Incidenti stradali a Mantova nel 2024: dati stabili ma uno mortale. Aumenta l’impegno della Polizia Locale per la sicurezza urbana
- Dettagli
- Creato 04 Aprile 2025
- Pubblicato 04 Aprile 2025
MANTOVA, 04 apr. – L'annuale studio sull'incidentalità nel comune di Mantova offre dati significativi e molto dettagliati sull'andamento anche statistico degli eventi connessi alla viabilità nel territorio, particolarmente utili per le scelte operative dell'organo di polizia in accordo con l'amministrazione comunale.
Ne hanno dato conferma l'assessore del Comune di Mantova Iacopo Rebecchi, il comandante della Polizia locale Paolo Perantoni e il vice Luigi Marcone presentando questa mattina presso il Comando di Polizia Locale il report relativo all'anno 2024 precisando come il numero di incidenti rilevati durante lo scorso anno si attesti nei valori medi degli ultimi periodi, escludendo il calo riscontrato negli anni del lockdown per Covid.
"Si sono verificati 4 incidenti in più rispetto all'anno precedente, per un totale di 281, ma gli interventi di infortunistica stradale effettuati sono stati 637 (comprendendo le constatazioni amichevoli) a conferma di come sia la Polizia Locale ad occuparsi della quasi totalità (96%) dei sinistri che si verificano nel territorio comunale – ha segnalato il comandante Perantoni -.
Tra gli incidenti che hanno coinvolto i pedoni si è passati dai 21 del 2023 ai 29 del 2024 tra cui anche uno con esito mortale, verificatosi in viale Montello. Proprio in quel incrocio pericoloso con viale Isonzo si stanno operando lavori di modifica stradale per rendere il transito dei pedoni maggiormente tutelato".
Dall'allegata relazione in versione integrale, si può notare che le strade nelle quali si sono verificati più incidenti si confermano essere quelle esterne al centro abitato, di collegamento con gli altri comuni limitrofi, in cui si concentra la maggior parte del traffico negli orari di punta. È la fascia oraria che coincide con la chiusura degli uffici e della maggior parte delle attività produttive, ossia 17,00-20,00, quella maggiormente interessata dai sinistri stradali e il mercoledì è il giorno in cui si sono verificati più incidenti.
Per quanto riguarda l'incidentalità dei veicoli a due ruote, si è registrato un decremento dello 0,3% rispetto all'anno precedente e, mentre il numero di incidenti con il coinvolgimento di motocicli e ciclomotori non differisce molto dall'anno precedente, si registra, invece, un calo del 31,5% dei sinistri con ciclomotori.
I casi di fuga e omissione di soccorso alle persone ferite sono quasi raddoppiati, passando dai 7 del 2023 ai 13 del 2024. In ben 10 casi è stato rintracciato e deferito all'autorità giudiziaria l'autore del delitto, grazie anche al supporto della rete di videosorveglianza comunale che, in virtù della continua implementazione, permette un controllo sempre più capillare del territorio cittadino. Gli incidenti che hanno visto coinvolti conducenti in stato di ebbrezza alcolica sono stati in tutto 11, due in meno rispetto all'anno precedente.
La presentazione del report 2024 è stata anche l'occasione per alcune considerazioni e puntualizzazioni in ordine all'impegno quotidiano della Polizia Locale che è dedicato anche alla sicurezza urbana e al controllo del territorio. Tra l'altro, attività specifiche di presidio fisso sono svolte in Corso della Libertà (da lunedì a venerdì dalle ore 18 alle 21.30; weekend dalle ore 18 alle 23), a Lunetta (dalle ore 16 alle 21.30 tutti i giorni), Piazze Marconi e Broletto (venerdì e sabato dalle ore 19 alle 23), stazione passante di viale Risorgimento (dal lunedì al sabato dalle ore 13 alle 14.30 nel periodo scolastico ed in concomitanza con l'apertura delle scuole cittadine), passaggi ripetuti in zona giardini Nuvolari.
A fronte delle aumentate competenze relative alla sicurezza urbana assegnate alla Polizia Locale è stata lamentata la mancanza di interventi del Governo per aumentare l'organico operativo e dell'attuazione della norma che dia la possibilità di accedere direttamente al Sistema di Indagine (SDI), la banca dati informatica che le altre forze dell'ordine usano per accedere a informazioni utili per le loro indagini.
Qui il link per il report 2024 di incidentalità nel Comune di Mantova.
Ultim'ora
-
Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino
5 Apr 2025 00:09
-
M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: "Pd ci sarà"
5 Apr 2025 00:05
-
Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"
5 Apr 2025 00:02
-
Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami
4 Apr 2025 23:05
-
Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"
4 Apr 2025 21:01
Seguici su: