Aspettando La sagra della primavera: il capolavoro di Stravinskij svelato in tre appuntamenti di Oficina OCM
- Dettagli
- Creato 19 Marzo 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 19 mar. - Lo sentite il richiamo? È l'impeto di una danza primordiale, il mistero di un ritmo antico. In altre parole, è il motivo che rende irrinunciabile l'ascolto della Sagra della primavera, capolavoro di Stravinskij, pilastro della storia della musica contemporanea e protagonista degli eventi che chiudono la Stagione 2024/25 di Oficina OCM.
Si comincia lunedì 24 (ore 20.45, Sala delle Capriate) con il Książek Piano Duo, recentemente premiato alla Franz Schubert international competition di Graz, che interpreterà la trascrizione per pianoforte a quattro mani del capolavoro di Stravinskij.
Le quattro stagioni di Vivaldi con Viviane Hagner e l'OCM al Teatro Sociale mercoledì 12 marzo. Una coproduzione di Oficina OCM e Fondazione Palazzo Te
- Dettagli
- Creato 11 Marzo 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 11 mar. - Dopo il felice debutto dello scorso anno con le Metamorfosi di Strauss, Oficina Ocm e Fondazione Palazzo Te tornano a collaborare, co-producendo arte: mercoledì 12 al Teatro Sociale di Mantova (inizio ore 20.45) affidano all'Orchestra da Camera di Mantova (Ocm) e alla violinista Viviane Hagner l'interpretazione di un capolavoro popolarissimo, Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi.
Significativa la scelta da intendersi quale omaggio al legame del compositore con Mantova e come modo di sottolineare il ruolo che la città da sempre gioca come produttrice di cultura di alto profilo.
Le Quattro Stagioni di Vivaldi al Teatro Sociale con Viviane Hagner e l’Orchestra da Camera di Mantova. Mercoledì 12 marzo, ore 20.45
- Dettagli
- Creato 04 Marzo 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 04 mar. - In occasione del Cinquecentenario di Palazzo Te, OficnaOCM e Fondazione Palazzo Te propongono uno speciale concerto con Viviane Hagner, violino solista e concertatore, e Orchestra da Camera di Mantova.
Mercoledì 12 marzo, ore 20.45, al Teatro Sociale di Mantova, la violinista tedesca Viviane Hagner unirà il proprio talento con quello dell'Orchestra da Camera di Mantova per l'interpretazione dell'opera più celebre di Antonio Vivaldi, Le quattro stagioni op. 8.
Tempo d’Orchestra: domenica 23 doppio concerto del trio Quarta-Dindo-De Maria
- Dettagli
- Creato 22 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 22 feb. - Domenica 23 febbraio (Mantova, Sala delle Capriate, ore 18 e ore 20.45) Tempo d'Orchestra 2024/25 porta a Mantova un trio d'eccellenza, composto da tre musicisti italiani protagonisti affermati della scena internazionale: il violinista Massimo Quarta, il violoncellista Enrico Dindo e il pianista Pietro De Maria.
Il programma interamente raveliano vede convergere alcuni aspetti essenziali della eccezionalità del compositore francese: combina "Gaspard de la nuit" per pianoforte solo, ispirato da una raccolta di poemi in prosa di Aloysius Bertrand, il meraviglioso Trio in la minore op. 67, e la Sonata per violino e violoncello in la minore op. 73, che rappresenta una sorta di esperimento con il quale (parole di Ravel) "la spoliazione è spinta all'estremo, con rinuncia al fascino armonico; reazione sempre più marcata nel senso della melodia".
'Aperitivi d’Arte': 'Ravel fra di noi' con Enzo Restagno e la pianista Anna Rigoni. Venerdì 21 febbraio alle 19 in Sala delle Capriate
- Dettagli
- Creato 19 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 19 feb. - "Ravel fra di noi" è il titolo del nuovo appuntamento con gli "Aperitivi d'Arte" di Oficina OCM, in programma venerdì 21 febbraio alle ore 19 in Sala delle Capriate a Mantova.
Enzo Restagno, musicologo e scrittore che a Maurice Ravel ha dedicato apprezzatissimi approfondimenti e prestigiose pubblicazioni, muove tra parole e musica affiancato dalla pianista Anna Rigoni.
In prossimità del concerto che domenica 23 porterà nella stessa sala, per la stagione "Tempo d'Orchestra", un trio di eccellenti musicisti italiani (Massimo Quarta, violino, Enrico Dindo, violoncello, e Pietro De Maria, pianoforte) impegnato a interpretare l'opera multiforme di Maurice Ravel, con l'appuntamento di venerdì si avrà modo di approfondire la conoscenza a tutto tondo di un genio indiscusso.
Madama DoRe: domenica 9 va in scena 'Pizz' N' Zip', spettacolo musicale con Eleonora Savini e Federica Vecchio. Ore 16.30, Sala delle Capriate
- Dettagli
- Creato 08 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 08 feb. - Domenica 9 febbraio torna Madama Dore, la rassegna che Oficina Ocm dedica alle giovani generazioni e alle famiglie.
A Mantova, in Sala della Capriate, a partire dalle ore 16.30, prende forma "Pizz' N' Zip", un irresistibile concerto in cui nulla va come dovrebbe: mancano gli archi per suonare, i cavi elettrici non funzionano e tutto sembra concorrere a boicottare lo spettacolo.
Riuscirà lo scatenato e imprevedibile duo di musiciste, impegnate a suonare, recitare, cantare e ballare, a portare a termine l'esibizione?
Uno spettacolo vivace e senza freni, con toni umoristici e clowneschi, in cui la musica classica si unisce a quella moderna e contemporanea e in cui ogni idea, ogni intenzione e ogni scopo vengono espressi chiaramente senza bisogno di aggiungere parole.
Altri articoli...
- Aperitivi d’Arte: con 'La musica nel labirinto' venerdì 7 in Sala delle Capriate a Mantova Stefano Scansani e il trio Guerra-Saccardin-Pinciaroli
- MM Concerti della Domenica: il Duo Zunino, voce e arpa celtica alla Madonna della Vittoria domenica 30 marzo, ore 17.00
- MM CONCERTI DELLA DOMENICA. La fisarmonica di Luigi Gordano a Volta Mantovana, Palazzo Gonzaga, domenica 23 marzo. Ingresso libero
- MM DICIOTTOETRENTA / GIOVANI: New Era Quartet alla Madonna della Vittoria. Venerdì 14 marzo, ore 18.30
- MantovaMusica/Giovani. Erica Piccotti, violoncello, Leonardo Pierdomenico, pianoforte, venerdì 7 marzo, ore 18.30, alla Madonna della Vittoria
- MantovaMusica. Ilaria Brognara, pianoforte, alla Madonna della Vittoria venerdì 28 febbraio, ore 18.30
- MantovaMusica DiciottoeTrenta: Bach con Danilo Mascetti, pianoforte, Venerdì 14 febbraio, Madonna della Vittoria
- MM DICIOTTOETRENTA. Laura Andriani, violino e Maurizio Fornero, clavicembalo. Giovedì 6 febbraio, ore 18.30 – Madonna della Vittoria
Ultim'ora
-
Daniel Craig a Che tempo che fa: "Sesso non mi imbarazza, lo facciamo tutti"
31 Mar 2025 12:33
-
Migranti, Meloni: "Su protocollo Albania noi apripista, nostro coraggio premiato"
31 Mar 2025 12:24
-
Totti, omessa dichiarazione dell'Iva: procura chiede archiviazione
31 Mar 2025 12:21
-
La Russia fa paura, Norvegia riattiva i bunker della Guerra Fredda
31 Mar 2025 12:11
-
E.On Italia-Rete Clima, al via Biodiversity Lab nel bosco di Brugherio
31 Mar 2025 12:06
Seguici su: