1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 13 Febbraio 4:12:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Suzzara si riempie di iniziative in vista del Natale. Eccole

Suzzara PiazzaCastello1SUZZARA, 28 nov. - Si avvicina il periodo natalizio e la programmazione si arricchisce di tante iniziative a tema: culturali, di intrattenimento e spettacolo.

Subito da inizio dicembre tanti appuntamenti con spettacoli, concerti, letture e divertimento per tutte le età, con un occhio di riguardo ai bambini e alle famiglie, perché ancora di più il periodo di Natale sia un momento per perseguire l'obiettivo di fare comunità e stare insieme che l'Amministrazione, la Pro Loco e tutte le Associazioni si sono date in questi anni di lavoro insieme.

L'emergenza sanitaria ha determinato una pausa o revisione di buona parte delle attività svolte dalle associazioni, il Natale, come lo era stata la Sagra, è sicuramente una buona occasione per ritrovarsi e ripartire.

Anticipazione venerdì 3 dicembre in Piazza Castello Il Municipio si illumina per la Giornata Internazionale delle persone con Disabilità. Accendiamo una luce diversa insieme all'Associazione IDEA.

E poi arriva finalmente il Natale.

A partire dal 4 dicembre il CINEMA POLITEAMA presenta una ricca programmazione. Da sabato 4, ecco i titoli in proiezione: The French Dispatch, (4-5-6 dicembre), Ariaferma (7 e 8 dicembre), La terra dei figli (10 dicembre; sarà ospite della proiezione il regista Claudio Cupellini), Encanto (11 e 12 dicembre), E' stata la mano di Dio (11, 12 e 13 dicembre), Cry Macho-ritorno a casa (18, 19 e 20 dicembre).

Sabato 4 dicembre Suzzara accende le sue luci. In PIAZZA GARIBALDI dalle ore 15.30 "E NATALE SIA", accensione delle luminarie natalizie. Esibizioni, incontri e iniziative arricchiranno questo appuntamento di festa: I musicisti del Pianoforte Gigante (esibizione musicale); Porta un addobbo per gli alberi di Natale, aperto a tutti i bambini; Cartoline di Natale, laboratorio per tutti a cura de Il Villaggio e di Nessuno Resti Solo; A Natale regala un cuore a cura di Avis Suzzara; Un Libro per la testa anche a Natale a cura di Auser Suzzara; Accendiamo luci diverse, laboratorio per bambini a cura di Associazione IDEA; Coltiviamo l'nclusione, bancarella di Istituto Strozzi e Simpatria.

Mercoledì 8 dicembre, in Piazza Garibaldi alle 10 distribuzione ai commercianti degli addobbi natalizi realizzati durante i laboratori "La Comunità entra in scena" al Museo Galleria del Premio Suzzara; dalle ore 15.30 "Arriva Santa Lucia": letture, letterine, laboratori e addobbi; La notte magica si avvicina, letture con Bruna Mazza Chiaventi e Gianfranco Roversi. Ai bambini è consigliato di portare una candela per creare atmosfera e la letterina per Santa Lucia. E tante associazioni in piazza.

Sabato 11 dicembre alle 17 presso la Sala della Comunità Dante: Romeo e Gli Aristogatti, spettacolo per bambini a cura della compagnia teatrale GeniAttori. Per prenotare telefonare o whatapp 3273533254. Ingresso con green pass oltre 12 anni.

Domenica 12 dicembre, per tutto il giorno in Piazza Garibaldi "NATALE INSIEME": Presepe vivente con i ragazzi/e del Tu-gether dell'Oratorio Don Bosco.

Lunedì 13 dicembre | pomeriggio | Piazza Garibaldi

Decori in piazza. I ragazzi/e del Tu-gether dell'Oratorio Don Bosco addobbano gli alberi di Natale.

Sabato 18 dicembre dalle ore 15.30 in Piazza Garibaldi lo spettacolo "NATALE IN FESTA": Artisti di strada e parata di Natale; Cappellino delle feste laboratorio per bambini a cura de Il Villaggio; Banchetto natalizio della Scuola dell'Infanzia Agazzi di Villa Saviola. E Tu-gether per le feste a cura di Oratorio Don Bosco.

Domenica 19 dicembre in Piazza Garibaldi gli "AUGURI DI NATALE" con il seguente programma: ore 10.00 Banchetti natalizi di Comitato Genitori IC1, Scuola Infanzia Rosa Agazzi, Nido Primavera e Sezione Primavera, Scuola dell'Infanzia Agazzi di Villa Saviola; ore 15.30 Natale in musica a cura dell'indirizzo musicale dell'IC1; ore 16.00 Esibizione musicale de i Croccanti,; ore 17.30 Animazione a cura di Bumbumciak; Banchetti natalizi di Comitato Genitori IC1, Associazione Il Milione IC2 e Scuola dell'Infanzia Agazzi di Villa Saviola; Natale 'in quota' il CAI Suzzara fa gli auguri a tutti.

Infine, ecco il calendario delle tante iniziative in Città:

Mercoledì 1 dicembre | ore 15.00 | Centro Sociale: Un libro un film. Ciclo di incontri

Secondo appuntamento: Discussione Lei mi parla ancora

Mercoledì 1 dicembre | ore 16.30 | Piazzalunga: Nella tana del libro. Storia di pancia: lettura per 3-8 anni a cura di Elisa Compagnoni

Giovedì 2 dicembre | 17.30-19.00 | Zoom: Incontri di orientamento di gruppo

Per ragazzi di terza media e famiglie.

Venerdì 3 dicembre | ore 16.00 | Cinema Politeama: Un libro un film. Ciclo di incontri. Terzo appuntamento: Visione Emma

Venerdì 3 dicembre | ore 21.00 | Sala della Comunità Dante: Covid. In Cammino verso nuove prospettive- Le ricadute del Covid sul tessuto socioeconomico.

Don Paolo Gibelli incontra Alberto Grandi (economista), Paola Bruschi (dirigente scolastica), Giovanni Marani (presidente della Fondazione Arti e Mestieri)

Sabato 4 dicembre | ore 10.00 | Sala della Comunità Dante: Premiare oggi la professionalità di domani. Fondazione Scuola di Arti e Mestieri F. Bertazzoni. Su invito.

Sabato 4 dicembre | ore 17.30 | Piazzalunga: Due Parole: presentazione del libro "Luoghi comuni. Il potere della parola" di Fabrizio Binacchi - Dialogheranno con l'autore Vanni Buttasi e Laura Panizza.

Domenica 5 dicembre | dalle 10.00 | Villa Collini: Natale è...mercatino handmade

Domenica 5-12-19 dicembre | ore 10.00 | Piazzalunga: Piazzalungames giochi per ragazzi 8-13 anni.

Giovedì 9 dicembre | ore 16.30 | Social Point Bar Agorà: Aspettando Santa Lucia laboratorio a cura di Il Villaggio

Venerdì 10 dicembre: RISVEGLI: parole e musica per i diritti degli uomini e la salvaguardia della terra, in occasione del "Festival dei Diritti" 2021. A cura di CSV Lombardia Sud. Alle ore 9.30-11.30 in luoghi diversi della città sono previsti eventi per gli studenti delle scuole; alle ore 18.00 nella Sala della Comunità Dante evento per tutti.

Sabato 11 dicembre | ore 15.00 e 17.00 | Galleria del Premio Suzzara: Il primo premio nitrì! Storia di uno straordinario incontro tra creatività e realtà, visita guidata al Museo a cura di Diego Furgeri. Con intermezzo musicale a cura dell'indirizzo musicale dell'IC1.

Domenica 12 dicembre | ore 10.30 | Piazzalunga: Me ne leggi un'altra? Letture 3-7 anni

a cura dei Volontari Nati per leggere.

Mercoledì 15 dicembre | ore 17.30 | Piazzalunga: I Mangialibri gruppo di lettura 11-14 anni

Mercoledì 15 dicembre | ore 17.30 | Piazzalunga: Suoni in rivolta spettacolo musicale 3-8 anni, a cura di Fondazione Aida.

Sabato 18 dicembre | ore 21.00| Auditorium La Quercia: Concerto di Natale della Scuola comunale di Musica

Domenica 19 dicembre | ore 10.30-12.00 | Piazzalunga: Incontri di orientamento di gruppo. Per ragazzi di terza media e famiglie.

Domenica 19 dicembre | ore 10.00 | Parco San Colombano: Auguri al Parco. Visita guidata al Parco San Colombano con brindisi finale, a cura del WWF Mantovano.

Domenica 19 dicembre | ore 21.00 | Chiesa Immacolata: Concerto di Natale del Coro Palestrina, con la partecipazione dei solisti dell'Orchestra dei Colli morenici

Mercoledì 29 dicembre | ore 18.00 | Piazzalunga: Concerto di Auguri. Concerto per arpa solo con Davide Burani.

Giovedì 30 dicembre | ore 18.00 | Piazzalunga: Gruppo di lettura Effetto Libro. Città sommersa di Marta Barone

Sabato 1 gennaio | ore 17.00 | Chiesa Immacolata: Concerto del Primo dell'Anno del Coro Palestrina.


Ultimi Articoli

13 Feb, 2025

Raddoppio Piadena-Mantova: via ai lavori per il ponte ferroviario tra Piadena e Tornata

BOZZOLO, 13 feb. - Sono partiti i lavori per la realizzazione di…
13 Feb, 2025

Salute, neurologi: 'A Sanremo il brano di Cristicchi sulla malattia della mamma è un inno all'amore'

ROMA, 13 feb. - La canzone di Cristicchi a Sanremo, 'Quando…
13 Feb, 2025

Giustizia, dal 1956 in Consulta soltanto 8 donne su un totale di 121 giudici

ROMA, 13 feb. - Il Parlamento italiano, è convocato per la…
12 Feb, 2025

Mantova Poesia, il 15 febbraio a Palazzo Te le 'Stanze' di Marco Valentini

MANTOVA, 12 feb. - Nuovo appuntamento per la rassegna Mantova…
12 Feb, 2025

MantovaMusica DiciottoeTrenta: Bach con Danilo Mascetti, pianoforte, Venerdì 14 febbraio, Madonna della Vittoria

MANTOVA, 12 feb. - Venerdì 14 febbraio alle ore 18.30 si terrà…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information