Salute, neurologi: 'A Sanremo il brano di Cristicchi sulla malattia della mamma è un inno all'amore'
- Dettagli
- Creato 13 Febbraio 2025
- Pubblicato 13 Febbraio 2025
ROMA, 13 feb. - La canzone di Cristicchi a Sanremo, 'Quando sarai piccola', "è un inno all'amore, quell'amore che unisce oltre la malattia e che nella malattia trova il suo senso più vero. Il brano del cantautore romano ha il merito di portare alla ribalta tutti coloro che si dedicano ogni giorno a chi soffre, a quelli che si ammalano, e soprattutto a chi perde la salute del cervello".
E' questo il parere di Alessandro Padovani, presidente della SocietĂ italiana di neurologia (Sin), a margine della presentazione - ieri alla Camera - dell'Intergruppo parlamentare 'One Brain - per la tutela delle persone con disturbi mentali e neurologici', commenta la canzone con cui Simone Cristicchi racconta la malattia della madre che nel 2012 a 63 anni fu colpita duramente da un'emorragia cerebrale mentre era da sola in casa e che le ha causato danni permanenti.
Per settimane in terapia intensiva, "mamma Luciana si è risvegliata - scrive Cristicchi - ma non è la stessa Luciana di prima. E' tornata bambina, ma Luciana sorride, sorride comunque".
"Nel giorno in cui in Parlamento viene istituito l'Intergruppo One Brain, parlare di salute del cervello a Sanremo non è una semplice coincidenza, ma esprime una crescente consapevolezza nel nostro Paese delle malattie mentali e delle malattie neurologiche e della loro rilevanza sociale", conclude Padovani.
(adnKronos)
Ultim'ora
-
Lecce, "16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata
26 Apr 2025 17:25
-
Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore - Video
26 Apr 2025 17:19
-
Ucraina, Meloni incontra Zelensky: "Russia dimostri di volere pace"
26 Apr 2025 17:01
-
Conclave, cardinale Marx: "Penso che durerà pochi giorni"
26 Apr 2025 16:52
-
Funerali Papa Francesco, i numeri della rete. Post Zelensky su Trump al top per interazioni
26 Apr 2025 16:41
Seguici su: