‘Flash d’arte’ sulle presenze musicali in Palazzo San Sebastiano a cura di Paola Besutti. Giovedì 10...

Gli audio di Festivaletteratura ora disponibili anche sull’app ufficiale

- Le fotografe Irene Lazzarin ed Elisa Lauzana a Lunetta per “Di qua/di là â€, il progetto di cartografi...
- 'Che domande!', al via la seconda stagione del podcast di Festivaletteratura. Con Tobias Wolff l’app...
- La scrittrice Giusi Quarenghi arriva a Lunetta per Di qua/di là , il progetto di cartografia creativa...
Attraverso i luoghi della Memoria: con gli studenti del Campiani e dell’Isabella d’Este il percorso-...

- Incidenti stradali a Mantova nel 2024: dati stabili ma uno mortale. Aumenta l’impegno della Polizia ...
- Dazi USA. Confagricoltura Mantova: 'Saranno colpiti i prodotti a costo medio-basso, meno penalizzazi...
- Borgo Virgilio, lavori per 150mila euro alla piscina comunale. Aperto il bando per la ricerca del nu...
CONCERTI DELLA DOMENICA Colonne sonore e jazz con Paolo Zampini e Primo Oliva. Alla Madonna della Vi...

Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...

Basket serie A2 femminile, MantovAgricoltura espugna i palasport di Vicenza

Istat, sale l'inflazione. Codacons: 'Stangata fino a 900 euro in più a famiglia'

Campagna vaccinazione antinfluenzale in provincia di Mantova e Cremona, Ats: 'Ecco come sta andando'
MANTOVA, 19 nov. - ATS Val Padana ha dato avvio della vaccinazione antinfluenzale nel proprio territorio di competenza a partire dal 26 ottobre 2020.
"Come noto scrive in una nota Ats Valpadana -, nelle nostre province di pertinenza – Mantova e Cremona - è stata riscontrata un'importante collaborazione da parte della Medicina Territoriale; infatti, il 99% dei Medici di Medicina Generale e oltre il 60% dei Pediatri di Libera Scelta hanno dato la disponibilità ad eseguire la vaccinazione antinfluenzale ai propri assistiti".
Il Piano operativo della campagna vaccinale 2020/21 predisposto da ATS Val Padana, in collaborazione con le 3 ASST di Crema, Cremona e Mantova, con i Medici di Medicina Generale ed i Pediatri di Libera Scelta, e altri Enti Erogatori (Strutture socio sanitarie e Strutture sanitarie di ricovero e cura private accreditate), prevede, come noto, anche la somministrazione dei vaccini antinfluenzali presso i centri vaccinali delle ASST.
La somministrazione dei vaccini presso le ASST è partita all'inizio del mese di novembre, prevista in forma gratuita e con periodicità differenti a seconda delle differenti categorie (donne in gravidanza, pazienti fragili, over 65, operatori sanitari e i bambini fino al sesto anno di età ). La prenotazione è obbligatoria per tutte le categorie.
"ATS è consapevole - si legge - che le ASST e i Medici di Famiglia hanno avuto e/o potrebbero avere necessità di riprogrammare gli appuntamenti già fissati con i pazienti per la somministrazione della vaccinazione. Il disguido non è causato da disorganizzazione locale, ma è causato da una rimodulazione dell'approvvigionamento dei vaccini da parte dei fornitori, da cui anche ATS Val Padana (e quindi medici e farmacie), ASST di Crema, Cremona e Mantova dipendono. Possiamo fornire rassicurazioni che le dosi di vaccino verranno consegnate e l'attività di somministrazione, laddove necessario, sarà dunque riprogrammata".
Al contempo "si ribadisce - si legge - però la necessità che i pazienti non eseguano la 'doppia prenotazione': se ci si rivolge al proprio medico di medicina generale non è opportuno effettuare la prenotazione anche presso la propria ASST o viceversa. Tale corsa alla prenotazione genera disagi all'organizzazione e alla effettiva erogazione a tutti gli aventi diritto. È necessaria pertanto la massima collaborazione di tutti".
Il fabbisogno stimato da ATS Val Padana per questa campagna vaccinale è stato incrementato di circa due volte rispetto alla scorsa campagna vaccinale. Per quanto riguarda una prima valutazione dell'andamento della vaccinazione antinfluenzale nel territorio di ATS Val Padana, "si informa che dal 26 ottobre al 13 novembre sono state distribuite ai medici di medicina generale circa 47.300 dosi di vaccini (di cui circa 21.500 per la provincia di Cremona e circa 25.800 per la provincia di Mantova), relativi alle prime 4 tranche messe a disposizione da Regione Lombardia; la quasi totalità del medici aderenti (il 95%) ha proceduto a ritirare il 98,8% delle dosi di vaccini antinfluenzali previste".
"A partire poi dal 16 novembre i medici di medicina generale possono ordinare altre 94.500 dosi di vaccini antinfluenzali per gli over 65 anni (di cui circa 46.700 per la provincia di Cremone e circa 47.800 per la provincia di Mantova) da ritirare in 2 tranche a partire dal 18 novembre".
"La ragione dell'implementazione e rafforzamento della copertura vaccinale per l'influenza stagionale - chiude Ats Valpadana - si fonda su importanti motivi clinico-epidemiologici: evita la sovrapposizione di un altro fattore epidemico; riduce i ricoveri per influenza e le sue complicanze; riduce le assenze del personale sanitario per patologia influenzale; rende più semplice una diagnosi differenziale tra patologia influenzale e COVID-19; infine, consente una maggiore protezione dei soggetti fragili e con condizioni di rischio".
Ultim'ora
-
Dazi di Trump, Meloni: "Impatto affrontabile. Panico può creare danni peggiori"
5 Apr 2025 07:10
-
Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino
5 Apr 2025 00:09
-
M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: "Pd ci sarà"
5 Apr 2025 00:05
-
Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"
5 Apr 2025 00:02
-
Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami
4 Apr 2025 23:05
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
LIVE GP Giappone, le qualifiche: via alle 8, si decide la griglia. Libere, c'è la McLaren davanti
5 Apr 2025 07:17
-
Ganna: "Correre la Roubaix è come salire sul ring"
5 Apr 2025 00:05
-
Genoa-Udinese, le pagelle: Zanoli, gol da 7. Errore incredibile per Lucca: 5
4 Apr 2025 23:55
-
Hamilton porta la Ferrari al bowling: la tradizione di Lewis continua a Suzuka
4 Apr 2025 23:30
-
Milano, è notte fonda: Bologna domina il derby, Olimpia eliminata
4 Apr 2025 22:57
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Allarme allergie, pediatri: 'Aumento del 30% delle malattie con boom di pollini e muffe'

Seguici su: