1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 5 Febbraio 7:59:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Raf: al Sociale di Mantova a novembre per una tappa di Self Control 40th Anniversary. Al via la prev...

Pubblicato il 05-02-2025
Raf: al Sociale di Mantova a novembre per una tappa di Self Control 40th Anniversary. Al via la prev...
MANTOVA, 05 feb. - Continua la festa in musica per i 40 anni di Self Control: alla luce del successo del tour nei club "Self Control 40th Anniversary", Raf celebra con i suoi fan una delle sue hit più celebri che ha dato il via alla sua carriera con ...

Leggi tutto...





Da lunedì 10 febbraio partono i lavori di manutenzione straordinaria all’incrocio dei viali Montello...

Pubblicato il 05-02-2025
Da lunedì 10 febbraio partono i lavori di manutenzione straordinaria all’incrocio dei viali Montello...
MANTOVA, 05 feb. - Sono pronti a partire i lavori di manutenzione straordinaria finalizzati alla moderazione del traffico veicolare e all'abbattimento delle barriere architettoniche all'incrocio dei viali Montello e Monte Grappa. Il cantiere dura tr...

Leggi tutto...

MM DICIOTTOETRENTA. Laura Andriani, violino e Maurizio Fornero, clavicembalo. Giovedì 6 febbraio, or...

Pubblicato il 03-02-2025
MM DICIOTTOETRENTA. Laura Andriani, violino e Maurizio Fornero, clavicembalo. Giovedì 6 febbraio, or...
MANTOVA, 03 feb. - Giovedì 6 febbraio alle ore 18.30 MantovaMusica propone, nell'accogliente spazio della Madonna della Vittoria, un nuovo appuntamento del fortunato ciclo "Bach alla Corte di Anhalt-Köthen". Protagonisti sul palcoscenico, accanto alle musiche del grande compositore tedesco, saranno la violinista Laura Andriani, eclettica interprete specializzata nella musica barocca, ed il clavi...

Leggi tutto...

Tempo d’Orchestra. Il Romanticismo secondo Arsenii Moon e l’Orchestra Leonore. Martedì 4 febbraio al...

Pubblicato il 31-01-2025
Tempo d’Orchestra. Il Romanticismo secondo Arsenii Moon e l’Orchestra Leonore. Martedì 4 febbraio al...
MANTOVA, 31 gen. - Quanto siamo romantici oggi? Chi più, chi meno. Certamente lo furono Chopin e Schumann, i co-protagonisti del concerto di martedì 4 febbraio, al Teatro Sociale di Mantova (ore 20.45), nell'ambito della stagione "Tempo d'Orchestra". Come spesso accade, nel linguaggio comune si sedimentano solo piccole parti di fenomeni complessi: il Romanticismo, tra questi, oltre innegabili as...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova scivola a Modena dopo una buona gara

Pubblicato il 02-02-2025
Calcio serie B, il Mantova scivola a Modena dopo una buona gara
MODENA, 02 feb. - Mantova sconfitto al Braglia dal Modena per tre reti a uno. La squadra di mister Possanzini torna a casa con zero punti al termine di una sfida a tratti dominata, ma caratterizzata da qualche leggerezza difensiva di troppo e anche d...

Leggi tutto...

Istat, cambia il paniere: arrivano speck, shorts e coni gelato

Pubblicato il 05-02-2025
Istat, cambia il paniere: arrivano speck, shorts e coni gelato
ROMA, 05 feb. - Novità nel paniere dell'Istituto Nazionale di Statistica: addio ai test e ai tamponi Covid, benvenuti speck, shorts e coni gelato. Nell'elenco entrano anche la lampada da soffitto, il topper per materasso, la camera d'aria per bicicl...

Leggi tutto...

Gonzaga, la Fiera Millenaria chiude col botto: 80mila visitatori

Gonzaga MIllenaria RugiatiGONZAGA, 11 set. - Ha chiuso ieri (domenica) con un totale di 80.000 visitatori la nove-giorni della Fiera Millenaria di Gonzaga.

"Abbiamo avuto una presenza di pubblico molto alta, ma fortemente penalizzata dal maltempo che si è abbattuto sulla Millenaria per quattro giornate su nove; oltretutto le giornate danneggiate sono state quelle su cui puntavamo di più: tre giornate di weekend e il giovedì del concerto di Sergio Sylvestre, uno dei nostri eventi di punta", spiega il presidente di Fiera Millenaria Giovanni Sala. "Se il meteo fosse stato più clemente i numeri sarebbero stati molto più alti, come dimostrano gli ingressi nelle giornate di bel tempo che hanno registrato complessivamente +38% rispetto alle stesse giornate del 2016".

Quella di quest'anno è stata un'edizione di cambiamento per vari motivi: innanzitutto la manifestazione ha modificato la sua formula, spostando il centro sempre più sull'aspetto del cibo, rappresentato dall'area Mantova Golosa. Quindi, l'introduzione di un nuovo padiglione che ha razionalizzato il percorso di visita e la novità dello spazio dedicato al biologico.

"La nuova formula ha funzionato e i contenuti della fiera sono stati molto apprezzati sia dal pubblico che da espositori e associazioni partner. – prosegue Sala – Il nuovo padiglione fieristico ha permesso di creare un percorso continuo e di organizzare in modo più efficace le aree tematiche. Gli espositori lo hanno notato e ne sono stati molto soddisfatti, così come abbiamo ricevuto molti complimenti per l'offerta presente in fiera, più moderna e di qualità elevata, grazie anche all'impegno notevole delle associazioni agricole: Associazione Mantovana Allevatori, Cia, Coldiretti, Confagricoltura, Confcooperative e Consorzio Agrituristico Mantovano".

"Il programma, quest'anno, ha fatto un salto di qualità ed è stato premiato da una forte partecipazione di pubblico attento e interessato in tutte le sue sfaccettature, dagli eventi di massa a quelli – altrettanto soddisfacenti – più di nicchia, come quelli su biologico, celiachia e produzioni particolari. Mantova Golosa è cresciuta nettamente anche grazie al contributo di realtà che non si erano ancora avvicinate alla Fiera, come Confcommercio, Consorzio Lombardo Produttori Carne Bovina e Consorzio Melone Mantovano IGP che hanno portato temi interessanti che hanno colpito il pubblico".

"Gli showcooking hanno funzionato: il pubblico ha percepito che agricoltura e cibo che portiamo in tavola sono i due capi di un unico filo che non possono essere separati. Era l'obiettivo e l'abbiamo raggiunto, anche per merito dei personaggi ospitati in fiera che hanno saputo dare visibilità, ma anche trasmettere un messaggio; primo fra tutti il nostro testimonial Simone Rugiati. Questo ci ha permesso di dare grande visibilità ai produttori, anche di nicchia, che altrimenti non avrebbero potuto raggiungere un pubblico tanto ampio".

"Quest'anno – conclude il presidente della Millenaria - abbiamo volutamente organizzato un programma di spettacoli che non fosse troppo distraente, focalizzato su 2-3 eventi di punta. L'obiettivo era far entrare le persone nei padiglioni per scoprire le eccellenze dell'agroalimentare locale".

Tra le note positive c'è anche il successo delle tre tipologie di abbonamento da 10 ingressi (venduti 1.200), 5 ingressi (700) e 2 ingressi (600) e il biglietto junior per ragazzi da 13 a 17 anni (oltre 2.500).


Video del giorno

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Diabete, telemedicina e Ia in un nuovo progetto dell'università Lum e Emtesys

Pubblicato il 05-02-2025
Diabete, telemedicina e Ia in un nuovo progetto dell'università Lum e Emtesys
ROMA, 05 feb. - Un nuovo approccio alla prevenzione e gestione del diabete grazie alla telemedicina e all'intelligenza artificiale. Questo è l'obiettivo del progetto 'Telediabetology applied to the optimization of clinical/healthcare processes for m...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information