1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 5 Febbraio 8:56:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Aperitivi d’Arte: con 'La musica nel labirinto' venerdì 7 in Sala delle Capriate a Mantova Stefano Scansani e il trio Guerra-Saccardin-Pinciaroli

Mantova OficinaOcm Aperitividarte ScansaniMANTOVA, 05 feb. - VenerdĂŹ 7 febbraio (ore 19, Sala delle Capriate) tornano gli "Aperitivi d'Arte" di Oficina OCM. Stefano Scansani, dopo aver ripercorso l'anno scorso la fortuna di "Fuggi, fuggi, fuggi" o "Ballo di Mantova", torna protagonista con questa incursione fra la musica e i labirinti che nella cittĂ  del Mincio hanno ispirato architettura, pittura, scultura, letteratura, giardineria.

"Può una canzone scolpire un soffitto?" s'interroga il giornalista-scrittore, che nell'occasione interagirà con un trio di musicisti specialisti del repertorio antico, composto da Gian Andrea Guerra, violino, Marco Saccardin, voce e liuto, e Mauro Pinciaroli, arciliuto.

"Certo che sì (stavolta nessuna esitazione, al contrario del celebre motto Forse che sì, forse che no) – spiega nella presentazione dell'appuntamento -. Il soffitto in questione è quello dell'Appartamento di Vincenzo I nel Palazzo Ducale di Mantova e la composizione musicale che lo ha istoriato porta la firma di Marchetto Cara (1470-1525). La frottola amorosa, scritta al tempo di Isabella d'Este, fu così alla moda da diventare un tormentone e incidersi sopra le teste coronate e ritmare i balli del popolo".

Le musiche che accompagneranno quello che si preannuncia come "un viaggio in cui perdersi con grazia" sono di Marchetto Cara (Forse che sÏ, forse che no), Bartolomeo Tromboncino (Lirum bilirumlirum lirum), Gian Giacomo Gastoldi (Il ballerino) e Claudio Monteverdi (SÏ dolce è 'l tormento).

Con gli "Aperitivi d'Arte" la divulgazione incontra la socialitĂ , in queste occasioni la musica allarga lo sguardo e interagisce con le arti tutte. Calice alla mano, con gli Aperitivi d'Arte di Oficina OCM la sala da concerto si trasforma in uno spazio dove le distanze si annullano nel segno della cultura e della convivialitĂ .

Prevendita biglietti (12/15 €): Biglietteria Oficina OCM (Mantova, piazza Sordello, 12 – T. 0376 360476 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ).

Prevendita online: oficinaocm.vivaticket.it 


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information