1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 19 Aprile 7:44:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

MANTOVA FIORITA 2025: sabato 26 e domenica 27 aprile un’esplosione di colori e profumi nel cuore del...

Pubblicato il 19-04-2025
MANTOVA FIORITA 2025: sabato 26 e domenica 27 aprile un’esplosione di colori e profumi nel cuore del...
MANTOVA, 19 apr. - Le strade e le piazze di Mantova tornano a fiorire con Mantova Fiorita 2025, l'evento che ogni anno regala alla cittĂ  un tripudio di bellezza, creativitĂ  e natura. Il 26 e il 27 Aprile, il centro storico di Mantova si trasforma in ...

Leggi tutto...





Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...

Pubblicato il 27-03-2025
Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...
MANTOVA, 27 mar. - Lunedì 31 marzo (Teatro Sociale, ore 20.45), la Junge Deutsche Philharmonie, fucina di giovani e talentuosi strumentisti provenienti dalle principali scuole di musica e accademie di lingua tedesca, diretta da Roderick Cox (Sir Georg Solti Conducting Award 2018), riporta a Mantova Le Sacre du Printemps, opera fondamentale, che, nella versione originale per orchestra sinfonica, ma...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova sotto di due reti pareggia con lo Spezia in un match dalle mille emozioni

Pubblicato il 14-04-2025
Calcio serie B, il Mantova sotto di due reti pareggia con lo Spezia in un match dalle mille emozioni
MANTOVA, 14 apr. - Partita dalle forti emozioni quella andata in scena ieri al Martelli fra il Mantova e lo Spezia. Sotto di due gol alla fine del primo tempo, i virgiliani la recuperano nella ripresa, grazie anche all'espulsione di Bertola per fallo...

Leggi tutto...

Imposta di successione, come agire con l'autoliquidazione

Pubblicato il 19-04-2025
Imposta di successione, come agire con l'autoliquidazione
ROMA, 19 apr. - L'imposta di successione non è più "richiesta" dall'Agenzia delle Entrate ma calcolata dal contribuente, chiarimenti sulle modalità di determinazione dell'importo, riduzione delle sanzioni per le violazioni commesse dal 1° settembre 2...

Leggi tutto...

MANTOVASCIENZA 2016: dal 21 al 25 novembre, incontri, dibattiti e laboratori sul tema della cultura scientifica

Mantova Mantovascienza LocandinaMANTOVA, 14 nov. – "Sémini scienza, raccogli cultura" è lo slogan, sintetico e immediato, di MANTOVASCIENZA 2016, l'evento che per cinque giorni, dal 21 al 25 novembre, porrà l'accento su tematiche legate a scienza e tecnologia.

Il nuovo progetto dedicato alla cultura scientifica, ideato da Alkémica e sostenuto dal Comune di Mantova, è volto a realizzare una settimana di incontri, laboratori e dibattiti su temi scientifici di interesse collettivo e della divulgazione.

L'iniziativa rappresenta un nuovo capitolo nel programma di Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016 e un passo inedito in ambito culturale che promuoverĂ  l'approccio degli studenti, ma non solo, alla scienza.

Lo ha affermato l'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Mantova Marianna Pavesi, nel corso della conferenza stampa di presentazione di MANTOVASCIENZA 2016 tenutasi questa mattina in Aula Consiliare del Comune.

Mantova Mantovascienza Presentazione"E' un progetto a cui intendiamo dare seguito anche in futuro – ha detto l'assessore Pavesi – ponendo le basi per un Festival sulla didattica della scienza, grazie all'importante rete di collaborazioni tra vari enti divulgativi e didattici che per l'occasione si è consolidata".

Gli eventi, sempre alle ore 17.00, aperti gratuitamente al pubblico, saranno ospitati all'interno di luoghi che hanno avuto un ruolo importante per la diffusione della scienza a Mantova nei secoli passati (come la Biblioteca Teresiana, il Liceo Virgilio e l'Accademia Virgiliana), dando modo così ai partecipanti di conoscere anche il rilevante valore storico delle collezioni scientifiche conservate in queste sedi.

Un patrimonio cittadino straordinario, ma non adeguatamente conosciuto, che negli ultimi anni è stato oggetto di riscoperta e valorizzazione. Ne ha dato conferma il professor Riccardo Govoni, di Alkemica, mettendo in risalto come l'attività dei laboratori prodotti da MASTeR abbiano coinvolto, nello scorso anno scolastico oltre 800 classi (16mila alunni) non solo mantovane.

Un interesse ribadito dal numero di richieste, superiori al previsto, pervenute da scuole interessate a partecipare all'attività didattica di MANTOVASCIENZA. Il progetto è rivolto sia ad un pubblico ampio e intergenerazionale, con una serie di conferenze divulgative in cui vengono presentati temi di ricerca di attuale e rilevante interesse per la collettività, che al mondo della scuola con proposte mirate per le primarie e secondarie di primo e secondo grado.

Con le proposte di attività sperimentali che scaturiscono da questo progetto - nel quale gli studenti sono direttamente coinvolti in modo interattivo e piacevole - si può contribuire in modo significativo a promuovere fra i giovani l'interesse per la cultura scientifica, spesso ritenuta di difficile comprensione.

Durante la conferenza di presentazione, a cui hanno preso parte anche Irma Pagliari, dirigente dei servizi educativi del Comune, il consigliere Alessandro Vezzani ed Elio Martinelli, responsabile marketing di Tea Energia, sponsor della manifestazione, è stato illustrato il programma che comprende il ciclo di conferenze e le attività didattiche e a cui si affianca una specifica rassegna cinematografica realizzata in collaborazione con il Cinema del Carbone che si aprirà il 16 novembre.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Salute, appello pediatra: 'Bambini e ragazzi vivano la festa, no a compiti per le vacanze di Pasqua'

Pubblicato il 18-04-2025
Salute, appello pediatra: 'Bambini e ragazzi vivano la festa, no a compiti per le vacanze di Pasqua'
ROMA, 18 apr. - "Per le vacanze di Pasqua propongo ai genitori un atto di 'disobbedienza civile': non fare eseguire ai figli i compiti assegnati in questi giorni di festa": è la provocazione lanciata dal pediatra Italo Farnetani, da sempre strenuo op...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information