MantovaMusica. Capolavori per violino di Bach per Marco Rizzi alla Madonna della Vittoria. Venerdì 31 gennaio, ore 18.30
- Dettagli
- Creato 28 Gennaio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 28 gen. - La X edizione di MantovaMusica entra nel vivo con un appuntamento particolarmente importante e attraente: venerdì 31 gennaio alle ore 18.30, presso la Madonna della Vittoria, il prestigioso violinista Marco Rizzi sarà protagonista del concerto per la rassegna MM DiciottoeTrenta/ Bach alla corte di Anhalt Köten.
Marco Rizzi eseguirĂ la Sonata per violino solo n. 2 in la min. BWV 1003 e la Partita per violino n. 3 in mi magg. BWV 1006, di J. S. Bach.
Ingresso con biglietto: intero 20 euro - ridotto 15 euro - studenti 5 euro - riduzioni: Associazione Amici di Palazzo Te – Soci Touring Club – Soci Unci – Possessori Supercard Cultura - Soci Vivo Teatro - Associazione Diabolus in Musica)
MantovaMusica 2025. Con Alexander Romanovsky, pianoforte, il concerto inaugurale. Venerdì 17 gennaio, ore 21.00 – Auditorium Monteverdi
- Dettagli
- Creato 13 Gennaio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 13 gen. - La X edizione di MantovaMusica è ai nastri di partenza: venerdì 17 gennaio alle ore 21.00, presso l'Auditorium Montverdi, si terrà infatti il concerto inaugurale di questa speciale edizione, evento che vedrà protagonista l'apprezzatissimo pianista Alexander Romanovsky, che eseguirà i 12 Studi di Esecuzione Trascendentale di Franz Liszt.
Come giĂ valeva per i 24 studi per pianoforte di Chopin op. 10 e op. 25, a dispetto del nome gli "Studi" di Esecuzione trascendentale di Liszt non sono puro materiale didattico, ma intense composizioni musicali. A differenza di Chopin, che aveva dedicato ognuno dei suoi singoli studi a un particolare aspetto della tecnica pianistica, Liszt inserisce tra i suoi studi trascendentali anche composizioni molto varie sia dal punto di vista tecnico che musicale.
Al via la decima edizione di Mantova Musica. Con Alexander Romanovsky il concerto inaugurale venerdì 17 gennaio all’Auditorium Monteverdi
- Dettagli
- Creato 09 Gennaio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 09 gen. – Era il 2015 quando tre associazioni attive in ambito musicale - Società della Musica, Artico e Diabolus in musica – decisero di unirsi, rispondendo alla sollecitazione del sindaco Mattia Palazzi, per realizzare una programmazione condivisa di eventi distribuiti nell'arco dell'intero anno.
Questa l'origine di MantovaMusica, la realtĂ che in nove anni ha offerto alla comunitĂ un virtuoso servizio culturale di accesso al variegato mondo della musica costituito da 390 concerti svolti in 25 luoghi simbolo del patrimonio artistico locale, contando ben 42600 presenze.
Erik Satie e Picasso in Sala dei Cavalli di Palazzo Te con il pianista Eric Le Sage. Venerdì 3 gennaio, ore 21 per MantovaMusica-Eterotopie
- Dettagli
- Creato 24 Dicembre 2024
- Data pubblicazione
MANTOVA, 24 dic. - Nell'ambito del programma espositivo dedicato al Labirinto delle Metamorfosi, Fondazione Palazzo Te ha proposto, in questo 2024, un public program con talk, incontri ed eventi performativi, in collaborazione con le associazioni culturali del territorio.
In occasione della mostra autunnale "Picasso a Palazzo Te. Poesia e salvezza" presso lo Spazio Te e le sale del Palazzo è stato offerto un ciclo di appuntamenti e approfondimenti sui protagonisti e sui temi presentati.
Tra questi eventi si colloca il concerto del pianista Eric Le Sage che si terrà venerdì 3 gennaio 2025, alle ore 21, in Sala dei Cavalli di Palazzo Te organizzato in collaborazione con MantovaMusica- Eterotopie, intitolato "Mille politesse á Picasso", omaggio a Erik Satie nel centenario della nascita.
The Palace of Memories per sax e piano con Michele Paolino e Roberta Pandolfi. Domenica 8 dicembre, ore 17.00 in Sala Isabella d’Este
- Dettagli
- Creato 05 Dicembre 2024
- Data pubblicazione
MANTOVA, 5 dic. - Domenica 8 dicembre alle ore 17.00, nella Sala Isabella d'Este, con l'ultimo dei Concerti della Domenica cala il sipario sull'XI edizione di MantovaMusica: a suggellare questo appuntamento sarà il duo composto da Michele Paolino al sassofono e Roberta Pandolfi al pianoforte, che con il programma "The Palace of Memories" – dall'omonimo CD – eseguirà musiche di Danilo Comitini (con un brano in prima assoluta), Takashi Yoshumatsu e Graham Fitkin, un repertorio di non comune ascolto e di grande raffinatezza tecnico-cameristica.
MantovaMusica ritornerĂ , con l'inaugurazione della XXII stagione, il 17 gennaio 2025 con un concerto presso l'Auditorium Monteverdi.
Ingresso con biglietto: intero 10 euro / ridotto 7 euro / studenti 5 euro
Concerti della Domenica. Alberto Cartuccia Cingolani: un piccolo Mozart in Sala Isabella d’Este. Domenica 1° dicembre, ore 17.00
- Dettagli
- Creato 29 Novembre 2024
- Data pubblicazione
MANTOVA, 29 nov. - Domenica 1° dicembre alle ore 17.00, nella Sala Isabella d'Este, per i Concerti della Domenica di MantovaMusica è di scena un giovanissimo talento italiano del pianoforte, Alberto Cartuccia Cingolani, classe 2017, che interpreterà brani di G.F. Händel, C.P.E. Bach, D. Scarlatti, E. Grieg, S. Rachmaninov, C. Debussy, F. Liszt, W.A. Mozart e L.v. Beethoven.
Alberto Cartuccia Cingolani frequenta la classe seconda della Scuola Primaria. Il suo primo approccio con la musica è avvenuto nel 2020, durante il lockdown, quando, insieme alla mamma Alessia, diplomata in canto lirico al Conservatorio "L. d'Annunzio" di Pescara, ha iniziato a muovere i primi passi sulla tastiera, attraverso piccoli giochi musicali e canzoncine.
Altri articoli...
- Concerti della Domenica. Fantasia – Le più belle musiche Disney con Sang Eun Kim e Luigi Giachino. Domenica 24/11 in Sala Isabella d’Este
- Concerti della Domenica. 'Dame e cavalieri' con David Riondino, Stefano Maffizzoni e Andrea Candeli in Sala Isabella d’Este, domenica 17 nov. ore 17
- Concerti della Domenica. L’arte del violino con Iovana Rejic in Sala Isabella d’Este, domenica 10 novembre, ore 17.00
- Il suono della magia all'Auditorium Monteverdi
Ultim'ora
-
Malagò: "Anomalo cambiare presidente Coni a un anno da Milano-Cortina"
1 Feb 2025 11:16
-
Fedez, la stoccata di Lucarelli: "Corona? Potevi fermarlo prima, se mente denuncialo"
1 Feb 2025 11:11
-
Verissimo, gli ospiti di oggi sabato 1 febbraio: le anticipazioni
1 Feb 2025 10:31
-
'Ora o mai più', gli ospiti e le anticipazioni di stasera 1 febbraio
1 Feb 2025 10:31
-
Pistoia, massacra coetaneo a colpi di bottiglia: 19enne arrestato per tentato omicidio
1 Feb 2025 10:16
Seguici su: