Istituita la Zona Logistica Semplificata di Mantova e Cremona, Guidesi: 'Ora lavorare per la pianificazione strategica'
- Dettagli
- Creato 07 Febbraio 2025
- Pubblicato 07 Febbraio 2025
MANTOVA, 07 feb. - "Con soddisfazione apprendiamo, tramite comunicazione ufficiale pervenuta, la notizia della firma del Decreto da parte della Presidenza del Consiglio dei ministri che istituisce la Zona Logistica Semplificata (ZLS) per i porti di Mantova e Cremona". Così l'assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi.
"Un lavoro congiunto del sistema lombardo e dei due territori lungo due anni – spiega Guidesi - che pone le basi per una programmazione strategica di medio e lungo periodo di cui potrà beneficiare tutto il sistema produttivo ed economico lombardo".
"Ottenuto questo risultato, che per noi è il punto di partenza, adesso è necessario lavorare con Mantova e Cremona sulla pianificazione strategica. Dopo un'attesa infinita ed estenuante ora inizia il lavoro strategico a medio lungo termine con i territori", prosegue l'assessore Guidesi ringraziando "tutti coloro che hanno collaborato al raggiungimento dell'obiettivo: i ministri delle Infrastrutture, dell'Economia e della Coesione e il presidente del Consiglio dei ministri; un ringraziamento speciale inoltre va certamente ai due territori e ai loro rappresentanti di categoria e istituzionali. Questa è l'ennesima dimostrazione che, quando si lavoro in squadra, i risultati si raggiungono. Adesso subito al lavoro".
Le Zone Logistiche Semplificate (ZLS) sono state definite con legge nel 2017 e attuate con il Decreto del presidente del Consiglio dei ministri del marzo 2024. Le ZLS possono essere istituite in presenza di un'area portuale composta da porti e aree retroportuali, anche di carattere produttivo e aeroportuale, piattaforme logistiche e interporti. Queste aree sono caratterizzate da una serie di semplificazioni amministrative e fiscali.
In Lombardia, su volontà dell'assessore Guidesi, è stato realizzato uno studio che individuasse finalità e potenzialità di questo strumento, attivando anche un confronto con i soggetti potenzialmente interessati, in particolare con gli enti locali e i sistemi economici dei territori di Mantova e Cremona.
Le aree individuate in sede di prima costituzione sono quelle portuali, retroportuali, produttive, logistiche e interportuali nei seguenti territori comunali:
• PROVINCIA DI CREMONA (9 Comuni complessivamente): Pizzighettone, Spinadesco (ad alta intensità di aiuto), Cremona, Casalmaggiore, Casteldidone, Piadena Drizzona, Rivarolo del Re, San Giovanni in Croce, Sesto ed Uniti.
• PROVINCIA DI MANTOVA (9 Comuni complessivamente): Roncoferraro, San Benedetto Po, San Giorgio Bigarello, Viadana (ad alta intensità di aiuto), Borgo Mantovano, Gazoldo degli Ippoliti, Mantova, Ostiglia, Rodigo.
Le ZLS sono governate da un Comitato di indirizzo istituito con decreto del presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del presidente della Regione. Regione Lombardia ha inserito nel comitato entrambe le AutoritĂ Portuali di Mantova e Cremona.
Ultim'ora
-
Bollette, bonus sociale luce e gas: ecco per chi e come risparmiare anche senza requisiti
7 Feb 2025 00:13
-
Gaza, ministro Esteri Israele strizza l'occhio a Trump. Tajani insiste su 'due Stati'
7 Feb 2025 00:09
-
"Re Carlo e Camilla ad aprile a Roma e in Vaticano": l'annuncio di Buckingham Palace
6 Feb 2025 22:09
-
Alberto Rossi, lite per i cani in strada a Roma: coinvolto l'attore di 'Un posto al sole'
6 Feb 2025 21:27
-
Roma, guardia giurata spara a ladro in casa del vicino: ferito alla testa, è gravissimo
6 Feb 2025 20:55
Seguici su: