1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 21 Febbraio 12:26:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Hernert Ballerina al Sociale con 'Come una catapulta'

Pubblicato il 21-02-2025

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information
Hernert Ballerina al Sociale con 'Come una catapulta'
MANTOVA, 21 feb. - Dopo lo straordinario successo delle sue incursioni in TV, sui social, al cinema e in libreria, Herbert Ballerina è finalmente pronto per debuttare sul palco. Il suo primissimo spettacolo teatrale - Come una catapulta – farà tappa ...

Leggi tutto...





MantovaMusica DiciottoeTrenta: Bach con Danilo Mascetti, pianoforte, Venerdì 14 febbraio, Madonna de...

Pubblicato il 12-02-2025
MantovaMusica DiciottoeTrenta: Bach con Danilo Mascetti, pianoforte, Venerdì 14 febbraio, Madonna de...
MANTOVA, 12 feb. - Venerdì 14 febbraio alle ore 18.30 si terrà alla Madonna della Vittoria, per MantovaMusica,un nuovo appuntamento della fortunata serie Bach alla Corte di Anhalt-Köthen, che ripercorre i felici anni compositivi del grande Johann Sebastian Bach alla corte sassone di Köthen. Questo concerto, che vedrà come protagonista il pianista Danilo Mascetti, sarò dedicato ad alcuni capolavo...

Leggi tutto...

'Aperitivi d’Arte': 'Ravel fra di noi' con Enzo Restagno e la pianista Anna Rigoni. Venerdì 21 febbr...

Pubblicato il 19-02-2025
'Aperitivi d’Arte': 'Ravel fra di noi' con Enzo Restagno e la pianista Anna Rigoni. Venerdì 21 febbr...
MANTOVA, 19 feb. - "Ravel fra di noi" è il titolo del nuovo appuntamento con gli "Aperitivi d'Arte" di Oficina OCM, in programma venerdì 21 febbraio alle ore 19 in Sala delle Capriate a Mantova. Enzo Restagno, musicologo e scrittore che a Maurice Ravel ha dedicato apprezzatissimi approfondimenti e prestigiose pubblicazioni, muove tra parole e musica affiancato dalla pianista Anna Rigoni. In pro...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova torna da Palermo con un punto

Pubblicato il 16-02-2025
Calcio serie B, il Mantova torna da Palermo con un punto
PALERMO, 16 feb. - Forse il Mantova avrebbe anche firmato per un punto al Barbera prima di partire per Palermo, ma visto come si è sviluppata la partita, con il Mantova in vantaggio raggiunto da un rigore e con il Palermo che poco dopo rimane in 10 u...

Leggi tutto...

Inps, nel 2025 previste tre finestre annue per le pensioni precoci

Pubblicato il 21-02-2025
Inps, nel 2025 previste tre finestre annue per le pensioni precoci
ROMA, 21 feb. - Quest'anno cambiano le modalità per le pensione dei lavoratori precoci. Dal 2025 diventano tre le finestre per l'invio della domanda di pensione anticipata per chi abbia maturato 41 anni di contribuzione, di cui almeno 12 mesi prima ...

Leggi tutto...

‘Modello Mantova’, il progetto che valorizza la rete territoriale di prevenzione e contrasto alla violenza di genere

Mantova ContrastoViolenzaDiGenereMANTOVA, 6 ott. – Lo stanziamento della Regione Lombardia di 100mila euro per potenziare il progetto "Modello Mantova", rivolto alla prevenzione e al contrasto alla violenza di genere, è un atto concreto e la manifestazione di una precisa volontà politica per affrontare con energia un'emergenza sociale.

Gli effetti positivi già ottenuti, grazie a questa attribuzione alla rete territoriale di assistenza volontaria, sono stati illustrati durante un incontro tenutosi presso la Sala Giunta della sede municipale di via Roma.

Ne hanno parlato l'assessore comunale al Welfare Roberto Irpo, Laura Spazzini, delegata dall'assessore regionale alle Pari Opportunità Paola Bulbarelli, la presidente di Telefono Rosa Patrizia Aldrovandi, Marzia Monelli e Teresa Spagna, presidente e coordinatrice del Centro Aiuto alla Vita, e Teresa Soetz dell'associazione Abramo che gestisce il centro di accoglienza La Casa della Rosa.

Annunciato a fine maggio, il concreto sostegno economico assegnato dalla Regione Lombardia ha prodotto un reale rafforzamento dell'azione prodotta dal tavolo interistituzionale antiviolenza coordinato dal Comune di Mantova, ente capofila nella partecipazione al bando.

Telefono Rosa ha portato da 3 a 5 i giorni della settimana in cui offre, al numero telefonico 0376225656, l'assistenza e percorsi di sostegno tramite le sue 22 volontarie affiancate da un equipe di 7 professioniste.

Un impegno costante che, dal 1° agosto ad oggi, ha fatto registrare 60 richieste di aiuto e portato a seguire 16 donne.

L'implementazione dei servizi del centro di accoglienza La Casa della Rosa, dell'associazione Adamo, ha ampliato l'offerta assistenziale gestendo l'educativa per minori, figli di donne vittime della violenza ed il supporto alla genitorialità.

Da parte sua il Centro Aiuto alla Vita ha attivato il numero telefonico SOS Violenza 3499011590, raggiungibile 24 ore su 24, e sta predisponendo 2 nuovi alloggi dotati di sistemi di sicurezza per le necessità di situazioni di emergenza.

Ciò in aggiunta a quanto attivato da anni dai suoi volontari e professionisti nei 14 alloggi di housing sociale già realizzati e in risposta ad un migliaio di richieste all'anno.

L'incentivo regionale ha messo in moto anche un gruppo di formazione, coordinato dalla Provincia, un gruppo di sensibilizzazione, affidato a Telefono Rosa, un gruppo di operatività, che vede impegnato il Consorzio Progetto Solidarietà, e l'inserimento della rete di Mantova tra le beneficiarie di pacchetti formativi di Regione Lombardia dedicati ad avvocati e operatori che lavorano a stretto contatto con le donne vittime di violenza.

Come opportunamente evidenziato dall'assessore Roberto Irpo, c'è necessità di risposta immediata al fenomeno della violenza di genere, estesa anche alle potenziali vittime, e il fenomeno va affrontato soprattutto sul piano culturale.

In quest'ottica, l'esperienza della rete territoriale si conferma di fondamentale importanza ed è solo coordinando le iniziative che si riesce a produrre risposte adeguate e a potenziare l'assistenza ed il reinserimento.


Video del giorno

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Salute, studio sul 'dream recall' spiega perchè c'è chi ricorda i sogni

Pubblicato il 21-02-2025
Salute, studio sul 'dream recall' spiega perchè c'è chi ricorda i sogni
ROMA, 21 feb. - C'è chi si sveglia al mattino con la strana sensazione di aver vissuto chissà quale avventura notturna, ma non riesce a ricordare proprio nulla delle immagini proiettate nella sua mente mentre dormiva, e chi invece apre gli occhi e tu...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information