo e cultura: pronto il calendario 2025 di eventi promossi dal Distretto Urbano del Commercio
- Due eventi speciali a Palazzo d’Arco: ‘Teiere cinesi e tibetane’ sabato 15 febbraio, ‘Il Giardino dipinto’ sabato 1° marzo
Seguici su: