Camera degli Sposi: manutenzione programmata dal 27 febbraio al 7 marzo. Aperta al pubblico anche durante gli interventi
- Dettagli
- Creato 21 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 21 feb. - Dal 24 febbraio al 7 marzo la Camera degli Sposi sarà soggetta a lavori di manutenzione programmata. Per tutta la durata delle operazioni, salvo il lunedì, la Camera degli Sposi rimarrà regolarmente aperta al pubblico.
Dal 2021 è ripartita la necessaria, essenziale attività di manutenzione e monitoraggio biennale della Camera degli Sposi, il capolavoro realizzato da Andrea Mantegna, per Ludovico II Gonzaga, tra il 1465 e il 1474. Si tratta di verificare che lo stato di conservazione della Camera sia perfetto, se sono avvenuti dei sollevamenti o dei movimenti, insomma, una sorta di 'tagliando' per il capolavoro.
Un'attività che, con questa cadenza e questa regolarità , viene effettuata su pochissimi capolavori in Italia.
Memoria Dantis, a Casa Andreasi dedicati al Paradiso. Giovedì 27 febbraio il primo appuntamento
- Dettagli
- Creato 20 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 20 feb. - Il comitato di Mantova della Società Dante Alighieri propone un breve ciclo di Memoria Dantis dedicato al Paradiso, in collaborazione con l'Associazione per i monumenti domenicani e il patrocinio del Comune di Mantova.
Riprende, dunque, l'attività della Società Dante Alighieri-Comitato di Mantova, dopo il notevole impegno profuso dal suo presidente Claudio Fraccari per il 50esimo incontro internazionale dei Madonnari alle Grazie, dedicato, nel 2024, alla Divina Commedia.
Sono ora in calendario a Casa Andreasi tre incontri dedicati al Paradiso: tre canti declamati da tre accenti diversi e illustrati da tre diversi commentatori. Si potrà così apprezzare la polifonia di tre voci e dunque di tre distinti approcci al testo dantesco.
Il fotografo Juergen Teller a Sabbioneta per la valutazione del prototipo d’allestimento della mostra al via in primavera in Galleria degli Antichi
- Dettagli
- Creato 20 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
SABBIONETA, 20 feb. - Come annunciato, a raccogliere lo scettro di Georg Baselitz, quale artista ospite a Sabbioneta nel 2025 sarà Juergen Teller, celebre in tutto il mondo, come uno dei più acclamati e ricercati fotografi di moda e non solo.
Ieri, martedì 18 febbraio, Teller ha raggiunto Sabbioneta con il suo staff - la managing partner Dovile Drizyte e l'exibithion e project manager Josselin Merazguia - per un primo sopralluogo finalizzato a un definitivo vaglio della location e alla valutazione del prototipo dell'allestimento.
Nabuzardan, il Carnevale delle famiglie alla conquista del centro storico. Dal 25 febbraio al 2 marzo con Segni d’Infanzia
- Dettagli
- Creato 19 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 19 feb. – Con la 27esima edizione del Nabuzardan, il Carnevale di Mantova per le famiglie, si rinnova la tradizione dell'evento creato dall'Associazione Segni d'Infanzia in collaborazione con il Comune di Mantova e col supporto di Gruppo TEA.
Una coloritissima festa per tutti che, in questa occasione, per celebrare i 20 anni di SEGNI New Generations Festival si sposta da Palazzo Te, sede delle precedenti edizioni, alle vie e piazze del centro città per un grande gioco in maschera che si svilupperà a partire dal 25 febbraio e culminerà domenica 2 marzo con il disvelamento dell'Animale Simbolo di SEGNI New Generations Festival 2025.
‘Conosci la guerra e dai voce alla pace’, con Nico Piro al Cinema Mignon venerdì 21 febbraio, ore 20.45
- Dettagli
- Creato 18 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 18 feb. - Venerdì 21 febbraio alle ore 20.45 al Cinema Mignon (via Benzoni 22) è in programma l'incontro pubblico, aperto a tutti "Conosci la guerra e dai voce alla pace".
Ad accompagnare la serata Nico Piro, inviato del TG Rai3, giornalista, documentarista e scrittore, sempre in prima fila nelle aree di crisi e zone di guerra; per sua esperienza diretta è contrario ad ogni guerra, il suo obiettivo principale è dar voce a chi non ha voce, dare dignità alle donne e agli uomini dimenticati.
Piro è autore di alcuni testi, gli ultimi pubblicati: Maledetti pacifisti, come difendersi dal marketing della guerra (2022), KABUL, crocevia del mondo (2022); Se vuoi la pace conosci la guerra, un libro per ragazzi e ragazze (2024); Uno Strano dono - Come un giornalista di guerra ha imparato a fare pace con la disabilità (2024).
Pierluca Mariti al Teatro Sociale giovedì 20 febbraio con lo spettacolo 'Grazie per la domanda' per Mantova Live Theatre
- Dettagli
- Creato 17 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 17 feb. - Giovedì 20 febbraio, alle ore 21.00, tappa al Teatro Sociale di Mantova, per lo spettacolo "Grazie per la domanda" di Pierluca Mariti. Conosciuto online anche come @piuttosto_che, Mariti torna a teatro con un monologo comico dopo il tour del suo primo spettacolo Ho fatto il Classico, che tra il 2022 e il 2023 ha raggiunto le cinquanta repliche con innumerevoli sold out tra Italia ed Europa.
Lo spettacolo fa parte della rassegna Mantova Live Theatre organizzata da Mister Wolf. I biglietti sono in vendita su TicketOne, nei punti vendita autorizzati e presso la biglietteria del Teatro Sociale.
Un mix irresistibile di ironia e autenticità quello di Pierluca Mariti, che con il suo talento ha già fatto innamorare il pubblico italiano e che ora è pronto ad affascinare anche quello internazionale.
Altri articoli...
- 'Fecero la scelta giusta - I poliziotti che si opposero al nazifascismo e che soccorsero gli ebrei', iniziativa editoriale presentata a Palazzo Montecitorio
- Commercio, turismo e cultura: pronto il calendario 2025 di eventi promossi dal Distretto Urbano del Commercio
- Due eventi speciali a Palazzo d’Arco: ‘Teiere cinesi e tibetane’ sabato 15 febbraio, ‘Il Giardino dipinto’ sabato 1° marzo
- Sign of the times: l'arte urbana che parla ai giovani. In preparazione quattro nuovi pannelli per il cortile del Baratta
- 'Una presenza abitata da una assenza. Luoghi funzionali e comunità '. Alla galleria Studiottantuno la mostra di William Guerrieri. Da sabato 15 febbraio, ore 17,30
- Claudio Baglioni a Mantova con 'PIANO DI VOLO SOLOtris'. Il 7 e l’8 febbraio, al Teatro Sociale.
- Giornata dell’arte e della cultura contemporanea: il programma di eventi e iniziative sabato 8 febbraio, ore 18, alla Madonna della Vittoria
- A Palazzo Te 'Il Volo' con 'Tutti per uno – viaggio nel tempo'. 8, 10, 11 maggio, gli unici concerti live del 2025 in Italia
- 'Monstrum', giovedì 6 febbraio a Casa Andreasi la presentazione del libro di Giancarlo Malacarne
- FLASH D’ARTE raddoppia: al Museo Virgilio e al Maca di San Sebastiano gli appuntamenti culturali per tutti. Ecco il programma fino a giugno
Sottocategorie
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, Putin si riprende il Kursk ma avanzata di Mosca rallenta
2 Apr 2025 00:06
-
Autismo, ecco i 10 campanelli d'allarme per riconoscerlo
2 Apr 2025 00:05
-
Trump oggi annuncia i dazi: "Liberation Day per gli Usa"
2 Apr 2025 00:05
-
Coppa Italia, finale in vista per il Bologna: 3-0 con l'Empoli
1 Apr 2025 23:37
-
E' morta Suor Paola, Lazio in lutto per la tifosissima
1 Apr 2025 22:57
Seguici su: