Space economy, Costa (Vsf): 'In Veneto indotto pari a 4 miliardi di euro'
- Dettagli
- Creato 18 Febbraio 2025
- Pubblicato 18 Febbraio 2025
VENEZIA, 18 feb. - "Il rapporto stima al 2040 un indotto dell'economia dello spazio in Veneto pari a 4 miliardi e mezzo di euro" ha dichiarato Alessandro Costa, direttore generale di Venice Sustainability Foundation (Vsf), in occasione della presentazione avvenuta la settimana scorsa dell'analisi congiunta della Fondazione con Boston Consulting Group (Bcg).
"In termini di posti di lavoro un numero di addetti tra diretti e indiretti che arriva alle 2400 unità , - precisa Costa - tutte con un reddito decisamente superiore a quella che è la media".
Il rapporto dal titolo "Dalla Laguna alla Luna" osserva lo sviluppo del mercato spaziale globale e vede proprio in Veneto i margini per lo sviluppo di uno Space Hub regionale.
La Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità /Venice Sustainability Foundation (FVCMS/VSF) ha come obiettivo favorire lo sviluppo sostenibile per Venezia ed il suo territorio metropolitano rendendola un riferimento per le altre realtà urbane nel resto del mondo. Costituita nel marzo 2022 sotto il patrocinio del Governo Italiano, la Fondazione è composta da un partenariato articolato, formato dagli enti territoriali regionali e locali, dalle principali istituzioni culturali e accademiche veneziane e da un gruppo di imprese internazionali.
(adnKronos)
Ultim'ora
-
Mafia Capitale, Carminati si costituisce in carcere dopo revoca affidamento in prova
20 Feb 2025 15:57
-
Pulisic: "Non ho litigato con Conceicao, voglio restare al Milan"
20 Feb 2025 15:47
-
Massimo Ranieri, concerti di febbraio annullati per "indisposizione"
20 Feb 2025 15:45
-
Energia, Spitella (Arera): sulla transizione al mercato libero c'è un problema di comunicazione
20 Feb 2025 15:37
-
Eni e lo sviluppo sostenibile: tutti i progetti locali a impatto sociale
20 Feb 2025 15:28
Seguici su: