1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 13 Febbraio 7:59:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Al via Trame Sonore, cinque giorni di musica nei luoghi più belli di Mantova

LonquichAlexander1MANTOVA, 28 mag. - Al via mercoledì la settima edizione di Trame Sonore – Mantova Chamber Music Festival (29 maggio/2 giugno), organizzato da Oficina OCM, in partenariato con la Direzione del Complesso Museale Palazzo Ducale Mantova e con il Comune di Mantova. 

La manifestazione inaugura con una serata che, nella cornice di Palazzo Ducale, sotto l'Alto patrocinio del Parlamento europeo, ambienta in Sala degli Specchi (ore 20 – ingresso su invito) i saluti d'apertura - affidati al Sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, al Direttore del Ducale, Peter Assmann, e al Direttore artistico del Festival, Carlo Fabiano. Stessa sede per il primo concerto cameristico che, alle ore 20.30, vede protagonisti l'Artist in Residence Alexander Lonquich, la violista Danusha Waskiewicz e il clarinettista Tommaso Lonquich (in programma Marchenerzahlungen op. 132 di Schumann).

A seguire – in un appuntamento già da giorni sold out - l'Orchestra da Camera di Mantova, con l'estroso e geniale violoncellista Giovanni Sollima, in Sala di Manto, eseguirà una rielaborazione per archi, realizzata dallo stesso Sollima, del celeberrimo Concerto in la minore di Robert Schumann.

Dalla mattina di giovedì alla tarda sera di domenica 2 giugno, Palazzo Ducale, Palazzo Te, Teatro Bibiena, Rotonda di San Lorenzo, Palazzo d'Arco, Palazzo della Ragione e altre 14 location artistiche offrirano palcoscenici più o meno consueti a concerti, incontri e appuntamenti laboratoriali a ciclo praticamente continuo, pensati per riportare la musica da camera in ambienti analoghi per dimensioni e caratteristiche a quelli per cui originariamente questo genere godibilissimo nacque.

Giovani talenti in ascesa e grandi nomi del panorama internazionale, l'edizione 2019 di "Trame Sonore" riconferma come Artist in Residence Alexander Lonquich, pianista straordinario per talento e generosità, protagonista di un percorso in 10 appuntamenti, e ritrova come Guest of Honor Alfred Brendel, icona del pianismo mondiale e intellettuale a tutto tondo, da anni immancabilmente presente al festival. Tra i nomi più noti attesi a Mantova da giovedì anche Herbert Schuch, pianista in grande ascesa, Nurit Stark, raffinata violinista israeliana, Barbara Frittoli (protagonista di una masterclass realizzata in sinergia con Fondazione Palazzo Te) e Gemma Bertagnolli, voci acclamatissime sulla scena internazionale. Non mancheranno nemmeno tanti altri straordinari cameristi tra cui i violinisti Liza Fersctmann e Stephen Waarts, i violoncellisti Alexey Stadler e Vashti Hunter, i violisti Danusha Waskiewickz, Jennifer Stumm e Vladimir Mendelsshon, i pianisti Roberto Prosseda, Nicholas Rimmer, Gabriele Carcano, Gurlu EnsariAlessandro Stella e Maurizio Baglini, la chitarrista Anjelica Rodriguez. Significativa anche la presenza di affermati quartetti - Zaide, Dudok Amsterdam e Pacific Wien -, e di ensemble più vasti: Theresia è orchestra di formazione in residenza, ma Trame Sonore accoglie anche I violoncelli del Mozarteum (classe di Giovanni Gnocchi), Ensemble Zefiro, mdi ensemble, i cori Costanzo Porta e Ricercare ensemble. L'Orchestra da Camera di Mantova, anima del festival, vi concorrerà con 4 concerti a caratterizzare le prime serate.

Pass e biglietti sono in vendita online su vivaticket.it e alla biglietteria unica di piazza Sordello 12 (Palazzo Castiglioni – Piano nobile) dalle 10 alle 18, nonché sui luoghi degli eventi da mezzora prima dell'inizio dei singoli concerti.

Info: http://www.mantovachamber.com


Ultimi Articoli

13 Feb, 2025

Raddoppio Piadena-Mantova: via ai lavori per il ponte ferroviario tra Piadena e Tornata

BOZZOLO, 13 feb. - Sono partiti i lavori per la realizzazione di…
13 Feb, 2025

Salute, neurologi: 'A Sanremo il brano di Cristicchi sulla malattia della mamma è un inno all'amore'

ROMA, 13 feb. - La canzone di Cristicchi a Sanremo, 'Quando…
13 Feb, 2025

Giustizia, dal 1956 in Consulta soltanto 8 donne su un totale di 121 giudici

ROMA, 13 feb. - Il Parlamento italiano, è convocato per la…
12 Feb, 2025

Mantova Poesia, il 15 febbraio a Palazzo Te le 'Stanze' di Marco Valentini

MANTOVA, 12 feb. - Nuovo appuntamento per la rassegna Mantova…
12 Feb, 2025

MantovaMusica DiciottoeTrenta: Bach con Danilo Mascetti, pianoforte, Venerdì 14 febbraio, Madonna della Vittoria

MANTOVA, 12 feb. - Venerdì 14 febbraio alle ore 18.30 si terrà…

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information