1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Domeinca, 30 Marzo 11:49:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Torna a Gonzaga la Fiera dell'Elettronica e del Radioamatore: quest’anno grande novità con l’animazione giapponese

Gonzaga FieraElettronica Stand1GONZAGA, 27 mar. - La Fiera dell'Elettronica e del Radioamatore torna a Gonzaga con una nuova, straordinaria edizione (28 e 29 marzo), pronta a sorprendere appassionati, esperti del settore e curiosi.

L'evento, che si svolgerĂ  in un'area di oltre 7.500 metri quadrati suddivisi in 7 padiglioni, ospiterĂ  piĂą di 180 espositori provenienti da tutta Italia, offrendo un ampio ventaglio di prodotti e novitĂ  in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza.

L'evento offrirĂ  ai visitatori un percorso di 1600 metri di stand, dove sarĂ  possibile trovare una vasta gamma di articoli, tra cui computer e accessori informatici, materiale elettronico, software, hardware, stampanti, cartucce, componentistica, telematica, decoder, parabole, telefonia e editoria specializzata. Un'opportunitĂ  unica per acquistare prodotti di elettronica a prezzi convenienti, difficili da trovare nei negozi tradizionali.

"L'elettronica low cost e di qualitĂ  continua ad essere il vero cuore pulsante della fiera - commenta Claudio Pasqualini, Presidente della Fiera Millenaria di Gonzaga - rendendola un punto di riferimento per esperti, appassionati e semplici cittadini in cerca di buone occasioni d'acquisto. Con ben 180 espositori ci aspettiamo molto da questa edizione".

Animazione giapponese: una novitĂ  irrinunciabile

Quest'anno la Fiera ospiterà un'importante novità: L'Isola che non c'è e l'Associazione Culturale Leiji Matsumoto presenteranno un viaggio nel mondo dell'animazione giapponese. Presso il Padiglione 0 sarà possibile incontrare il presidente Francesco Nicodemo e visitare la mostra Corsari delle Stelle – Animazione giapponese degli anni '70 e '80, con materiale originale dell'epoca, dai mitici robottoni ai personaggi dello Studio Ghibli. Gli appassionati potranno anche partecipare a 3 incontri con il pubblico, presso la Sala Convegni G. P. Tosoni.

RaritĂ  e scambi al Mercatino e al 1000Radio

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della radio e dei dispositivi vintage è rappresentato dal tradizionale Mercatino 1000 scambi (tensostruttura e padiglione 5) e dal 1000Radio (padiglione 4), organizzato in collaborazione con l'Associazione ARCO. Qui, i visitatori potranno scambiare e trovare strumentazioni rare e materiali introvabili altrove, incontrando anche gli appassionati di radio e gli hobbisti.

Tra gli stand, saranno presenti le sezioni ARI (Associazione Radioamatori Italiani) di Mantova e Reggio Emilia, CISAR Milano, Radioactivity Forum, C.O.T.A. (Associazione Radioamatori Carabinieri) e il gruppo Radioamatori di Modena. Inoltre, come ogni anno, grande spazio sarà dedicato agli appassionati di vinili con VINILI ITALY, una sezione tutta dedicata alla cultura musicale a 360°, dalle rarità alle edizioni speciali.

Spazio all'innovazione con 1000Maker

L'area 1000Maker (Padiglione 4) si conferma un punto di riferimento per le nuove tecnologie, con un'ampia selezione di invenzioni in tema di stampa 3D e robotica. I visitatori avranno l'opportunitĂ  di conoscere tutti i vantaggi offerti dagli hardware e software open source, con dimostrazioni e lezioni pratiche. I ragazzi dell'Itis Fermi di Mantova presenteranno anche i progetti realizzati durante il loro percorso scolastico.

Appuntamenti da non perdere: Sumo Wars, Robotwars e Electro Car Expo 3.0

Non mancheranno eventi collaterali di grande richiamo, come le Sumo Wars, con due robot completamente robotizzati (C3PO e R2D2) che interagiranno in stile Star Wars, e le Robotwars, con sfide tra robottini nelle quali il pubblico potrĂ  partecipare attivamente. Ogni giorno, alle 16:00, ci sarĂ  un torneo aperto a tutti.

Inoltre, la Fiera ospiterĂ  anche l'Electro Car Expo 3.0, un evento dedicato agli appassionati di auto personalizzate, dove sarĂ  possibile ammirare auto tuning, racing e supercar di nuova generazione.

Biglietti e ingressi

Intero: 9,00 €Ridotto generico: 8,00 € (con coupon riduzione scaricabile dal sito fino al 28 marzo 2024) Prevendita online (fino al 29 marzo): 7,00 € + 1,00 € di commissioniOver 70: 6,00 €Scolaresche: 5,00 €Ridotto Radioamatori: 4 € (presentando la licenza di radioamatore)Ingresso gratuito per i bambini fino a 12 anni e per i disabili con certificazione oltre il 70% di invalidità (l'accompagnatore ha diritto all'ingresso omaggio).

Orari

Sabato 29 marzo - dalle 8.30 alle 18.00 (Ultimo Ingresso ore 17,30)
Domenica 30 marzo - dalle 8.30 alle 17.00 (ultimo ingresso ore 16,30)

Servizio di ristorazione

Per soddisfare le esigenze dei visitatori, la Fiera offre un servizio di ristorazione con un ristorante self-service e un bar pizzeria, distribuiti nei punti strategici dei padiglioni 2, 3 e 5, dove sarĂ  possibile gustare piatti tipici della tradizione mantovana.

Per maggiori informazioni, programma dettagliato e acquisto biglietti www.fieramillenaria.it.


Ultimi Articoli

30 Mar, 2025

Flash d’arte a casa di Virgilio: Alessandro Mari racconta il poeta e l’uomo. Mercoledì 2 aprile al Museo Virgilio

MANTOVA, 30 mar. – "VIRGILIO UPDATED", raccontare il poeta oggi,…
30 Mar, 2025

Calcio serie B, il Mantova batte il Sudtirol al Martelli e porta a casa tre punti d'oro per la salvezza

MANTOVA, 30 mar. - Vittoria importantissima al Martelli per il…
30 Mar, 2025

Ambiente, i Ghiacciai delle Dolomiti verso la scomparsa

MILANO, 30 mar. - Nei prossimi decenni potrebbero ridursi, fino…
30 Mar, 2025

Dazi Usa, Ferrari decide di alzare i prezzi del 10%

MARANELLO, 30 mar. - Il gruppo Ferrari ha deciso di aumentare i…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information