L’arte e la fotografia come metafora del viaggio con TEN & Gallery 2.0. Al Creative Lab di Lunetta da venerdì 4 aprile
- Dettagli
- Creato 31 Marzo 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 31 mar. - Doppia inaugurazione il prossimo venerdì 4 aprile, alle 18.30, al Creative Lab di Lunetta (viale Valle d'Aosta, 20). Al primo piano, i "dieci pezzi d'artista" del format TEN saranno opere dell'artista spagnola Marta Benet.
Gallery 2.0, invece, ospiterà la mostra Planespotting di Leonardo Ventura.
Flash d’arte a casa di Virgilio: Alessandro Mari racconta il poeta e l’uomo. Mercoledì 2 aprile al Museo Virgilio
- Dettagli
- Creato 30 Marzo 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 30 mar. – "VIRGILIO UPDATED", raccontare il poeta oggi, in uno spazio capace di aprirne la storia per farci sentire che, in quella storia, c'è posto anche per noi. È il tema dell'incontro con Alessandro Mari mercoledì 2 aprile alle ore 18.00 al Museo Virgilio per la rassegna "Flash d'arte".
Chi era davvero Virgilio? Chi era l'uomo oltre il poeta? Qual è la sua eredità ? Cos'hanno ancora da dirci la sua storia, il suo sguardo sul mondo, le sue opere? Che cos'hanno da dire ai giovani e loro, i giovani, come percepiscono Virgilio?
La mostra ‘Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te’ apre le celebrazioni per i 500 anni della villa giuliesca. Dal 29 marzo al 29 giugno
- Dettagli
- Creato 28 Marzo 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 28 mar. – Palazzo Te, cinquecento anni di creatività : una sintesi perfetta per celebrare la ricorrenza della posa della prima pietra dello straordinario edificio nato dall'ambizione di Federico II Gonzaga e dal genio visionario di Giulio Romano. In occasione di questo cinquecentenario la Fondazione Palazzo Te ha programmato un anno di iniziative che si apre con la mostra "Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te", a cura di Claudia Cieri Via, con importanti prestiti da Museo del Louvre, Albertina, Prado, Galleria Borghese e Uffizi per dare ulteriore risalto alla forza immaginifica dello straordinario percorso monumentale e far emergere gli innumerevoli riferimenti che possono scaturire da una lettura più approfondita dei tanti temi che il Palazzo mostra e custodisce.
Dal 29 marzo al 29 giugno 2025, il percorso di visita di Palazzo Te si arricchisce dunque con questa mostra ideata in dialogo con gli affreschi del palazzo per riscoprire il senso e l'importanza di questo luogo come opera d'arte totale.
FANTOZZI festeggia i suoi 50 anni a Cinecity. Da sabato 29 marzo a mercoledì 2 aprile
- Dettagli
- Creato 28 Marzo 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 28 mar. - Il ragionier Ugo Fantozzi, interpretato da un indimenticabile Paolo Villaggio, torna sul grande schermo per celebrare i 50 anni di un film leggendario: FANTOZZI, l'intramontabile icona della commedia italiana che ha inaugurato una delle saghe più amate e rappresentative del nostro cinema.
Per celebrarlo, il film verrà proiettato a Cinecity nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna nei seguenti giorni: sabato 29 marzo (ore 20.10); domenica 30 (ore 18.30); lunedì 31 (ore 20.40); mercoledì 2 aprile (ore 18.30).
Tratto dai due romanzi che Paolo Villaggio pubblicò per Rizzoli nel 1971 (Fantozzi) e nel 1974 (Il secondo tragico libro di Fantozzi), il film fu affidato alla regia di Luciano Salce.
'Be Real': autoritratti sui muri della città . Studenti del D’Arco e del Virgilio espongono i loro lavori fotografici
- Dettagli
- Creato 27 Marzo 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 27 mar. - Sabato 29 marzo alle ore 10.00 da piazzetta Tito Zaniboni partirà un "tour" per le vie della città alla scoperta delle foto realizzate da studenti nell'ambito del progetto di PCTO "Be Real: il ritratto fotografico e l'autoritratto nell'epoca dei selfie".
Il progetto, ideato da Pantacon e realizzato in collaborazione con Cooperativa Charta, ha visto il coinvolgimento di alunni dell'Istituto Carlo D'Arco e del Liceo Virgilio in un percorso di scoperta dell'arte del ritratto fotografico, inteso come esercizio di relazione tra un soggetto che guarda e un soggetto che viene visto, guardato e fotografo.
Torna a Gonzaga la Fiera dell'Elettronica e del Radioamatore: quest’anno grande novità con l’animazione giapponese
- Dettagli
- Creato 27 Marzo 2025
- Data pubblicazione
GONZAGA, 27 mar. - La Fiera dell'Elettronica e del Radioamatore torna a Gonzaga con una nuova, straordinaria edizione (28 e 29 marzo), pronta a sorprendere appassionati, esperti del settore e curiosi.
L'evento, che si svolgerà in un'area di oltre 7.500 metri quadrati suddivisi in 7 padiglioni, ospiterà più di 180 espositori provenienti da tutta Italia, offrendo un ampio ventaglio di prodotti e novità in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza.
Altri articoli...
- Con l’arrivo di ‘Amore e Psiche’ di Jacopo Zucchi a Palazzo Te, ultimi dettagli per la mostra ‘Dal caos al cosmo’ (29 marzo – 29 giugno)
- Inaugura il festival ConEduca con protagonista la comunità educante
- IMMAGINA 2025: La Fotografia che Racconta: all’Hub Santagnese 10 la rassegna dedicata alla fotografia. Venerdì 28 marzo il primo appuntamento
- Con il trio comico sportivo GLI AUTOGOL uno show tutto da ridere. Al Teatro Sociale mercoledì 26 marzo, ore 21
- Il coro femminile della Cappella Reale Danese in concerto a Palazzo Ducale. Mercoledì 26 marzo, ore 17.15. Ingresso libero
- 'Musicar Parlando' al Conservatorio Lucio Campiani: lunedì 24 marzo la presentazione del libro di Nicola Sfredda 'Le musiche nelle chiese della Riforma'
- 'Flash d'arte', il tempio di san Sebastiano, Leon Battista Alberti e il nuovo linguaggio antico: se ne parla mercoledì 26 marzo
- Con l’arrivo del Ratto di Proserpina di Rubens, ultimi preparativi per la mostra 'Dal caos al cosmo. Metamorfosi a Palazzo Te'
- Dal 13 aprile al 23 novembre a Sabbioneta 7 ½ la mostra di Juergen Teller
- Mantova Summer Festival. Willie Peyote a Palazzo Te il 27 agosto per il suo 'Grazie ma no grazie Tour - Estate 2025'
Seguici su: