La forza del perdono e il riconoscimento dellâaltro nel cuore di âUna madreâ di Colum McCann
- Gegevens
- Gemaakt op 06 september 2024
- Gepubliceerd op 06 september 2024
MANTOVA, 06 set. â Le terribili immagini del cadavere di James W. Foley, il giornalista americano rapito nel nord della Siria nel 2012, decapitato da un gruppo di jihadisti fanno il giro del mondo suscitando uno sdegno globale.
Ă il 19 agosto 2014 e in quella stessa occasione viene diffusa un'immagine del giovane durante la prigionia con in mano un libro di Colum McCann.
In quel momento nasce l'idea che porterĂ McCann a decidere di scrivere un libro su questa storia focalizzando il cuore dell'attenzione su un ulteriore, sorprendente fatto: Diane Foley, madre di James W. Foley, ha deciso di incontrare Alexanda Kotey, uno degli assassini di suo figlio.
Fatti rievocati, non senza un velo di commozione, da Colum McCann ieri pomeriggio al pubblico che gremiva la tensostruttura di piazza Castello mettendo in risalto la straordinaria forza d'animo di Diane Foley con questa decisione e ancor piĂš perdonando l'assassino che sta scontando l'ergastolo in un carcere di sicurezza statunitense.
La collera di Diane era rivolta maggiormente al governo Usa e all'FBI che non avevano fatto abbastanza per salvare un loro connazionale e la cronaca dell'incontro, con tutte le sue implicazioni emotive, diviene uno dei punti salienti del romanzo di McCann. Un confronto ripetuto tra la madre della vittima e l'assassino, anch'egli profondamente provato nei sentimenti famigliari, da cui germogliano espressioni di sorprendente umanitĂ e occasioni di profonde riflessioni.
"Ă la forza di saper riconoscere nell'altro la medesima condizione" ha evidenziato Colum McCann dialogando con la giornalista Francesca Mannocchi. Un costruttivo scambio di idee durante il quale l'autore irlandese, citando Gramsci, ha evocato l'ottimismo della volontĂ in opposizione al pessimismo dell'intelletto.
"Il male del mondo ha una crepa a cui ci si può aggrappare per vedere una luce di speranza. à facile riconoscere il male del modo, ma sono le persone come Diane Foley, con le parole di perdono e il suo impegno civile, a farci credere nella possibilità di un cambiamento".
ContinuerĂ a indagare il mondo, Colum McCann, consapevole del fatto che siamo avvelenati da false certezze e che con maggiore senso del dubbio potremo aspirare ad un mondo migliore.
"La narrazione personale dell'esperienza vissuta consente di raggiungere la verità dei fatti umani, delle storie e utilizzarne il potere. à la disponibilità delle persone a sentire le storie degli altri che può portare alla pacificazione".
GMP
----
Scaricate gratuitamente il programma e la mappa del Festivaletteratura. Le versioni cartacee sono anche reperibili nei principali punti di interesse del Festivaletteratura.
Ultim'ora
-
Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo
3 Apr 2025 18:40
-
Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli
3 Apr 2025 18:37
-
Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia
3 Apr 2025 18:35
-
Università, Cucinelli: "Una nuova rivoluzione umanistica è possibile"
3 Apr 2025 18:28
-
Napoli, ragazzo accoltellato a Chiaia: fermato un 14enne
3 Apr 2025 18:21
Seguici su: