1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 24 Febbraio 6:35:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

NABUZARDAN 2025 ci siamo! Martedì 25 febbraio inizia il Carnevale di Mantova per le famiglie di Segni d’infanzia

Mantova Nabuzardan LocandinaMANTOVA, 24 feb. - Con martedì 25 febbraio ha inizio la 27esima edizione di Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie. Il coloratissimo evento di Segni d'infanzia inizierà con la presenza di un cantiere artistico pubblico sotto i Portici delle Pescherie dove Alessandro Lucci e Roberta Bianchini realizzeranno carretti allegorici con legno e cartone di recupero, dedicati agli animali simbolo delle passate 19 edizioni di SEGNI New Generations Festival.

L'invito è per grandi e piccoli "umarell" di passare a trovare gli artisti per dialogare, dare consigli ed assistere alla creazione delle installazioni. Orari del cantiere alle Pescherie di Giulio Romano: martedì 25 e mercoledì 26 febbraio dalle 10:00 alle 18:00. Giovedì 27 febbraio dalle 10:00 alle 13:00.

Terminato il cantiere, da giovedì 27 febbraio pomeriggio, sarà possibile incontrare gli artisti e gli attori-animatori Sara Zoia, Francesca Boldrin e Alberto Catera per le strade della città che animano il centro storico testando i carretti in vista della performance finale di domenica 2 marzo.

Orari delle incursioni artistiche per le vie del centro storico: giovedì 27 e venerdì 28 febbraio dalle 16:00 alle 19:00. Sabato 1° marzo dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00. Domenica 2 marzo dalle 10:00 alle 12:30. Il Carnevale ecologico continuerà fino a domenica 2 marzo, data della grande performance finale: un Grande Gioco in stile caccia al tesoro per scoprire insieme il Nuovo Animale Simbolo di SEGNI Festival per il suo 20esimo compleanno.

L'appuntamento per la partenza del corteo colorato è fissato per domenica 2 marzo alle 16:00 al Lungorio IV Novembre.

Nabuzardan 2025 è realizzato grazie alla collaborazione con il Comune di Mantova e al supporto di Gruppo TEA e possibile grazie alla preziosa collaborazione dei cittadini e commercianti di Piazza Marconi e Piazza Broletto, che hanno offerto il loro supporto durante la fase organizzativa.

Il Carnevale di Mantova per le famiglie, Nabuzardan, è anche la prima iniziativa rientrante nel progetto "Gioco di Squadra", realizzato con il contributo di Regione Lombardia nell'ambito delle Olimpiadi Della Cultura Milano Cortina 2026.

Per informazioni dettagliate sul programma e sulle attività, si invita la cittadinanza a seguire i canali ufficiali di Segni d'infanzia su Instagram e Facebook, oppure a scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  o telefonare allo 0376.752882


Ultimi Articoli

24 Feb, 2025

NABUZARDAN 2025 ci siamo! Martedì 25 febbraio inizia il Carnevale di Mantova per le famiglie di Segni d’infanzia

MANTOVA, 24 feb. - Con martedì 25 febbraio ha inizio la 27esima…
24 Feb, 2025

Sostenibilità, Coldiretti: 'Con piante in case e scuole -20% di Co2'

MILANO, 24 feb. - Le piante da appartamento possono ridurre del…
24 Feb, 2025

Inps, assegno di Inclusione e Supporto Formazione e Lavoro tra le novità del 2025

ROMA, 24 feb. - La Legge di Bilancio 2025 ha apportato modifiche…
23 Feb, 2025

Basket A2 femminile, Mantovagricoltura vince contro Udine grazie a un grande terzo quarto

MANTOVA, 23 feb. - Un avvio di gara in sostanziale equilibrio…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information