MM Concerti della Domenica: il Duo Zunino, voce e arpa celtica alla Madonna della Vittoria domenica 30 marzo, ore 17.00
- Dettagli
- Creato 28 Marzo 2025
- Pubblicato 28 Marzo 2025
MANTOVA, 28 mar. - Domenica 30 marzo i Concerti della Domenica di MantovaMusica tornano in cittĂ , per la precisione alla Madonna della Vittoria: in questa sempre suggestiva cornice alle 17.00 avrĂ infatti inizio il concerto del duo composto da Eliana e Katia Ambra Zunino, rispettivamente alla voce ed all'arpa celtica.
Le due interpreti propongono "Vie", progetto artistico e discografico che rappresenta un viaggio ideale sulle antiche rotte commerciali: la Via del Sale, della Seta, delle Spezie, dell'Incenso, dell'Ambra...Itinerari da tracciare, Vie di scambio e di contatto tra genti lontane e luoghi dell'anima alla ricerca di sonoritĂ che possano unire l'Oriente all'Occidente.
Ingresso con biglietto: intero 12 euro / ridotto 8 euro / studenti 5 euro; riduzioni: Associazione Amici di Palazzo Te â Soci Touring Club â Soci Unci â Possessori Supercard Cultura - Soci Vivo Teatro - Associazione Diabolus in Musica)
Per prenotazioni ed ulteriori informazioni su tutti i concerti della stagione: email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. Ă necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 388.5670997 (mercoledĂŹ 15.30 â 18.00; giovedĂŹ/venerdĂŹ/sabato 10.00 â 12.30) â Whatsapp 388.5670997 (Indicare il proprio nome e cognome e il numero dei posti desiderati) â Prevendita online: www.mantovamusica.com
Eliana Zunino ha concluso il Corso di Alta Formazione Universitaria in Vocologia Artistica, segreteria scientifica del prof. Franco Fussi e prof Silvia Magnani, presso l'UniversitĂ di Bologna, con tesi finale su "L'IdentitĂ Vocale nella Voce Artistica", ed in Psicologia della Voce, presso l'UniversitĂ del Sacro Cuore, FacoltĂ di Psicologia della Comunicazione. Ha conseguito il Certificate of Figure Proficiency (Estill International Voice Method). Tra i suoi studi il corso Triennale di Musicoterapia (APIM) di Genova e numerosi corsi, seminari e Convegni Nazionali sul tema della VocalitĂ in tutti i suoi aspetti (Metodo Funzionale della Voce con M.S. Roveri, Canto Armonico con Trang Quang Hai, Musica in Culla, Canto e Voce in Musicoterapia, ecc.). Ha studiato canto tradizionale irlandese presso l'Irish World Music Center, Limerick University, Eire, con docenti del calibro di Karan Casey e Noirin Ni Riain.
Ă stata docente di Canto Moderno per oltre dieci anni presso la Scuola Comunale di Musica "A. Toscanini" di Vado Ligure, SV. Ă presidente e direttore artistico dell'Associazione Culturale ArtINcanto. Ha partecipato a numerose Rassegne e Festival internazionali (Inghilterra,Francia, Belgio, Spagna, Slovenia, Svizzera), ed ha tuttora intensa attivitĂ concertistica. Collabora attualmente come solista in formazione duo e trio con diversi musicisti.
Katia Ambra Zunino ha mostrato fin da piccola un vivo interesse per la musica e la danza, decidendo, dopo alcuni anni di pianoforte al ConÂservatorio 'G. Verdi' di Torino, di dedicarsi completamente allo studio dell'arÂpa classica presso il Conservatorio "A. Vivaldi" di Novara con Beatrice Mosca Bertola e Maria Luisa Bona. Contemporaneamente approfondisce l'interesse per l'arpa celtica e la didatÂtica studiando in Scozia e in Irlanda alla Royal Irish Academy of Music di Dublino con Ăine NĂ Dhubhghaill e insegnanti di fama mondiale come Anne Marie O'Farrell, Wendy Stewart, Cormac De Barra; proseguendo poi gli studi nel College "Amzer Nevez" a Ploemour (Bretagna) con Janet Harbisson e con Grainne Hambley. Dal 1992 intraprende un'intensa attivitĂ concertistica suonando nei piĂš preÂstigiosi teatri italiani e in molte rassegne e festival musicali. Riscuotendo favorevoli consensi di pubblico e critica si è esibita in Italia, Svizzera, Francia, Irlanda, Germania, Scozia ha collaborato con i "Solilunio", "Caledonian Companion" e "The Birkin Tree", inoltre partecipa in orchestra e come solista a trasmissioni Rai e Mediaset. A luglio 2016 completa il secondo lavoro discografico 'Vie' insieme alla voce della sorella d'arte Eliana Zunino. Un viaggio ideale sulle antiche rotte comÂmerciali: la Via del Sale, della Seta, delle Spezie, dell'Incenso, dell'Ambra...alla ricerca di sonoritĂ che possano unire l'Oriente all'Occidente. Il cuore di Vie è l'intreccio tra le corde dell'Arpa e della Voce, vibranti della stessa energia e accompagnate, di volta in volta, da suoni e rumori delle perÂcussioni del M° Loris Lombardo. Proprio con quest'ultimo musicista nasce il duo HandHarp dove le mani dei musicisti si fondono per creare brani e arrangiamenti originali appositamente composti alla ricerca nuove sonoritĂ dove le note dell'arpa si fondono con quelle dell'handpan e delle percussioni dal mondo.
Con l'ensemble di musica antica 'Pricipio di virtĂš' ha lavorato come compoÂsitrice e arpista proponendo eventi e spettacoli teatrali con musiche medioÂevali e rinascimentali.
Da alcuni anni si dedica prevalentemente al perfezionamento della tecnica sull'arpa irlandese e scozzese tenendo corsi di perfezionamento in Italia e in Europa. In modo stabile insegna con l'Accademia musicale 'La Certosa' di Giavera del Montello (TV), l'Associazione musicale Scealta-Si di Torino e l'Accademia Suoni dal Mondo di Quiliano (Sv). Suona su arpe Camac- Arpitalia suo sponÂsor ufficiale.
Ultim'ora
-
Terremoto Myanmar, "almeno 2.028 morti": donna estratta viva da macerie dopo 60 ore
31 Mar 2025 08:29
-
Verona-Parma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
31 Mar 2025 07:50
-
Palermo, 45enne ucciso a calci e pugni durante lite in strada: fermati due fratelli
31 Mar 2025 07:49
-
Obbligo o Verità, chi sono gli ospiti di stasera 31 marzo? Le anticipazioni
31 Mar 2025 07:18
-
Lazio-Torino: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
31 Mar 2025 06:56
Seguici su: