1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 7 Febbraio 8:46:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Elisa l'8 novembre al Palaunical di Mantova, al via le prevendite

Pubblicato il 06-02-2025
Elisa l'8 novembre al Palaunical di Mantova, al via le prevendite
MANTOVA, 06 feb. - Elisa conquista il sold out a San Siro - a ​4 mesi dall'evento - e annuncia un nuovo capitolo del suo viaggio live: in autunno tornerà nei palasport con una serie di grandi concerti. E l'8 novembe sarà anche al PalaUnical di Mantov...

Leggi tutto...





MM DICIOTTOETRENTA. Laura Andriani, violino e Maurizio Fornero, clavicembalo. Giovedì 6 febbraio, or...

Pubblicato il 03-02-2025
MM DICIOTTOETRENTA. Laura Andriani, violino e Maurizio Fornero, clavicembalo. Giovedì 6 febbraio, or...
MANTOVA, 03 feb. - Giovedì 6 febbraio alle ore 18.30 MantovaMusica propone, nell'accogliente spazio della Madonna della Vittoria, un nuovo appuntamento del fortunato ciclo "Bach alla Corte di Anhalt-Köthen". Protagonisti sul palcoscenico, accanto alle musiche del grande compositore tedesco, saranno la violinista Laura Andriani, eclettica interprete specializzata nella musica barocca, ed il clavi...

Leggi tutto...

Aperitivi d’Arte: con 'La musica nel labirinto' venerdì 7 in Sala delle Capriate a Mantova Stefano S...

Pubblicato il 05-02-2025
Aperitivi d’Arte: con 'La musica nel labirinto' venerdì 7 in Sala delle Capriate a Mantova Stefano S...
MANTOVA, 05 feb. - Venerdì 7 febbraio (ore 19, Sala delle Capriate) tornano gli "Aperitivi d'Arte" di Oficina OCM. Stefano Scansani, dopo aver ripercorso l'anno scorso la fortuna di "Fuggi, fuggi, fuggi" o "Ballo di Mantova", torna protagonista con questa incursione fra la musica e i labirinti che nella città del Mincio hanno ispirato architettura, pittura, scultura, letteratura, giardineria. "Pu...

Leggi tutto...





Motocross: la stagione 2025 si apre a Mantova con la 37ma edizione degli Internazionali d’Italia. 8 ...

Pubblicato il 06-02-2025
Motocross: la stagione 2025 si apre a Mantova con la 37ma edizione degli Internazionali d’Italia. 8 ...
MANTOVA – Rispettando una lunga tradizione iniziata nel lontano 1984, sarà nuovamente il Circuito Città di Mantova a dare il via alla stagione del motociclismo da competizione con gli Internazionali d'Italia Motocross Eicma Series. Sulla prestigios...

Leggi tutto...

Aeroporti, nel 2024 record di traffico in Italia con 220 mil. di viaggiatori e 1,25 mil. di tonnella...

Pubblicato il 07-02-2025
Aeroporti, nel 2024 record di traffico in Italia con 220 mil. di viaggiatori e 1,25 mil. di tonnella...
ROMA, 07 feb. - "I nostri aeroporti non muovono solo persone e merci ma, incrementando le connessioni, rafforzano l'economia del Paese. E il doppio record di traffico, per passeggeri e cargo, nel 2024 lo dimostra: 220 milioni di viaggiatori e 1,25 mi...

Leggi tutto...

'Servono fatti concreti e lavoro, non parole': gli operai Burgo fanno tappa in Provincia

Nel paese della dMantova CrisiBurgo3_corteoisoccupazione oltre l'11% i cortei che partono in misura sempre crescente da ogni dove assomigliano sempre più a marce di morte. Non occorre riesumare vecchie ideologie per comprendere quanto il lavoro sia tema di prioritaria importanza per la vita dignitosa di un cittadino. E' l'interpretazione che diamo della Costituzione. Ne sanno qualcosa i 300 manifestanti che perderanno il lavoro in seguito alla chiusura della cartiera Burgo, che mai avrebbero voluto incedere per le vie della città, come al contrario hanno fatto oggi, in questa situazione.

Dopo essere partiti in coro dallo stabilimento, armati di striscioni, fischietti e megafoni, sono andati in Provincia. Hanno incontrato i vertici amministrativi, Alessandro Pastacci, oltre al sindaco di Mantova Nicola Sodano. Quelle istituzioni alle quali si rivolgono con la speranza ridotta ai minimi termini, sono l'ultima spiaggia: "alla Provincia dico che siamo disponibili per qualsiasi lavoro. Se l'ente ha necessità di personale noi ci siamo" urla Gian Paolo Franzini delle Rsu Burgo.

Nonostante si parli di riconversione della produzione e siano stati svolti alcuni test per arrivare alla fabbricazione di tipologie di carta di diverso retaggio - anziché quella per giornali come storicamente faceva Burgo -, infatti, non si trova alcun acquirente. Non solo: Pastacci lamenta pubblicamente come "ai tavoli convocati dal Prefetto l'azienda non si sia mai presentata", e come il lavoro vada anche considerato non solamente dal mero profilo produttivo, ma anzi "un'azienda sia fatta anche di rapporti umani".

Un incontro che raggruppi sindacati, il Prefetto Mario Rosario Ruffo e, soprattutto, i vertici della Burgo dovrebbe avvenire nei prossimi giorni. Tuttavia i tempi, ricordano i manifestanti, stringono: dal 9 febbraio 188 famiglie, contando solamente quelle degli operai della cartiera e non tutto l'indotto, saranno da sostenere. Il 4 febbraio un altro tavolo, che coinvolgerà la Fieg - Federazione Italiana Editori Giornali - potrebbe, anche in vista dell'intervento del Ministero dello Sviluppo Economico, smuovere le acque.

Nel frattempo, fiato sospeso. E speranza. Speranza in quell'articolo che, nella carta dei Costituenti direbbe che "è compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale [...] che impediscono il pieno sviluppo della persona umana", parole che stridono con quelle viste oggi nel corteo che ha scritto, in un cartello che porta appeso al collo come fosse una gogna, Adelio Trevisan: "a 58 anni umiliato nell'anima".

Nicola Roli


Video del giorno

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

'No-buy challenge', da TikTok 3 mosse contro lo spreco di cibo

Pubblicato il 07-02-2025
'No-buy challenge', da TikTok 3 mosse contro lo spreco di cibo
ROMA, 07 feb. - "Da TikTok potrebbe arrivare la soluzione al problema dello spreco alimentare" ha dichiarato Massimiliano Dona, presidente dell'Unione nazionale consumatori. "Si chiama 'No-buy challenge' nata quasi per gioco come una sfida contro lo...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information