1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 15 Febbraio 8:05:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Commercio, turismo e cultura: pronto il calendario 2025 di eventi promossi dal Distretto Urbano del ...

Pubblicato il 14-02-2025
Commercio, turismo e cultura: pronto il calendario 2025 di eventi promossi dal Distretto Urbano del ...
MANTOVA, 14 feb. - La città si prepara a un 2025 ricco di appuntamenti che intrecciano commercio, turismo e cultura. Durante la cabina di regia del Distretto Urbano del Commercio (DUC), svoltasi il 12 febbraio a Palazzo Soardi, è stato presentato il ...

Leggi tutto...





Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Mantova entra nella rete delle 'Comunità Educan...

Pubblicato il 15-02-2025
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Mantova entra nella rete delle 'Comunità Educan...
MANTOVA, 15 feb. - L'assessore del Comune di Mantova alla Pubblica Istruzione Serena Pedrazzoli, nella sera di giovedì 13 febbraio, ha partecipato ad un incontro organizzato da Fondazione Comunità Mantovana con i rappresentanti dell'Impresa Sociale "...

Leggi tutto...

MantovaMusica DiciottoeTrenta: Bach con Danilo Mascetti, pianoforte, Venerdì 14 febbraio, Madonna de...

Pubblicato il 12-02-2025
MantovaMusica DiciottoeTrenta: Bach con Danilo Mascetti, pianoforte, Venerdì 14 febbraio, Madonna de...
MANTOVA, 12 feb. - Venerdì 14 febbraio alle ore 18.30 si terrà alla Madonna della Vittoria, per MantovaMusica,un nuovo appuntamento della fortunata serie Bach alla Corte di Anhalt-Köthen, che ripercorre i felici anni compositivi del grande Johann Sebastian Bach alla corte sassone di Köthen. Questo concerto, che vedrà come protagonista il pianista Danilo Mascetti, sarò dedicato ad alcuni capolavo...

Leggi tutto...

Madama DoRe: domenica 9 va in scena 'Pizz' N' Zip', spettacolo musicale con Eleonora Savini e Federi...

Pubblicato il 08-02-2025
Madama DoRe: domenica 9 va in scena 'Pizz' N' Zip', spettacolo musicale con Eleonora Savini e Federi...
MANTOVA, 08 feb. - Domenica 9 febbraio torna Madama Dore, la rassegna che Oficina Ocm dedica alle giovani generazioni e alle famiglie. A Mantova, in Sala della Capriate, a partire dalle ore 16.30, prende forma "Pizz' N' Zip", un irresistibile concerto in cui nulla va come dovrebbe: mancano gli archi per suonare, i cavi elettrici non funzionano e tutto sembra concorrere a boicottare lo spettacolo....

Leggi tutto...





Basket A2 femminile, Mantovagricoltura vittoriosa al PalaSguaitzer contro Ancona

Pubblicato il 09-02-2025
Basket A2 femminile, Mantovagricoltura vittoriosa al PalaSguaitzer contro Ancona
MANTOVA, 09 feb. - In una serata dai due volti e con un PalaSguaitzer con il pubblico delle grandi occasioni, le atlete di coach Logallo tornano alla vittoria vincendo sul punteggio di 58 a 45 contro Basket Girls Ancona. Avvio contratto per Mantova ...

Leggi tutto...

Previsioni meteo: in Italia torna il sole ma con temperature più basse

Pubblicato il 15-02-2025
Previsioni meteo: in Italia torna il sole ma con temperature più basse
ROMA, 15 feb. - L'Italia si prepara a un fine settimana caratterizzato da condizioni meteo variabili, con giornate soleggiate al Nord, qualche pioggia al Centro e forti venti al Sud. Il Nord godrà di un weekend stabile, mentre il Centro e il Sud dov...

Leggi tutto...

Campanile di Santa Barbara, recupero doveroso ma che fa discutere. L'architetto Mori: 'Cupolino troppo chiaro e perché è stata eliminata la scala interna?'

Mantova ChiesaSantaBarbara4MANTOVA, 17 mag. – E' meglio chiarire subito che il recupero del campanile della Basilica Palatina di Santa Barbara è stato un fatto ampiamente positivo, il risanamento di una vistosa ferita inferta dal sisma al patrimonio artistico della città.

Si è trattato del compimento di un doveroso recupero che ha riempito di gioia tutti i mantovani, che li ha spinti ad ammirare e fotografare per l'ennesima volta l'inconfondibile profilo monumentale della città ora che il prezioso "cupolino" è tornato ad affacciarsi in primo piano, al fianco del Castello di San Giorgio.

A prima vista, e da un po' di distanza, sembra che tutto sia tornato come prima, ma un'attenta osservazione fa balzare all'occhio come qualche particolare dell'originaria armonia appaia ora piuttosto stonato.

Mantova ChiesaSantaBarbara LanterninoOldLa prima obiezione, sentita da più voci, riguarda il colore del lanternino: troppo chiaro, rispetto al resto del campanile, al punto da sembrare quasi artificiale, troppo "rifatto". E' vero che col tempo la tinta dovrebbe assumere una tonalità più pacata, però...

Sollecitati dai dubbi espressi da diversi cittadini, abbiamo voluto sentire il parere dell'architetto Giovanni Mori, un autorevole esperto avendo ricoperto l'incarico di progettista e direttore dei lavori della Basilica di Santa Barbara fino al 2007.

"Sì, concordo sul fatto che l'impatto visivo suscita delle perplessità. – ci ha confermato – L'aspetto più evidente riguarda il colore del cupolino che non rispecchia la situazione precedente: c'era una cromia che rimarcava certe cornici degli archi e richiamava il colore del cotto tipico di tutto il campanile. Riprendendo la condizione originaria, si sarebbe mitigato l'effetto attuale di una struttura eccessivamente nuova".

Un'altra criticità che ha evidenziato l'architetto Mori riguarda la croce: "Perché non hanno riutilizzato i resti, pur danneggiati nella caduta, di quella precedente? La ricostruzione del globo posto sotto la sfera di sostegno della croce non rispetta la forma originale e appare molto impoverito. Spiace che si sia perso un elemento di decoro come questo".

Mantova ChiesaSantaBarbara ScalaMa c'è un punto che sembra destinato ad alimentare ancor più le perplessità sull'opportunità di certe scelte operate dai tecnici che hanno progettato il restauro. "Più serio ancora è il problema della scala interna che serviva a raggiungere la balconata apicale del campanile: è stata eliminata, secondo quanto comunicato dai progettisti, perché rappresentava un peso eccessivo e pericoloso. Non credo proprio: era un manufatto non particolarmente pesante che appoggiava tranquillamente su una soletta resistente.

E' veramente un peccato aver eliminato questa struttura in mattoni che è nata insieme al campanile, non un elemento aggiunto successivamente. La verità, secondo me, è che quello che ha impedito la sua ricostruzione (in realtà è stata eliminata) è l'intreccio di elementi metallici e tiranti che occupano tutto lo spazio perimetrale del tempietto".

A questo punto, come ha sottolineato l'ex direttore dei lavori della Basilica di Santa Barbara, dovranno in ogni caso adottare una soluzione di ripiego, tipo una scala alla marinara, per ripristinare la possibilità di accesso sia per l'ispezione che per eventuali attività di manutenzione.

Mantova SantaBarbara SupportoCroce RestauroMa rimane il fatto che si è persa la possibilità di arrivare su quel balcone che verosimilmente è stato creato per far godere già ai Gonzaga la straordinaria vista e per controllare l'ampliamento della reggia, per vedere lo spettacolo dall'alto del castello e della Cavallerizza .


Video del giorno

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Fine vita, in Lombardia primo caso di suicidio assistito

Pubblicato il 15-02-2025
Fine vita, in Lombardia primo caso di suicidio assistito
MILANO, 15 feb. - Primo caso di suicidio assistito in Lombardia, il sesto in Italia. Si chiamava Serena - il nome è di fantasia per tutelarne la privacy - la donna di 50 anni, affetta da sclerosi multipla progressiva da oltre 30 anni, morta nelle sco...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information