‘Discorso per un amico’, il libro che Erri De Luca non avrebbe voluto scrivere
- Gegevens
- Gemaakt op 07 september 2024
- Publicatiedatum
MANTOVA, 07 set. – La memoria di un'amicizia nata tra le cime dolomitiche è all'origine del libro con cui Erri De Luca ha voluto ricordare la guida alpina Diego Zanesco, scomparsa nell'estate del 2023 precipitando, a causa di un malore, mentre scalava la Tofana di Rozes.
"Discorso per un amico" è un libro che Erri De Luca non avrebbe voluto scrivere, ma le pagine del diario personale di Diego e gli appunti relativi alle tante scalate fatte insieme gli hanno fatto sentire la necessità di dare voce al senso profondo del privilegio di aver vissuto questa amicizia.
Al centro dell'incontro di ieri a Palazzo San Sebastiano, Erri De Luca ha messo un sentito elogio dalla montagna di cui è da sempre grande amante e frequentatore, e della felicità che genera la conquista delle vette.
Vetrina Festival: sabato ad alti contenuti con Francesca Fagnani e Gigi Riva, Federico Buffa e Fabrizio Gabrielli, Emanuela Anechoum e Mohamed Maalel, Massimo Recalcati, Sorj Chalandon e Lorenzo Tondo con Gigi Riva, Andrés Montero e Elif Shafak
- Gegevens
- Gemaakt op 07 september 2024
- Publicatiedatum
MANTOVA, 07 set. - Dopo la grande giornata di ieri, la kermesse mantovana arrivata al penultimo giorno promette un altro ricco programma di incontri.
Tra i tanti ospiti anche Francesca Fagnani con Luigi Caracciolo, Federico Buffa e Fabrizio Gabrielli, Emanuela Anechoum e Mohamed Maalel, Massimo Recalcati, Richard Sennett con Marco Filoni, Sorj Chalandon e Lorenzo Tondo con Gigi Riva, Andrés Montero e Elif Shafak con Olga Campofreda.
Ecco una serie di eventi che vi segnaliamo all'interno della nostra "vetrina festival".
Dungeons & Dragons: quando la Letteratura incontra il gioco di ruolo
- Gegevens
- Gemaakt op 07 september 2024
- Publicatiedatum
MANTOVA, 07 set. - Ieri sera, l'Aula Magna dell'Università di Mantova si è trasformata in una vera e propria "taverna" fantasy per celebrare i 50 anni di Dungeons & Dragons, il gioco di ruolo più iconico di sempre.
L'evento, dal titolo "Dungeons & Dragons: Una sessione letteraria", ha visto protagonisti cinque scrittori italiani di spicco – Carolina Bandinelli, Vincenzo Latronico, Matteo Corradini, Ade Zeno e la maestra del fantasy Licia Troisi – che, per una sera, si sono calati nei panni di avventurieri e avventuriere.
Intelligenza Artificiale: al Festivaletteratura i rischi e le opportunità in un dibattito Oxford Style
- Gegevens
- Gemaakt op 06 september 2024
- Publicatiedatum
MANTOVA, 06 set. - L'Aula Magna dell'Università di Mantova è diventata teatro di un acceso dibattito su uno dei temi più discussi e divisivi del nostro tempo: l'Intelligenza Artificiale (IA).
Il Festivaletteratura ha riproposto il formato del dibattito Oxford Style, coinvolgendo quattro esperti per rispondere a una domanda cruciale: "L'Intelligenza Artificiale renderà migliori le nostre società ?"
I personaggi di Maurizio De Giovanni indagati dallo specchio del bagno
- Gegevens
- Gemaakt op 06 september 2024
- Publicatiedatum
MANTOVA, 06 set. – Un appuntamento con Maurizio De Giovanni è sempre un'occasione per carpire qualche piccolo segreto della sua invidiabile capacità di suscitare l'interesse e l'affetto del lettore nei confronti dei personaggi dei suoi libri. Un incontro, come quello di oggi pomeriggio a Palazzo San Sebastiano, che riserva anche momenti di puro divertimento per l'arguta e vivace dialettica di colore mediterraneo dell'autore napoletano, oltre che di sicuro interesse letterario. Sollecitato con puntuale e mirata dialettica da Luigi Caracciolo, profondo conoscitore del genere investigativo, De Giovanni ha ammesso che l'imperfezione sia un tratto caratterizzante dei protagonisti della narrativa poliziesca e che il giallo non è un genere consolatorio, anzi.
"Il posto più atroce del mondo è per chiunque, lo specchio del bagno perché lì davanti siamo veramente noi stessi e lui sa tutti i fatti nostri, i nostri segreti più intimi. Io racconto i miei personaggi come lo specchio del bagno".
Il Trentennio di vuoto che ha indebolito la democrazia. L’analisi di Marco Damilano sulla nascita della Seconda Repubblica
- Gegevens
- Gemaakt op 06 september 2024
- Publicatiedatum
MANTOVA, 06 set. – Per raccontare "Il trentennio", tema dell'incontro di questa mattina a Palazzo San Sebastiano, Marco Damilano ha scelto di partire dallo stato nascente di quel periodo cruciale della storia politica e sociale italiana, aperto dalle elezioni politiche del 1994 che decretarono la vittoria del partito di Silvio Berlusconi.
Una tornata elettorale speciale – due giorni, 27 e 28 marzo per la coincidenza con la Pasqua ebraica – che ha rappresentato una grande svolta. Pima volta dei sondaggi, il passaggio dalla prima alla seconda repubblica sulle macerie del terremoto causato da Mani Pulite e dopo lo scioglimento delle camere in cui figuravano 222 parlamentari inquisiti dopo due anni di morte politica di chi aveva governato per decenni.
Meer artikelen...
- La forza del perdono e il riconoscimento dell’altro nel cuore di ‘Una madre’ di Colum McCann
- Vetrina Festival: venerdì a mille in compagnia di Marco Damilano, Lauren Wolk con Simonetta Bitasi, Maurizio De Giovanni, Marco Malvaldi, Chiara Valerio, Alessia Gazzola, Licia Troisi, Erri De Luca e David Quammen
- Quammen: ecobiblioteca come strumento di conoscenza dell'ecosistema
- Joël Dicker: il Re della suspense al Festivaletteratura presenta il suo 'animale selvaggio'
- Cuore di madre e segreti della vita nel libro di Goldie Goldbloom. Con Lella Costa a Palazzo San Sebastiano
- L’etica nell’Islam di oggi fra tradizione, società e false rappresentazioni. Con Ignazio De Francesco e Leila Belhadj Mohamed
- Gamification, quando il gioco diventa controllo: Adrian Hon al Festivaletteratura
- Vetrina Festival: giovedì con Goldie Goldbloom, Lella Costa, Annie Cohen-Solal, Niccolò Ammaniti, Stefano Scansani, Stefano Massini e Joël Dicker
- Il dolore come esperienza: parlarne e scriverne per sentirsi meno soli
- Emmanuel Carrère al Festivaletteratura: un viaggio nella realtà oscura e nell'animo umano
Ultim'ora
-
Nanni Moretti colpito da infarto, regista ricoverato al San Camillo di Roma
2 Apr 2025 21:25
-
Ostia, centinaia in piazza: "Chiediamo giustizia per un territorio diffamato" - Video
2 Apr 2025 20:15
-
Dazi Usa, arriva la 'scure' di Trump. Meloni: "No guerra ma risposte adeguate"
2 Apr 2025 20:08
-
Trump e Musk, cosa li spinge a separare le loro strade?
2 Apr 2025 19:53
-
Ilaria Sula uccisa e chiusa in valigia dall'ex, il 'silenzio rumoroso' alla Sapienza per la studentessa - Video
2 Apr 2025 19:37
Seguici su: