Diabete, Candido (Amd): 'Scarsa conoscenza influisce su vita del paziente'
- Dettagli
- Creato 23 Febbraio 2025
- Pubblicato 23 Febbraio 2025
ROMA, 23 feb. - "La scarsa conoscenza del diabete e i luoghi comuni sulla patologia hanno una duplice influenza negativa sulla vita dei pazienti che sono affetti da questa malattia metabolica" ha dichiarato Riccardo Candido, presidente Associazione medici diabetologi, commentando i risultati dell'indagine internazionale sui pregiudizi legati diabete realizzata su incarico di Abbott e presentata a Roma.
"I pregiudizi e i luoghi comuni sul diabete agiscono in maniera significativa sulla vita di tutti. Sono spesso luoghi comuni errati, dettati dalla scarsa conoscenza che c'era in passato" sono le parole di Stefano Nervo, presidente di Diabete Italia, intervenuto a Roma.
Nervo evidenzia come quasi 1 paziente su 4 eviti di parlare della propria patologia con familiari e amici per imbarazzo.
"In Italia ci sono oltre i 4 milioni di persone che soffrono di patologie diabetiche, affrontando sfide quotidiane molto importanti. Attraverso una ricerca internazionale, condotta in 8 Paesi tra cui l'Italia, abbiamo potuto osservare che esistono moltissimi luoghi comuni e pregiudizi che complicano ulteriormente la vita dei pazienti con diabete e la gestione della patologia" precisa Massimiliano Bindi, amministratore delegato di Abbott Italia. Nell'occasione la farmaceutica lancia la campagna 'Above the Bias' (Oltre il pregiudizio) per favorire una maggiore empatia.
(adnKronos)
Ultim'ora
-
Israele, Netanyahu: "Riporteremo a casa tutti i nostri rapiti". Hamas pronta a seconda fase accordo
23 Feb 2025 06:56
-
Papa ricoverato, Casa Bianca: "Trump prega per lui"
23 Feb 2025 00:07
-
Inter-Genoa 1-0, Lautaro porta i nerazzurri al primo posto
22 Feb 2025 22:58
-
Ucraina, Trump: "Terre rare o petrolio in cambio dei soldi messi dagli Usa"
22 Feb 2025 22:39
-
Trump, l'attacco a Biden con parolaccia
22 Feb 2025 21:37
Seguici su: