Eutanasia, Zaia: 'La politica non prevalga sui temi etici. Serve una legge nazionale'
- Dettagli
- Creato 17 Febbraio 2025
- Pubblicato 17 Febbraio 2025
MILANO, 17 feb. - Dopo il primo caso di suicidio assistito avvenuto la scorsa settimana in Lombardia (il sesto in Italia) si riaccende il dibattito sul diritto all'eutanasia.
La donna di 50 anni, affetta da sclerosi multipla progressiva da oltre 30 anni, è morta nelle scorse settimane in casa sua in Lombardia a seguito dell'autosomministrazione di un farmaco letale fornito dal Servizio sanitario nazionale insieme alla strumentazione necessaria.
"La Regione Lombardia ha fornito l'aiuto medico per la morte volontaria a 'Serena' perché era suo dovere farlo. Si conferma così nei fatti ciò che avevamo sostenuto anche in occasione dell'irresponsabile decisione del Consiglio regionale di dichiararsi incompetente in materia. Per questo chiediamo al presidente Attilio Fontana di tornare sulla materia, riesaminando il contenuto della nostra legge e emanare un atto di Giunta, come preannunciato dal presidente Zaia in Veneto", dichiarano Filomena Gallo e Marco Cappato, rispettivamente segretaria nazionale e tesoriere dell'associazione Luca Coscioni, commentando il primo caso di suicidio assistito in Lombardia.
"Se fosse stata in vigore la nostra legge di iniziativa popolare 'Liberi subito' - aggiungono i due esponenti dell'associazione Luca Coscioni - Serena avrebbe potuto seguire una procedura chiara e definita invece di dover affrontare, insieme al personale sanitario, una corsa a ostacoli durata 9 mesi".
"Sul fine vita serve una legge nazionale", ha detto chiaramente il governatore del Veneto Luca Zaia, in un'intervista a La Repubblica. Non si può "nascondere la testa sotto la sabbia. Fare finta che il fine vita non ci sia". A sostegno del ragionamento del presidente del Veneto i sondaggi, secondo cui gli italiani sono largamente favorevoli: "La politica non dovrebbe tenerne conto? Sui temi etici non deve prevalere la casacca politica. Vedo in giro un dibattito che non capisco. Un grande festival dell'ipocrisia...".
(adnKronos)
Ultim'ora
-
Eurovision, Olly: "Sto ancora valutando... ecco perché"
19 Feb 2025 11:33
-
Ascolti tv, 'Miss Fallaci' vince la serata con il 18,3% di share
19 Feb 2025 11:25
-
Consulta, nuovi giudici giurano al Quirinale: ricostituito plenum
19 Feb 2025 11:20
-
Bimbi contesi, tribunale Los Angeles ordina rientro del piccolo Ethan in Italia
19 Feb 2025 11:18
-
Falso in bilancio, procura Roma chiede processo per De Laurentiis
19 Feb 2025 10:48
Seguici su: