1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 31 Marzo 11:10:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Covid cinque anni dopo, il medico del 'paziente 1': 'Importante un giorno del ricordo'

Italia Coronavirus Esercito2ROMA, 22 feb. - A 5 anni dall'inizio della pandemia da Covid il dottor Raffaele Bruno ha ricordato quando curò il 'paziente 1' di quel virus ancora sconosciuto.

"E' un anniversario tondo" per il coronavirus "e ovviamente fa riflettere, fa venire in mente i ricordi": 5 anni da quel 20 febbraio 2020 quando in Lombardia, a Codogno nel Lodigiano, si scopriva il 'paziente 1' d'Italia, di fatto l'inizio dello tsunami che si abbatté sugli ospedali di diverse aree del Paese.

Leggi tutto...

Gestione condivisa ospedale-territorio per paziente con osteoporosi: convegno di Asst Mantova

Mantova ASST ConvegnoOsteoporosiMANTOVA, 21 feb. - Si è concluso con grande partecipazione di professionisti e confronto proficuo il convegno dal titolo 'PAZIENTI CON OSTEOPOROSI: GESTIONE CONDIVISA OSPEDALE-TERRITORIO', che si è svolto il 15 febbraio nell'auditorium la società cooperativa Speranza.

L'obiettivo principale dell'evento - responsabile scientifico Barabara Presciuttini, responsabile dell'endocrinologia di Asst Mantova - era focalizzare l'attenzione sulla necessitĂ  di conoscere e riconoscere la patologia osteoporotica, partendo dalla sensibilizzazione del mondo medico e delle istituzioni, per porre basi piĂą solide su cui implementare percorsi con definiti ruoli e competenze che possano migliorarne la gestione.

Leggi tutto...

Salute, studio sul 'dream recall' spiega perchè c'è chi ricorda i sogni

Sonno Coppia1ROMA, 21 feb. - C'è chi si sveglia al mattino con la strana sensazione di aver vissuto chissà quale avventura notturna, ma non riesce a ricordare proprio nulla delle immagini proiettate nella sua mente mentre dormiva, e chi invece apre gli occhi e tutto quello che ha 'visto' durante il sonno è lì ancora presente e nitido.

Cosa rende alcuni di noi 'custodi' di sogni e altri no? Ha provato a indagare sulla spinosa questione uno studio italiano, condotto dai ricercatori della Scuola Imt Alti Studi Lucca. Il lavoro - pubblicato su 'Communications Psychology' - esplora e fa luce sui fattori che influenzano il cosiddetto 'dream recall', la capacitĂ  di ricordare i sogni al risveglio, e traccia anche un identikit dei sognatori con una 'memoria di ferro', individuando quali tratti personali e schemi di sonno modellano questo fenomeno.

Leggi tutto...

Cancro, protocollo d'intesa tra Aiom e Fondazione Airc: nel 2024 in Italia 390.000 nuovi casi

AIRC Logo1ROMA, 20 feb. - Firmato ieri il protocollo di intesa tra Associazione italiana oncologia medica (Aiom) e Airc Associazione italiana ricerca.

Questo accordo segna un rafforzamento della giĂ  solida collaborazione tra le due realtĂ , espressione della cura e della ricerca contro il cancro, con l'obiettivo di realizzare iniziative congiunte su temi cruciali come la prevenzione e la corretta informazione. Un impegno che si estenderĂ  per tutto il 2025, un anno di particolare significato per Fondazione Airc che taglia il traguardo di 60 anni di sostegno alla ricerca indipendente sul cancro, e per Aiom, da oltre 50 anni in prima linea per migliorare la qualitĂ  delle cure oncologiche e promuovere azioni di sensibilizzazione e advocacy sulla prevenzione e su temi rilevanti per la tutela dei diritti dei pazienti.

Leggi tutto...

Cancro al seno per 1 donna su 8, nuova frontiera nella chirurgia conservativa

Ricerca2ROMA, 19 feb. - Ha ufficialmente preso il via il progetto di ricerca Spectra-Breast, che mira a migliorare la chirurgia conservativa della mammella per il trattamento del tumore al seno che colpisce nel corso della vita una donna su 8.

Finanziato dallo European Innovation Council nell'ambito del programma Pathfinder Open 2024 per un importo di 3 milioni di euro, il progetto, della durata di 4 anni, vede il coinvolgimento di un consorzio di 6 istituzioni di eccellenza con l'obiettivo di sviluppare uno strumento in grado di fornire ai chirurghi informazioni in tempo reale sulla presenza di cellule tumorali residue in fase di resezione, riducendo così il rischio di recidiva e la necessità di re-interventi. Fine ultimo di Spectra-Breast: rendere la chirurgia del tumore al seno più efficace, sicura e meno invasiva. Capofila del progetto è l'Irccs Maugeri di Pavia, in collaborazione con Nireos e Consiglio nazionale delle ricerche - Istituto di fotonica e nanotecnologie (Cnr-Ifn), esperti in imaging iperspettrale e spettroscopia; Politecnico di Milano, che fornisce competenze ingegneristiche in ottica e robotica; RiverD, azienda specializzata nell'uso della spettroscopia Raman in medicina, e Universidad politécnica de Madrid (Upm), impegnata nello sviluppo di modelli di intelligenza artificiale.

Leggi tutto...

Ricerca, l'amore è anche una questione di chimica: effetto-coppia sulla salute

Amore3ROMA, 18 feb. - La scarica di adrenalina che fa sentire le farfalle nello stomaco, il cortisolo che fa battere forte il cuore, l'onda di dopamina che diventa tsunami con l'attrazione fisica dei primi attimi, l'ossitocina che alimenta le relazioni durature. L'amore è anche una questione di chimica, ricordano i camici bianchi di 'Dottore, ma è vero che...?', il team anti fake news della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei medici.

Per il giorno degli innamorati, gli esperti hanno analizzato l'effetto-coppia sulla salute affidandosi alle ricerche scientifiche che l'hanno indagato e che sono giunte a una conclusione di massima: "Condividere abitudini e stili di vita, sostenersi, tenere al proprio benessere quanto a quello del partner può essere considerato un vantaggio rispetto allo stare soli". In altre parole, "una coppia di innamorati si influenza reciprocamente sia in relazione alla salute fisica che mentale", secondo "una ricca revisione di diversi studi" che "ha raccolto prove" in merito.

Leggi tutto...

Ultimi Articoli

31 Mar, 2025

Piano 'Quartieri Puliti', martedì 1° aprile sopralluogo in centro storico con l’assessore Andrea Murari

MANTOVA, 31 mar. - Nuovo appuntamento con i sopralluoghi in…
31 Mar, 2025

Nuova Patente digitale Europea, sarĂ  valida in tutti gli Stati membri e con 15 anni di validitĂ 

ROMA, 31 mar. - Il Consiglio europeo e il Parlamento dell'Ue…
31 Mar, 2025

Basket serie A2 femminile, MantovAgricoltura espugna i palasport di Vicenza

VICENZA, 31 mar. - Sorride MantovAgricoltura che espugna il…
30 Mar, 2025

Incontro, in Comune, tra l’assessora Alessandra Riccadonna e sei studenti ucraini, a Mantova per il progetto M2C

MANTOVA, 30 mar. - L'Assessora comunale alla valorizzazione del…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information