1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 4 Febbraio 1:47:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

A Cinecity in versione originale di 'A complete unknown' il film su Bob Dylan

Pubblicato il 04-02-2025
A Cinecity in versione originale di 'A complete unknown' il film su Bob Dylan
MANTOVA, 04 feb. - Arriva al cinema in versione originale sottotitolata in italiano il film di James Mangold ("Quando l'amore brucia l'anima", "Le Mans '66 – La Grande Sfida") sulla vita del musicista Bob Dylan: A COMPLETE UNKNOWN. Il nuovo appun...

Leggi tutto...





Pensione per Fiorenzo Cariola, per 25 anni responsabile dell'ufficio stampa del Comune di Mantova

Pubblicato il 03-02-2025
Pensione per Fiorenzo Cariola, per 25 anni responsabile dell'ufficio stampa del Comune di Mantova
MANTOVA, 03 feb. - In pensione, dal 1° febbraio, Fiorenzo Cariola, per 25 anni responsabile dell'Ufficio stampa del Comune di Mantova. Nato 67 anni fa, il 31 gennaio 1958, a San Giorgio di Mantova, si è laureato in Scienze Politiche a Bologna, qu...

Leggi tutto...

MM DICIOTTOETRENTA. Laura Andriani, violino e Maurizio Fornero, clavicembalo. Giovedì 6 febbraio, or...

Pubblicato il 03-02-2025
MM DICIOTTOETRENTA. Laura Andriani, violino e Maurizio Fornero, clavicembalo. Giovedì 6 febbraio, or...
MANTOVA, 03 feb. - Giovedì 6 febbraio alle ore 18.30 MantovaMusica propone, nell'accogliente spazio della Madonna della Vittoria, un nuovo appuntamento del fortunato ciclo "Bach alla Corte di Anhalt-Köthen". Protagonisti sul palcoscenico, accanto alle musiche del grande compositore tedesco, saranno la violinista Laura Andriani, eclettica interprete specializzata nella musica barocca, ed il clavi...

Leggi tutto...

Tempo d’Orchestra. Il Romanticismo secondo Arsenii Moon e l’Orchestra Leonore. Martedì 4 febbraio al...

Pubblicato il 31-01-2025
Tempo d’Orchestra. Il Romanticismo secondo Arsenii Moon e l’Orchestra Leonore. Martedì 4 febbraio al...
MANTOVA, 31 gen. - Quanto siamo romantici oggi? Chi più, chi meno. Certamente lo furono Chopin e Schumann, i co-protagonisti del concerto di martedì 4 febbraio, al Teatro Sociale di Mantova (ore 20.45), nell'ambito della stagione "Tempo d'Orchestra". Come spesso accade, nel linguaggio comune si sedimentano solo piccole parti di fenomeni complessi: il Romanticismo, tra questi, oltre innegabili as...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova scivola a Modena dopo una buona gara

Pubblicato il 02-02-2025
Calcio serie B, il Mantova scivola a Modena dopo una buona gara
MODENA, 02 feb. - Mantova sconfitto al Braglia dal Modena per tre reti a uno. La squadra di mister Possanzini torna a casa con zero punti al termine di una sfida a tratti dominata, ma caratterizzata da qualche leggerezza difensiva di troppo e anche d...

Leggi tutto...

Truffa su Whatsapp, massima allerta per il furto di account

Pubblicato il 04-02-2025
Truffa su Whatsapp, massima allerta per il furto di account
ROMA, 04 feb. - Massima in Italia allerta per una nuova truffa informatica che si traduce nel furto di account di Whatsapp. Whatsapp è uno "strumento molto utilizzato dai criminali informatici per cercare di carpire i nostri dati personali o ad...

Leggi tutto...

Campo Nomadi, Sucar Drom: 'Non ci sono abusivi. Ok a smantellamento, ma serve ricollocazione non ghettizzante e non assistenziale'

Mantova ProtestaSinti2MANTOVA, 17 set. - L'associazione Sucar Drom, che rappresenta la comunità Sinti-Rom di Mantova, dice sì allo smantellamento graduale del campo nomadi.

Al contempo chiede politiche di ricollocameto per le famiglie che vivono regolarmente nel campo non basate su logiche ghettizzanti e assistenzialistiche. Chi non è in regola coi pagamenti nell'area di via Guerra, aggiunge Sucar Drom, se ne dovrà andare. Ma non ci sono abusivi.

Luca De Marchi, consigliere comunale dell Lega in Comune, vuole smantellare il campo nomadi e levare ogni fonte di finanziamento alla comunità Sinti-Rom. In cambio, dichiara, è disposto a non sottoscrivere la sfiducia a Sodano. E magari riesce a convincere qualcun altro a farlo. Casualmente, il giorno dopo queste dichiarazioni di De Marchi, la Giunta in carica comunica l'intenzione di smantellare la struttura di via Guerra attraverso una task force interassessorile. Agendo su due livelli: ripristino della legalità, allontanamento di cinque famiglie che non hanno più il permesso di abitare nel campo di via Learco Guerra e la chiusura dell'area destinata alla sosta temporanea. In seconda battuta la task force si preoccuperà di ricollocare le 25 famiglie che, attualmente, vivono regolarmente nel campo.

Non sappiamo se questo modus operandi andrà a genio a De Marchi, che non sembra aver preso in considerazione gli effetti collaterali di uno smantellamento del campo tout-court, senza piani B per chi in quell'area vi risiede.

Nel frattempo L'associazione Sucar Drom, che rappresenta la comunità Sinti-Rom di Mantova, replica dicendosi "soddisfatta per l'iniziativa del Sindaco e della Giunta nella volontà espressa pubblicamente di ricercare soluzioni serie e concrete per il graduale smantellamento dell'area di viale Learco Guerra".

D'altro canto, però, dice ancora Sucar Drom "è necessario passare dalla politica degli annunci a realizzare concretamente azioni che sappiano supportare le famiglie ad uscire dalle logiche assistenziali e ghettizzanti proprie del cosiddetto "campo nomadi".

Le dichiarazioni del sindaco sul regolamento stupiscono Sucar Drom: "Riteniamo un errore pensare ad una nuova modifica del regolamento dell'area che sta funzionando. Rimarchiamo che ad oggi nell'area nessuna delle famiglie presenti è abusiva, ma è altresì vero che alcune famiglie non residenti ad oggi non sono in regola con i pagamenti e che se la situazione si dovesse protrarre dovranno inevitabilmente a lasciare l'area".


Video del giorno

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Transizione ecologica, Patrizia Rutigliano: 'Il 2025 è l'anno della presa di coscienza per l'Europa'

Pubblicato il 04-02-2025
Transizione ecologica, Patrizia Rutigliano: 'Il 2025 è l'anno della presa di coscienza per l'Europa'
ROMA, 04 feb. - Il 2025 è da considerare come l'anno di partenza per la nuova Commissione Ue, anche sulla transizione green. Ne ha parlato a SostenibileOggi Patrizia Rutigliano, una delle figure più accreditate per parlare di sostenibilità in I...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information