Tempo d’Orchestra. Il Romanticismo secondo Arsenii Moon e l’Orchestra Leonore. Martedì 4 febbraio al Teatro Sociale
- Dettagli
- Creato 31 Gennaio 2025
- Pubblicato 31 Gennaio 2025
MANTOVA, 31 gen. - Quanto siamo romantici oggi? Chi più, chi meno. Certamente lo furono Chopin e Schumann, i co-protagonisti del concerto di martedì 4 febbraio, al Teatro Sociale di Mantova (ore 20.45), nell'ambito della stagione "Tempo d'Orchestra".
Come spesso accade, nel linguaggio comune si sedimentano solo piccole parti di fenomeni complessi: il Romanticismo, tra questi, oltre innegabili aspetti di pathos e malinconia, è stato un movimento multiforme, capace di cambiare la concezione dell'arte e della storia.
Ascoltando il Concerto n. 1 per pianoforte di Chopin e la Sinfonia n. 1 "Primavera" di Schumann martedì potremo riscoprire il Romanticismo nella doppia natura: da una parte l'artista creatore che sogna, dall'altra la natura in cui questi si specchia. A condurci per mano un interprete d'eccezione: Il Premio Busoni 2023 Arsenii Moon, artista con una personalità , un'immediatezza e una profondità interpretativa straordinarie, e l'eccellente Orchestra Leonore, diretti da Daniele Giorgi, fondatore e anima musicale della compagine toscana.
Fresco vincitore, con pieni meriti, del Concorso intitolato a Ferruccio Busoni svoltosi a Bolzano nel 2023, il pianista Arsenii Moon è il personaggio che si va a scoprire nel concerto dell'Orchestra Leonore, di nuovo a Mantova dopo le belle prove degli anni scorsi. Nato a San Pietroburgo, formatosi a Mosca ed oggi legato ai consigli di Sergei Babayan negli Stati Uniti, Moon ha partecipato al concorso italiano lasciando impressioni forti: "lampante la sua superiorità artistica, la bellezza del suo suono, la luminosità del suo fraseggio" si leggeva sulle pagine di Classic Voice.
Al punto che gli è stato concesso, oltre la vittoria, anche il premio speciale intitolato a Benedetti Michelangeli, premio raro, da quasi trent'anni mancante di un concorrente meritevole. Basti ciò a fare di questa presenza un momento da non perdere che si lega alla prova con il Concerto op.11 di Chopin. Altra splendida pagina in programma la fresca Prima Sinfonia di Schumann, che riporta in primo piano nel segno del Romanticismo tedesco l'efficientissima Orchestra Leonore come sempre guidata da Daniele Giorgi.
- Oficina OCM
- Piazza Sordello 12 - 46100 Mantova
- Tel. +390376.368618
- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultim'ora
-
Ucraina, Russia: "Tregua è per avvio colloqui con Kiev". Ma Trump "sta perdendo la pazienza"
30 Apr 2025 00:03
-
Conclave, Burke e Dolan: l'ombra di Trump sulla scelta del nuovo Papa?
30 Apr 2025 00:02
-
Marcell Jacobs a Belve: "Chi parla di doping mi dà fastidio"
29 Apr 2025 23:47
-
Champions, Arsenal-Psg 0-1: Dembelé e Donnarumma decidono la semifinale d'andata
29 Apr 2025 23:08
-
Ucraina, giornalista Roshchyna morta in prigione russa: corpo restituito con segni tortura
29 Apr 2025 22:40
Seguici su: