Psicoeducazione alimentare per i pazienti del Cps di Mantova
- Dettagli
- Creato 28 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
MANTOVA, 28 feb. - Da dicembre al CPS-Centro psicosociale di Mantova sono iniziate le attività riabilitative ed educative per i disturbi della nutrizione e alimentazione.
La prima è il percorso di psicoeducazione alimentare a cadenza settimanale condotto dal dietista Andrea Mora e dall'educatore Luca Pasqualini. Gli argomenti principali affrontati sono la nutrizione e alimentazione, macro e micronutrienti, etichette nutrizionali, stagionalità degli alimenti, composizione corporea e fame-sazietà .
Salute, Mastronuzzi (Simg): 'Herpes Zoster incidente imprevedibile ma prevenibile con il vaccino'
- Dettagli
- Creato 27 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 27 feb. - "Noi viviamo assieme ai nostri pazienti. E' molto probabile che ci sia un episodio di Herpes zoster, visto che sappiamo che un terzo dei pazienti con età superiore a 40 anni andranno incontro a questa infezione". In questo contesto "penso che il nostro ruolo sia essenziale nel portare i pazienti a una scelta ragionata, convinta, di vaccinarsi, proprio perché siamo loro vicini e inoltre sappiamo quali sono i più fragili, quelli che pagherebbero un costo più alto se andassero incontro a un episodio di zoster, che è un 'incidente' grosso, imprevedibile, ma prevenibile con il vaccino".
La dichiarazione sono di Tecla Mastronuzzi, medico di medicina generale di Bari, responsabile nazionale della macroarea Prevenzione della Simg, Società italiana di medicina generale, intervenendo martedì all'incontro organizzato a Roma da Gsk in occasione della Settimana della prevenzione dal Fuoco di Sant'Antonio, in programma dal 24 febbraio al 2 marzo.
Giornata mondiale delle malattie rare, Neurologi: 'Puntare su ricerca e innovazione'
- Dettagli
- Creato 26 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 26 feb. - La Società italiana di neurologia (Sin) aderisce alla celebrazione della Giornata delle malattie rare 2025 in calendario il 28 febbraio, un'importante occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni su una delle sfide più complesse e urgenti della medicina moderna.
Milioni di persone nel mondo vivono con malattie rare, molte delle quali colpiscono il sistema nervoso centrale o periferico, provocando disabilità gravi e invalidanti. In particolare, le malattie rare neurologiche rappresentano un gruppo di patologie eterogenee e complesse, spesso accomunate da diagnosi tardiva, decorso peggiorativo progressivo, difficoltà nell'accesso alle terapie e isolamento dei pazienti e delle loro famiglie.
Colite ulcerosa, risultati positivi da monoclonale guselkumab
- Dettagli
- Creato 25 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 25 feb. - Sono stati presentati da Johnson & Johnson nuovi dati su guselkumab in occasione del Congresso della European Crohn's and Colitis Organisation (Ecco) 2025.
In particolare, i nuovi risultati si riferiscono allo studio di fase 3 Astro sulla terapia di induzione con guselkumab somministrato per via sottocutanea (Sc) in adulti con colite ulcerosa (Cu) attiva di grado da moderato a grave. I risultati dello studio relativi alla settimana 12 hanno mostrato miglioramenti statisticamente significativi e clinicamente rilevanti rispetto al placebo in tutti i parametri clinici ed endoscopici. Lo rende noto l'azienda farmaceutica.
Diabete, Candido (Amd): 'Scarsa conoscenza influisce su vita del paziente'
- Dettagli
- Creato 23 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 23 feb. - "La scarsa conoscenza del diabete e i luoghi comuni sulla patologia hanno una duplice influenza negativa sulla vita dei pazienti che sono affetti da questa malattia metabolica" ha dichiarato Riccardo Candido, presidente Associazione medici diabetologi, commentando i risultati dell'indagine internazionale sui pregiudizi legati diabete realizzata su incarico di Abbott e presentata a Roma.
"I pregiudizi e i luoghi comuni sul diabete agiscono in maniera significativa sulla vita di tutti. Sono spesso luoghi comuni errati, dettati dalla scarsa conoscenza che c'era in passato" sono le parole di Stefano Nervo, presidente di Diabete Italia, intervenuto a Roma.
Covid cinque anni dopo, il medico del 'paziente 1': 'Importante un giorno del ricordo'
- Dettagli
- Creato 22 Febbraio 2025
- Data pubblicazione
ROMA, 22 feb. - A 5 anni dall'inizio della pandemia da Covid il dottor Raffaele Bruno ha ricordato quando curò il 'paziente 1' di quel virus ancora sconosciuto.
"E' un anniversario tondo" per il coronavirus "e ovviamente fa riflettere, fa venire in mente i ricordi": 5 anni da quel 20 febbraio 2020 quando in Lombardia, a Codogno nel Lodigiano, si scopriva il 'paziente 1' d'Italia, di fatto l'inizio dello tsunami che si abbatté sugli ospedali di diverse aree del Paese.
Altri articoli...
- Gestione condivisa ospedale-territorio per paziente con osteoporosi: convegno di Asst Mantova
- Salute, studio sul 'dream recall' spiega perchè c'è chi ricorda i sogni
- Cancro, protocollo d'intesa tra Aiom e Fondazione Airc: nel 2024 in Italia 390.000 nuovi casi
- Cancro al seno per 1 donna su 8, nuova frontiera nella chirurgia conservativa
- Ricerca, l'amore è anche una questione di chimica: effetto-coppia sulla salute
- Malattie oculari, indicazioni per l'uso corretto degli Antibiotici
- Fine vita, in Lombardia primo caso di suicidio assistito
- Immunodeficienze primitive, nasce un ambulatorio. Eccellenza al Poma d Mantova, nell’ambito della struttura di Medicina Generale. Il centro mantovano è fra i dieci inseriti nella Rete Regionale Lombarda delle malattie rare
- 'Malattia del Jocker' curata con gli ultrasuoni: primo intervento europeo a Verona
- Salute, neurologi: 'A Sanremo il brano di Cristicchi sulla malattia della mamma è un inno all'amore'
Ultim'ora
-
Zelensky contro Putin: "Non vuole neanche tregua parziale". Cremlino: "Kiev non vuole pace"
3 Apr 2025 00:19
-
Dazi Usa, Meloni dopo l'annuncio di Trump: "Misura sbagliata"
2 Apr 2025 23:50
-
Mourinho follia in Turchia, tira il naso a allenatore del Galatasaray - Video
2 Apr 2025 23:09
-
Trump, i nuovi dazi Usa: la tabella paese per paese
2 Apr 2025 23:02
-
Milan-Inter 1-1: Calhanoglu risponde ad Abraham nel derby
2 Apr 2025 23:01
Seguici su: