Psicogeografia Balcanica: un viaggio nell'anima dei Balcani e della pastorizia con Kapka Kassabova
- Gegevens
- Gemaakt op 08 september 2024
- Publicatiedatum
MANTOVA, 08 set. - Domenica, la suggestiva cornice della Basilica Palatina di Santa Barbara è stata cornice di un incontro che ha condotto il pubblico del Festivaletteratura in un affascinante viaggio attraverso i Balcani.
La scrittrice bulgara Kapka Kassabova, autrice di "Il lago", "Confine" e "Anima. Una pastorale selvaggia" ha discusso insieme a Elvira MujÄić, scrittrice e traduttrice, nell'evento intitolato "Psicogeografia Balcanica".
Vetrina Festival: si chiude la 28° edizione con Kapka Kassabova, Alejandro Zambra, Neri Marcorè, Sorj Chalandon con Carlo Lucarelli, Sabrina Efionayi e Zerocalcare con Georgiana Ursache, Corrado Augias, Paolo Ventura e il premio Nobel Maria Ressa
- Gegevens
- Gemaakt op 08 september 2024
- Publicatiedatum
MANTOVA, 08 set. - Domenica si chiude anche la 28° edizione del Festivaletteratura.
La kermesse si chiuderà con ospiti di eccezione come Kapka Kassabova con Elvira MujÄić, Alejandro Zambra con Simonetta Bitasi, Emanuela Fanelli, Paolo Nori, Niko Romito ed Ersilia Vaudo con Neri Marcorè, Sorj Chalandon con Carlo Lucarelli, Sabrina Efionayi e Zerocalcare con Georgiana Ursache, Corrado Augias con Giorgio Zanchini, Paolo Ventura con Marco Belpoliti e il premio Nobel per la pace 2021 Maria Ressa.
Ecco una serie di eventi che vi segnaliamo all'interno della nostra "vetrina festival".
Le montagne soffrono a causa del surriscaldamento globale e i ghiacciai spariscono: l'analisi di Freppaz e Palazzi
- Gegevens
- Gemaakt op 08 september 2024
- Publicatiedatum
MANTOVA, 08 set. - Sentinelle sempre più fragili e surriscaldate del clima che cambia. Le montagne soffrono, su tutto il pianeta e si stanno riscaldando a un ritmo più veloce del riscaldamento medio globale: 0,3 gradi centigradi ogni 10 anni.
Le cause sono naturali, ma perlopiù antropiche. Non è un quadro rassicurante, ma lo si sapeva, quello dipinto ieri dalla climatologa Elisa Palazzi e e dal nivologo (studioso della neve) Michele Freppaz.
Georgi Gospodinov: conoscere il passato per distinguere la propaganda dalla veritÃ
- Gegevens
- Gemaakt op 07 september 2024
- Publicatiedatum
"Siamo macchine per il passato perché lo produciamo continuamente e ne siamo tutti responsabili".
Così Georgi Gospodinov oggi pomeriggio in Santa Barbara in risposta alla sollecitazione con cui Federica Manzon sottolineava come il filo di Arianna che attraversa i suoi romanzi sia rappresentato da temi che recuperano il passato come fonte di proiezione verso il futuro.
Federico Buffa e Fabrizio Gabrielli raccontano la storia dell'Albiceleste: un omaggio all'Argentina e alla sua 'italianità '
- Gegevens
- Gemaakt op 07 september 2024
- Publicatiedatum
MANTOVA, 07 set. - Il calcio come una danza: il genio sportivo e l'amore per il gioco che lega indissolubilmente storia e società di un paese unico, l'Argentina.
Al Festivaletteratura, nella cornice di Piazza Castello, Federico Buffa e Fabrizio Gabrielli (coautori della "Milonga del fútbol") hanno raccontato tra aneddoti ed eventi il calcio argentino: una danza d'amore e di passione che abbraccia cento anni di storia.
Roma tra lusso e degrado: un viaggio nella Capitale con Francesca Fagnani e Gigi Riva
- Gegevens
- Gemaakt op 07 september 2024
- Publicatiedatum
MANTOVA, 07 set. - Una Piazza Castello gremita è stata il palcoscenico di un incontro che ha svelato i lati più oscuri e affascinanti della capitale italiana.
La conduttrice Francesca Fagnani e il giornalista Gigi Riva, moderati dal criminologo Luigi Caracciolo, hanno guidato il pubblico in un viaggio attraverso le contraddizioni di Roma, nell'evento intitolato "Roma dagli attici ai bassifondi".
Meer artikelen...
- ‘Discorso per un amico’, il libro che Erri De Luca non avrebbe voluto scrivere
- Vetrina Festival: sabato ad alti contenuti con Francesca Fagnani e Gigi Riva, Federico Buffa e Fabrizio Gabrielli, Emanuela Anechoum e Mohamed Maalel, Massimo Recalcati, Sorj Chalandon e Lorenzo Tondo con Gigi Riva, Andrés Montero e Elif Shafak
- Dungeons & Dragons: quando la Letteratura incontra il gioco di ruolo
- Intelligenza Artificiale: al Festivaletteratura i rischi e le opportunità in un dibattito Oxford Style
- I personaggi di Maurizio De Giovanni indagati dallo specchio del bagno
- Il Trentennio di vuoto che ha indebolito la democrazia. L’analisi di Marco Damilano sulla nascita della Seconda Repubblica
- La forza del perdono e il riconoscimento dell’altro nel cuore di ‘Una madre’ di Colum McCann
- Vetrina Festival: venerdì a mille in compagnia di Marco Damilano, Lauren Wolk con Simonetta Bitasi, Maurizio De Giovanni, Marco Malvaldi, Chiara Valerio, Alessia Gazzola, Licia Troisi, Erri De Luca e David Quammen
- Quammen: ecobiblioteca come strumento di conoscenza dell'ecosistema
- Joël Dicker: il Re della suspense al Festivaletteratura presenta il suo 'animale selvaggio'
Ultim'ora
-
Nanni Moretti colpito da infarto, regista ricoverato al San Camillo di Roma
2 Apr 2025 21:25
-
Ostia, centinaia in piazza: "Chiediamo giustizia per un territorio diffamato" - Video
2 Apr 2025 20:15
-
Dazi Usa, arriva la 'scure' di Trump. Meloni: "No guerra ma risposte adeguate"
2 Apr 2025 20:08
-
Trump e Musk, cosa li spinge a separare le loro strade?
2 Apr 2025 19:53
-
Ilaria Sula uccisa e chiusa in valigia dall'ex, il 'silenzio rumoroso' alla Sapienza per la studentessa - Video
2 Apr 2025 19:37
Seguici su: