1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 20 Febbraio 9:40:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





MantovaMusica DiciottoeTrenta: Bach con Danilo Mascetti, pianoforte, Venerdì 14 febbraio, Madonna de...

Pubblicato il 12-02-2025
MantovaMusica DiciottoeTrenta: Bach con Danilo Mascetti, pianoforte, Venerdì 14 febbraio, Madonna de...
MANTOVA, 12 feb. - Venerdì 14 febbraio alle ore 18.30 si terrà alla Madonna della Vittoria, per MantovaMusica,un nuovo appuntamento della fortunata serie Bach alla Corte di Anhalt-Köthen, che ripercorre i felici anni compositivi del grande Johann Sebastian Bach alla corte sassone di Köthen. Questo concerto, che vedrà come protagonista il pianista Danilo Mascetti, sarò dedicato ad alcuni capolavo...

Leggi tutto...

'Aperitivi d’Arte': 'Ravel fra di noi' con Enzo Restagno e la pianista Anna Rigoni. Venerdì 21 febbr...

Pubblicato il 19-02-2025
'Aperitivi d’Arte': 'Ravel fra di noi' con Enzo Restagno e la pianista Anna Rigoni. Venerdì 21 febbr...
MANTOVA, 19 feb. - "Ravel fra di noi" è il titolo del nuovo appuntamento con gli "Aperitivi d'Arte" di Oficina OCM, in programma venerdì 21 febbraio alle ore 19 in Sala delle Capriate a Mantova. Enzo Restagno, musicologo e scrittore che a Maurice Ravel ha dedicato apprezzatissimi approfondimenti e prestigiose pubblicazioni, muove tra parole e musica affiancato dalla pianista Anna Rigoni. In pro...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova torna da Palermo con un punto

Pubblicato il 16-02-2025
Calcio serie B, il Mantova torna da Palermo con un punto
PALERMO, 16 feb. - Forse il Mantova avrebbe anche firmato per un punto al Barbera prima di partire per Palermo, ma visto come si è sviluppata la partita, con il Mantova in vantaggio raggiunto da un rigore e con il Palermo che poco dopo rimane in 10 u...

Leggi tutto...

'Bonus' diabete 2025, assegno fino a 525 euro al mese

Pubblicato il 20-02-2025
'Bonus' diabete 2025, assegno fino a 525 euro al mese
ROMA, 20 feb. - Per chi soffre di diabete e ha determinati requisiti è possibile richiedere un contributo economico. Quasi 4 milioni di italiani convivono infatti con la patologia di tipo 2, circa il 6% della popolazione. Ma a questo numero - si sti...

Leggi tutto...

Cappelletta e l'incrocio 'roulette russa' del quartier Minelli. Le proteste dei residenti: 'Rischiamo incidenti ogni giorno'

BorgoVirgilio QuartiereMinelliBORGO VIRGILIO, 1 nov. - Uscire in auto dal Quartier Minelli, a Cappelletta, sta diventando una sorta di roulette russa. Ci segnalano alcuni residenti del quartiere, che chiude la frazione in direzione Romanore, i rischi che corrono ogni qual volta abbiano la necessità di immettersi sulla strada principale, la ex statale della Cisa, in direzione Cerese.

C'è una corsia di incanalamento per gli automezzi, ma spesso succede che alcuni automobilisti provenienti dalla direzione Cerese, incuranti del codice della strada, sorpassano a velocità folli in prossiimità dell'uscita dal quartiere rischiando incidenti frontali con le auto che si stanno immettendo nella corsia di incanalmento verso Cerse.

Ci è arrivata più di una segnalazione, in tal senso, di residenti preoccupati perché è elevato il rischio di incidenti, anche gravi, vista la velocità con cui le auto passano in quel tratto di strada dove il limite sarebbe dei 50 km/h, ma dove sono molti (troppi) quelli che sfrecciano a più del doppio della velocità consentita.

"Siamo a conoscenza della pericolosità di quel tratto di strada - spiega il sindaco Alessandro Beduschi - in prossimità dell'uscita dal quartiere Minelli. Avevamo fatto richiesta alla Provincia di posizionare un autovelox ma ci è stato negato. Avevamo posto uno speed check, che per un o' ha funzionato come deterrente per ridurre la velocità dei mezzi che transitano per quel tratto di strada, ma poi l'abbiamo spostato in un'altra zona, Presto lo rimettermo lì. Fino a che la Cisa non sarà di proprietà del Comune possiamo fare poco. Ma l'iter per l'acquisizione è stato avviato e, quando saremo competenti sulla strada, interverremo per migliorarne la manutenzione e la sicurezza installando autovelox e telecamere".

Emanuele Salvato


Video del giorno

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Cancro, protocollo d'intesa tra Aiom e Fondazione Airc: nel 2024 in Italia 390.000 nuovi casi

Pubblicato il 20-02-2025
Cancro, protocollo d'intesa tra Aiom e Fondazione Airc: nel 2024 in Italia 390.000 nuovi casi
ROMA, 20 feb. - Firmato ieri il protocollo di intesa tra Associazione italiana oncologia medica (Aiom) e Airc Associazione italiana ricerca. Questo accordo segna un rafforzamento della già solida collaborazione tra le due realtà, espressione della c...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information