Truffa su Whatsapp, massima allerta per il furto di account
- Dettagli
- Creato 04 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 04 feb. - Massima in Italia allerta per una nuova truffa informatica che si traduce nel furto di account di Whatsapp.
Whatsapp è uno "strumento molto utilizzato dai criminali informatici per cercare di carpire i nostri dati personali o addirittura ricattarci". E "i tentativi di truffa non sono certo una novità , ma gli espedienti utilizzati per perpetrarle sono sempre più raffinati ed evoluti", spiega Massimiliano Dona, presidente di www.Consumatori.it , che sottolinea: "Non siamo più nell'epoca delle semplici catene di Sant'Antonio o dei link di phishing facili da riconoscere. Oggi, i truffatori sfruttano il social hacking, cioè manipolano le relazioni personali per estorcere dati o denaro. Questo può avvenire, ad esempio, quando un hacker prende di mira un amico o parente e poi usa l'account compromesso per contattarci e chiedere informazioni sensibili, come il numero della carta di credito oppure ci spinge a cliccare su un link malevolo".
Previsioni Meteo, sull'Italia sole e bel tempo per tutta la settimana
- Dettagli
- Creato 02 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 02 feb. - Per l'inizio di Febbraio è previsto un ribaltone meteo in Italia, secondo le previsioni relative ai prossimi giorni.
Lunedì 3 febbraio maltempo con il rischio di rovesci temporaleschi piuttosto forti in particolare da Roma in giù: ombrelli aperti al Sud e sulle due Isole maggiori a causa del passaggio di un ciclone Mediterraneo che condizionerà il tempo già dal prossimo weekend.
Governo Meloni, Fini: 'Ha fatto un capolavoro, mi sono sbagliato'
- Dettagli
- Creato 01 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 01 feb. - Gianfranco Fini ha ribadito il suo mea culpa su Giorgia Meloni: "Io non credevo che potesse ricomporre una comunità politica che era stata anche umana: ho sbagliato, ha costruito un piccolo autentico capolavoro, se oggi la destra è destra di governo, lo si deve a quella intuizione politica di ridare dignità politica alla destra", ha detto al Senato l'ex leader di Alleanza Nazionale.
E in Fratelli d'Italia c'è chi chiede di porre fine "all'ostracismo" nei confronti dell'ex presidente della Camera, protagonista della svolta di Fiuggi che cambiò per sempre il volto della destra italiana. "Noto che chi è stato estremamente indulgente con altre figure o situazioni continua a mantenere un atteggiamento di severa damnatio memoriae verso Gianfranco Fini, una persona a cui tanti devono molto", dice all'Adnkronos il senatore di Fdi Roberto Menia, che seguì Fini nell'avventura di Futuro e Libertà dopo la rottura con Silvio Berlusconi.
Usa, dazi in vigore dal 2 aprile. Trump: 'Potremmo fare eccezioni sulle tariffe'
- Dettagli
- Creato 26 Marzo 2025
- Data pubblicazione
WASHINGTON, 26 mar. - In merito ai dazi Usa che entreranno in vigore il 2 aprile, il presidente Donald Trump ha dichiarato che "potrebbe fare delle eccezioni" per molti Paesi.
"Potremmo anche essere più generosi di così", ha detto Trump, senza però specificare quali sarebbero i Paesi interessati.
Bce, nuove banconote in euro con Leonardo da Vinci e Maria Callas
- Dettagli
- Creato 24 Marzo 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 24 mar. - La Banca Centrale Europea alcuni mesi fa ha lanciato un sondaggio aperto a tutti, in cui si chiedeva di votare i motivi da utilizzare sulle nuove banconote.
Milioni di cittadini in tutta l'Unione Europea hanno partecipato, scegliendo due opzioni: cultura europea, fiumi e uccelli.
Usa, economia a rischio recessione: male il primo trimestre 2025
- Dettagli
- Creato 13 Marzo 2025
- Data pubblicazione
WASHINGTON, 13 mar. - Secondo l'ultimo modello "GDPNow" della Federal Reserve Bank di Atlanta ha segnalato che l'economia statunitense dovrebbe chiudere il primo trimestre del 2025 con un rallentamento del -2,8% su base annua.
"Tuttavia, come per ogni modello, è fondamentale andare al di là del numero e cercare di capire quali sono le dinamiche sottostanti: il GDPNow non è una proiezione del trend di crescita strutturale dell'economia, bensì uno strumento di monitoraggio che cerca di prevedere l'andamento del Pil di un determinato trimestre anticipando di 122 giorni la pubblicazione dei dati ufficiali", ha sottolineato Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel. "A partire dal suo esordio nel 2014, il modello ha generalmente rispecchiato l'andamento del Pil reale, non senza alcuni notevoli errori di previsione (ad esempio nel 1° trimestre 2022 e nel 2° trimestre 2022)", ha aggiunto.
Altri articoli...
- Usa, Elon Musk: 'Ditemi a che serve il vostro lavoro o sarete licenziati'
- Ucraina, Russia pronta a negoziare sia con Kiev che con l'Europa
- Intelligenza artificiale, piano Ue da 200 miliardi di euro
- Ucraina, allarme della Polonia: 'La Russia prepara una guerra contro la Nato'
- Ucraina, Putin punta a dialogare solo con Trump
Ultim'ora
-
Federica Pellegrini è incinta? Il pancione insospettisce i fan, poi svela l'arcano
31 Mar 2025 11:14
-
Marine Le Pen giudicata colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici
31 Mar 2025 11:14
-
Ucraina, Trump avverte Zelensky: "Grandi problemi se non accetta accordo terre rare"
31 Mar 2025 09:54
-
Guasto tecnico sull'alta velocità Roma–Napoli: ritardi fino due ore
31 Mar 2025 09:30
-
Roma, incendio in concessionaria Tesla: distrutte 17 auto
31 Mar 2025 09:00
Seguici su: