1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 12 Febbraio 10:29:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

MantovaMusica DiciottoeTrenta: Bach con Danilo Mascetti, pianoforte, Venerdì 14 febbraio, Madonna della Vittoria

Mantova MantovaMusica Mascetti LocandinaMANTOVA, 12 feb. - Venerdì 14 febbraio alle ore 18.30 si terrà alla Madonna della Vittoria, per MantovaMusica,un nuovo appuntamento della fortunata serie Bach alla Corte di Anhalt-Köthen, che ripercorre i felici anni compositivi del grande Johann Sebastian Bach alla corte sassone di Köthen.

Questo concerto, che vedrà come protagonista il pianista Danilo Mascetti, sarò dedicato ad alcuni capolavori per tastiera quali le Suite Francesi BWV 814 e 815 e la Suite inglese BWV 811.

Ad introdurre il concerto sarà il giovane e brillante divulgatore e musicista Marco Pedrazzi, ormai presenza fissa a MantovaMusica in occasione di questi appuntamenti bachiani e figura chiave per guidare il pubblico ad un ascolto più consapevole ed approfondito.

Dopo il concerto torna anche "Vieni a cena con noi!" (che avrà luogo presso la trattoria "Al Portichetto" di via Oberdan), momento conviviale da trascorrersi, per chi lo desiderasse, con artista e organizzatori. È gradita la prenotazione tramite WhatsApp (al numero 388.5670997) entro il giorno precedente l'evento.

Ingresso con biglietto: intero 12 euro / ridotto 8 euro / studenti 5 euro
riduzioni: Associazione Amici di Palazzo Te – Soci Touring Club – Soci Unci – Possessori Supercard Cultura - Soci Vivo Teatro - Associazione Diabolus in Musica)

Per prenotazioni ed ulteriori informazioni su tutti i concerti della stagione: email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - tel. 388/5670997 (mercoledì 15.30 – 18.00; giovedì/venerdì/sabato 10.00 – 12.30) – Whatsapp 388/5670997 (Indicare il proprio nome e cognome e il numero dei posti desiderati) – Prevendita online: www.mantovamusica.com 

Danilo Mascetti è un pianista e fortepianista conosciuto per le sue intense performance e la programmazione originale dei suoi concerti, con combinazioni di repertorio tradizionale e lavori meno conosciuti. È membro dell'Accademia Internazionale del pianoforte del Lago di Como e Junior Fellow '19/'20 per The Carne Trust presso il Royal College of Music di Londra. A suo agio sia con gli strumenti moderni che con i pianoforti storici, a partire dal suo debutto con I Pomeriggi Musicali in Sala Verdi a Milano Danilo si esibisce regolarmente in tutta Europa con orchestre quali Thessaloniki State Orchestra, Johannesburg Philharmonic Orchestra, Symphonic State Orchestra di Craiova. A partire dal 2014 i suoi concerti lo hanno portato in Cina, alla Fumin Hall in Giappone, la Steinway Hall e A. Fleming Hall di Londra, Merkin Hall a New York, Palazzo Wallenstein a Praga, Roma, Russia, Sud Africa, Turchia e Marocco, con orchestre come West Bohemian Symphony Orchestra, Philharmonic orchestra Hradec Kralove, l'Orchestra Nova Amadeus, la NYCA Symphony Orchestra, esibendosi per Aspect Foundation for Music and Arts, Kyoto International Music Students Festival, New York Concert Artists.

Molto attivo al fortepiano e al continuo, Danilo si esibisce di frequente in Concerti di Bach, C.P.E. Bach e Mozart e come camerista, collaborando con Scherzo Ensemble, Brixton Chamber Orchestra, Orchestra dell'Università Bicocca di Milano, ed è stato generosamente sostenuto da A. Jacoba Fonds per frequentare il Master Europeo in Musica Antica in Olanda e Repubblica Ceca, laureandosi con una tesi sul Minuetto in nella produzione pianistica Beethoveniana.

Eventi salienti dalle ultime stagioni concertistiche includono debutti al Palazzo Presidenziale Sloveno, la Z.K.Matthews Great Hall a Pretoria, la MuTh Concert Hall a Vienna, il festival Gümüşlük Müzik Festivali in Turchia, e la West Road Concert Hall a Cambride, diretto da P. Britton per il Primo Concerto di Brahms. Nel 2023 le sue performance hanno incluso la première di vari nuovi brani per clavicembalo al Castello Sforzesco di Milano, i Doppi Concerti di Mozart e C.P.E Bach e il Secondo Concerto di Chopin con orchestre storiche in Olanda e Italia, oltre a vari recital dedicati a Chopin in Svizzera, Repubblica Ceca, Italia. Nella prima parte del 2024 Danilo registra un album Schubert-Schumann su fortepiano per Accento7, e si esibisce in tour con Diabelli Project – Beethoven's Vienna per vari concerti in Sud Africa, Italia, Inghilterra.

Danilo ha studiato con Vsevolod Dvorkin e Natalia Trull, e inoltre con Vanessa Latarche e Gordon Fergus-Thompson in Inghilterra. Si perfeziona con William Grant Naboré, Bart Van Oort, Richard Eggar e Barbara Maria Willi. Danilo ha acquisito una reputazione internazionale ottenendo premi presso concorsi quali "UNISA International Piano Competition" 2020 Pretoria, "Princesse Lalla Meryem" in Rabat, "Gyorgios Thymis"in Greece, "Chopin" a Roma, "Pianotalents", "E. Pozzoli" in Seregno, "F.Liszt" in Grottamare.

Danilo lavora dal 2015 con organizzazioni sociali della Lombardia come fondatore di Arte Solidale Festival (Lago di Como): il ricavato di questa rassegna benefica di musica classica su strumenti storici va interamente ai minori in stato di bisogno e abbandono.


Ultimi Articoli

12 Feb, 2025

MantovaMusica DiciottoeTrenta: Bach con Danilo Mascetti, pianoforte, Venerdì 14 febbraio, Madonna della Vittoria

MANTOVA, 12 feb. - Venerdì 14 febbraio alle ore 18.30 si terrà…
12 Feb, 2025

A Cinecity la maratona 'L’Attacco dei Giganti Night - Il Film'

MANTOVA, 12 feb. - In attesa del capitolo finale Attack on…
12 Feb, 2025

Il Centro Sociale di Lunetta intitolato al Maestro Artoni

MANTOVA, 12 feb. - La Giunta Palazzi, martedì 11 febbraio, ha…
12 Feb, 2025

Malattie sessuali, crescono casi di sifilide e gonorrea tra giovani Ue

ROMA, 12 feb. - In Ue sono stati registrati "aumenti…
12 Feb, 2025

Intelligenza artificiale, piano Ue da 200 miliardi di euro

BRUXELLES, 12 feb. - L'Unione Europea è pronta a investire 200…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information