1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 7 Febbraio 1:45:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Elisa l'8 novembre al Palaunical di Mantova, al via le prevendite

Pubblicato il 06-02-2025
Elisa l'8 novembre al Palaunical di Mantova, al via le prevendite
MANTOVA, 06 feb. - Elisa conquista il sold out a San Siro - a ​4 mesi dall'evento - e annuncia un nuovo capitolo del suo viaggio live: in autunno tornerà nei palasport con una serie di grandi concerti. E l'8 novembe sarà anche al PalaUnical di Mantov...

Leggi tutto...





MM DICIOTTOETRENTA. Laura Andriani, violino e Maurizio Fornero, clavicembalo. Giovedì 6 febbraio, or...

Pubblicato il 03-02-2025
MM DICIOTTOETRENTA. Laura Andriani, violino e Maurizio Fornero, clavicembalo. Giovedì 6 febbraio, or...
MANTOVA, 03 feb. - Giovedì 6 febbraio alle ore 18.30 MantovaMusica propone, nell'accogliente spazio della Madonna della Vittoria, un nuovo appuntamento del fortunato ciclo "Bach alla Corte di Anhalt-Köthen". Protagonisti sul palcoscenico, accanto alle musiche del grande compositore tedesco, saranno la violinista Laura Andriani, eclettica interprete specializzata nella musica barocca, ed il clavi...

Leggi tutto...

Aperitivi d’Arte: con 'La musica nel labirinto' venerdì 7 in Sala delle Capriate a Mantova Stefano S...

Pubblicato il 05-02-2025
Aperitivi d’Arte: con 'La musica nel labirinto' venerdì 7 in Sala delle Capriate a Mantova Stefano S...
MANTOVA, 05 feb. - Venerdì 7 febbraio (ore 19, Sala delle Capriate) tornano gli "Aperitivi d'Arte" di Oficina OCM. Stefano Scansani, dopo aver ripercorso l'anno scorso la fortuna di "Fuggi, fuggi, fuggi" o "Ballo di Mantova", torna protagonista con questa incursione fra la musica e i labirinti che nella città del Mincio hanno ispirato architettura, pittura, scultura, letteratura, giardineria. "Pu...

Leggi tutto...





Motocross: la stagione 2025 si apre a Mantova con la 37ma edizione degli Internazionali d’Italia. 8 ...

Pubblicato il 06-02-2025
Motocross: la stagione 2025 si apre a Mantova con la 37ma edizione degli Internazionali d’Italia. 8 ...
MANTOVA – Rispettando una lunga tradizione iniziata nel lontano 1984, sarà nuovamente il Circuito Città di Mantova a dare il via alla stagione del motociclismo da competizione con gli Internazionali d'Italia Motocross Eicma Series. Sulla prestigios...

Leggi tutto...

Aeroporti, nel 2024 record di traffico in Italia con 220 mil. di viaggiatori e 1,25 mil. di tonnella...

Pubblicato il 07-02-2025
Aeroporti, nel 2024 record di traffico in Italia con 220 mil. di viaggiatori e 1,25 mil. di tonnella...
ROMA, 07 feb. - "I nostri aeroporti non muovono solo persone e merci ma, incrementando le connessioni, rafforzano l'economia del Paese. E il doppio record di traffico, per passeggeri e cargo, nel 2024 lo dimostra: 220 milioni di viaggiatori e 1,25 mi...

Leggi tutto...

‘Comunità e Territori’ presenta Alberto Grandi candidato sindaco: no ad eventuali apparentamenti col centrodestra

Mantova Elezioni GrandiAlberto1MANTOVA, 11 apr. – La lista civica "Comunità e Territori" ha presentato il suo candidato sindaco per il Comune di Mantova, Alberto Grandi, nel corso della conferenza stampa tenutasi presso la sede del Mamu.

E' stato il presidente del movimento civico, Dino Nicolini, ad ufficializzare questa mattina la scelta del candidato che viene proposto per guidare Mantova nei prossimi cinque anni, indicando nell'intento di migliorare efficacemente il governo della città l'obiettivo primario da perseguire.

"Finalmente Grandi senza i partiti" è lo slogan del movimento e l'intervento di Nicolini si è concentrato proprio sull'inadeguatezza e l'inerzia delle maggiori forze politiche dimostrata negli ultimi anni di fronte al vistoso declino della città.

Mantova Elezioni GrandiAlberto2Una visione legata alla realtà, e non alle appartenenze, che pone "Comunità e Territori" in una posizione svincolata tanto dall'egemonia del PD locale quanto dalle altre rappresentanze civiche.

Nell'impossibilità di costituire l'elemento centrale di una coalizione più ampia, con la formazione guidata da Arnaldo De Pietri decisamente contraria ad accorpamenti, Nicolini ha confermato come altrettanto impraticabile sia risultata la strada di un'aggregazione con la civica di Burchiellaro e Montanari.

I contatti sono risultati infruttuosi innanzitutto per la preclusione verso il candidato Grandi da parte di Burchiellaro, complicati anche dalla successiva girandola di proposte che hanno coinvolto Cristina Bonaglia e Sara Zaniboni, ma soprattutto per evitare di partecipare al tentativo di recupero di una precedente esperienza di governo.

Alberto Grandi si è presentato mettendo in campo la sua esperienza sia di ricercatore e docente universitario di storia economica che per il valore della sua recente esperienza amministrativa con l'incarico, per 4 anni, di Assessore provinciale all'ambiente.

Ha indicato nella necessità di condividere una visione ampia, non una tattica, capace di generare attrattività verso le imprese, le idee, i capitali e il turismo la priorità del suo impegno.

Rigenerazione urbana, sinergie pubblico/privato, costruzione di una rete di relazioni anche oltre i confini provinciali, guardando a est, verso Verona e coinvolgere i giovani nelle scelte amministrative dei prossimi 5 anni sono altri temi posti sul tavolo.

E, ancora: rivedere l'esperienza dell'Università e, imprescindibile, l'opportunità di espansione e tutela dell'autonomia locale legata ad un coordinamento forte per realizzare la Grande Mantova.

Per quanto riguarda le scelte che dovrà compiere nel caso la consultazione del 31 maggio portasse al ballottaggio tra due candidati, in un quadro particolarmente frammentato e incerto, Alberto Grandi ha confermato di avere un'unica certezza: no ad un eventuale apparentamento con il centrodestra.

Presenti al tavolo dei relatori, anche Laura Veschi e Massimo Minotti, due giovani sostenitori della candidatura di Alberto Grandi al quale hanno testimoniato ampia fiducia e stima, pronti a sostenere l'impegno elettorale di "Comunità e Territori".


Video del giorno

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

'No-buy challenge', da TikTok 3 mosse contro lo spreco di cibo

Pubblicato il 07-02-2025
'No-buy challenge', da TikTok 3 mosse contro lo spreco di cibo
ROMA, 07 feb. - "Da TikTok potrebbe arrivare la soluzione al problema dello spreco alimentare" ha dichiarato Massimiliano Dona, presidente dell'Unione nazionale consumatori. "Si chiama 'No-buy challenge' nata quasi per gioco come una sfida contro lo...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information