Presentato il progetto 'Giovani (In)Formati', rete di azioni per favorire l’accesso dei giovani a informazioni e servizi
- Dettagli
- Creato 05 Febbraio 2025
- Pubblicato 05 Febbraio 2025
MANTOVA, 05 feb. - Martedì 4 febbraio presso il Creative Lab di Lunetta, in viale Valle d'Aosta 20, è stato presentato il progetto "Giovani (in)Formati", vincitore del bando regionale "La Lombardia è dei Giovani".
Il progetto è stato illustrato dall'assessora alle Politiche Giovanili del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna. Poi sono intervenute le operatrici dell'Informagiovani di Mantova Carlotta Garrò e Giada Rinaldi che hanno presentato l'azione "EmPowerment Informagiovani", Arianna Maiocchi di Charta Cooperativa (Pantacon) ha illustrato "Su e giù dal Palco", Monica Colella di Segni d'Infanzia ha presentato l'azione "La corsa continua", mentre Massimo Minotti ed Enrico Alberini il Podcast "Piccola Città ".
Il progetto vede come Capofila il Comune di Mantova in partnership con Pantacon, Arci Tom, Segni d'Infanzia Associazione artistica e culturale e Consorzio Progetto SolidarietĂ - Distretto di Mantova. Le varie azioni sono naturalmente pensate per i giovani ed articolate in obiettivi tra cui:
- Migliorare ed incrementare l'accesso dei giovani a informazioni e servizi, Orientarli e accompagnarli nelle loro scelte attraverso il potenziamento del ruolo dell'Informagiovani di Mantova che diventerĂ un punto di riferimento per i giovani della cittĂ e dell'intero distretto, fornendo una serie di incontri e laboratori nel Comune Capoluogo e in "Comuni pilota" anche attraverso il ruolo collante di CoProSol che permetterĂ la costituzione di una rete tra Mantova e i Comuni dell'Ambito.
- Facilitare la partecipazione attiva dei giovani nella co-programmazione delle attivitĂ loro rivolte mediante varie iniziative: il consolidamento di realtĂ quali il Tavolo Politiche Giovanili in sinergia con la Biblioteca Baratta mediante un approccio "peer to peer" in uno stimolo sinergico tra partecipazione attiva e aggregazione; la realizzazione di un podcast su tematiche di interesse per i giovani frutto di consultazioni rivolte direttamente ai ragazzi;la partecipazione di associazioni giovanili a campi estivi della legalitĂ .
- Sviluppare le skills dei ragazzi e incentivare l'occupabilità con laboratori formativi e professionalizzanti tra cui: "La corsa continua", che prevede la formazione di un gruppo di giovani under 25 che affiancheranno la direzione artistica e la gestione organizzativa di un evento culturale attraverso la partecipazione a laboratori formativi e incontri tematici con professionisti del settore; "Su e Giù dal Palco", un corso di Scenotecnica Avanzata - corso professionalizzante rivolto a giovani in cerca di un'occupazione in ambito artistico-culturale che è già partito.
"Questo progetto nasce con l'obiettivo di mettere in rete alcune idee fondamentali – ha dichiarato l'assessora alle Politiche Giovanili del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna –: dare voce ai giovani, rendendoli protagonisti attivi e imprenditori del proprio presente. Si tratta della naturale evoluzione delle iniziative di consultazione avviate con il Tavolo Politiche Giovanili e l'Informagiovani. Credo fermamente che le nuove professioni nel settore culturale possano rappresentare un'opportunità concreta per i giovani della nostra città , permettendo loro di sviluppare competenze specialistiche e di contribuire attivamente alla promozione della cultura.
A meno di un anno dalla sua apertura "l'Informagiovani si è affermato come un punto di riferimento essenziale – ha continuato l'assessora –, un prezioso strumento di orientamento per i ragazzi, che oggi si trovano immersi in un flusso continuo di informazioni rapide e accessibili. Tuttavia, senza una guida adeguata, diventa difficile selezionare e interpretare questi contenuti in base alle proprie necessità e aspirazioni.
Per questo – ha concluso Riccadonna –, il servizio non solo offre supporto nell'accesso alle informazioni, ma fornisce anche gli strumenti necessari per costruire il proprio futuro. Abbiamo inoltre pensato di implementare nuovi strumenti che permettano ai giovani di esprimersi liberamente su tematiche, bisogni e necessità che sentono per la loro città . Vogliamo offrire loro uno spazio di ascolto e partecipazione, affinché possano far sentire la propria voce e contribuire attivamente al cambiamento".
Ultim'ora
-
Spari contro la troupe di 'Storie Italiane': le immagini - Video
5 Feb 2025 20:42
-
Spionaggio giornalisti e attivisti, Palazzo Chigi: "Questione grave, escluso controllo intelligence"
5 Feb 2025 20:20
-
Elicottero si schianta nel Parmense: 3 morti. Tra le vittime uno dei titolari della Rovagnati
5 Feb 2025 19:58
-
Trump firma ordine per vietare ad atlete transgender di competere con le donne
5 Feb 2025 19:41
-
Gaza, Israele: "Sì al piano di Trump, ma serve il consenso dei palestinesi"
5 Feb 2025 19:15
Seguici su: