1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 31 Marzo 4:32:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Dal 31 marzo a Porta Cerese partono i lavori di spostamento dei sottoservizi: cantieri necessari per la successiva realizzazione del sottopasso ferroviario. Interventi fino al 31 agosto

Mantova Comune SottopassoPortaCerese PresentazioneMarzo1MANTOVA, 26 mar. – A partire da lunedì 31 marzo iniziano i lavori indispensabili per la successiva fase che porterà alla realizzazione del sottopasso a Porta Cerese e la conseguente soppressione del passaggio a livello.

Dopo gli interventi dell'Enel sulle linee elettriche è ora la volta di AqA e Gruppo Tea che procederanno all'adeguamento dei sottoservizi in via Luzio e via 8 Marzo, opere necessarie per l'avvio del cantiere principale di RFI. Le operazioni prevedono la posa di nuove condotte e la realizzazione di un impianto di sollevamento per il convogliamento delle acque reflue al depuratore di Mantova.

La zona di Porta Cerese, compresa via Visi, sarĂ  interessata dunque da una serie di interventi che si succederanno e integreranno nell'arco dei prossimi 3 mesi e verranno completati entro la fine di agosto.

Una parte importante dei lavori riguarderĂ  via Luzio e via 8 Marzo, ma al termine degli interventi via Luzio sarĂ  completamente riqualificata dal Comune, in base al progetto esecutivo, che verrĂ  approvato entro due settimane, in cui sono previsti l'inserimento della ciclabile, una nuova illuminazione pubblica, marciapiedi e impianti di videosorveglianza.

Mantova Comune SottopassoPortaCerese CantiereAqa PresentazioneCome è stato precisato oggi pomeriggio in sala Giunta del Comune nel corso della presentazione dei lavori in programma, a cui hanno partecipato il sindaco di Mantova Mattia Palazzi, l'assessore ai Lavori pubblici del Comune di Mantova Nicola Martinelli, l'Ad di AqA l'ingegnere Giovanna Pesente, l'ingegnere Nicola Ravanini di Aqa e il commissario della Polizia locale Fabio Arvati, verranno prese tutte le misure necessarie per ridurre al minimo i disagi alla cittadinanza e alla circolazione veicolare, che resterà praticamente sempre aperta con varie modalità di sicurezza.

I primi interventi, a cura di AqA e Gruppo Tea, saranno realizzati in cinque fasi.

  • Dal 31 marzo, chiusura dell'incrocio tra via Luzio e via 8 Marzo per circa 3 settimane.
  • Via Luzio sarĂ  chiusa da piazzale Porta Cerese, ma l'accesso ai residenti sarĂ  garantito.
  • Al termine di questa fase partiranno i lavori su via Luzio fino a piazzale Porta Cerese (durata stimata: 2 mesi), con viabilitĂ  riservata ai residenti.
  • In contemporanea interventi su via 8 Marzo, percorribile con senso unico alternato per circa 2 mesi.
  • A partire da metĂ  maggio i lavori si spostano su viale Te e piazzale Ragazzi del '99 per circa 3 mesi e mezzo. L'incrocio di piazzale Porta Cerese sarĂ  parzialmente occupato, ma il transito da nord a sud e l'accesso di viale Te saranno sempre garantiti.

Mantova Comune SottopassoPortaCerese PresentazioneMarzo3Da metĂ  giugno i lavori proseguiranno su via Visi per circa 2 mesi e mezzo.

Per i sottopassi, stradale e ciclopedonale, e la rotatoria di Porta Cerese i lavori partiranno lunedì 31 marzo per spostare i servizi a rete, attività fondamentali per poter procedere successivamente con gli interventi di realizzazione dei sottopassi, stradale e ciclopedonale, e della rotatoria di Porta Cerese. Verranno realizzati tre sottopassi ferroviari, da parte di RFI, per migliorare la viabilità e la sicurezza stradale:

1. Sottopasso asse principale: situato a circa 30 metri a ovest del passaggio a livello esistente, destinato al traffico veicolare.

2. Sottopasso ramo di uscita su via Brennero: collocato in corrispondenza dell'attuale passaggio a livello.

3. Sottopasso ciclopedonale: a circa 40 metri a ovest, per garantire un attraversamento sicuro a pedoni e ciclisti.

Mantova Comune SottopassoPortaCerese PresentazioneMarzo2Il nuovo tracciato stradale si collegherĂ  alla viabilitĂ  esistente attraverso una rotatoria a cinque rami, progettata per migliorare il flusso tra via Parma, via Brennero, viale Te e via Luzio. Inoltre, verrĂ  realizzata una bretella di connessione per consentire ai veicoli in uscita dall'asse principale di immettersi direttamente su via Brennero, riducendo il traffico sulla rotatoria principale.

L'opera rientra nel Protocollo d'Intesa siglato nel 2020 tra il Ministero delle Infrastrutture, il Comune di Mantova e RFI per l'eliminazione dei passaggi a livello critici per la viabilità. Il percorso autorizzativo si è concluso nel 2023 con l'approvazione del progetto definitivo da parte della Conferenza dei Servizi, che ha adottato le prescrizioni richieste dagli enti coinvolti.

La soppressione del passaggio a livello di Porta Cerese, un'opera auspicata da decenni per liberare la zona d'ingresso e uscita dalla cittĂ  e i quartieri limitrofi da una onerosa strozzatura, produrrĂ  benefici effetti eliminando le code e riducendo i tempi di attesa per automobilisti e pedoni, ma anche un miglioramento della sicurezza, con la separazione tra traffico ferroviario e viabilitĂ  urbana, il potenziamento della rete ciclopedonale, con un passaggio dedicato a pedoni e ciclisti e una maggiore fluiditĂ  del traffico, grazie a nuove connessioni viarie e una gestione piĂą efficiente dei flussi.

"Ci siamo, dopo 50 anni di attesa – ha sottolineato il Sindaco Mattia Palazzi –, questo intervento segna un passo fondamentale per la viabilitĂ  della nostra cittĂ . Con la realizzazione del sottopasso ferroviario elimineremo un nodo critico del traffico cittadino, garantendo maggiore sicurezza, fluiditĂ  e minori perdite di tempo per cittadini, studenti e pendolari. SarĂ  un cantiere lungo e complesso, ma non sarĂ  quasi mai interrotta la viabilitĂ . ServirĂ  pazienza ma finalmente si inizia a liberare uno degli ingressi piĂą caotici e trafficati della nostra cittĂ ".

"In questa nuova fase, l'intervento coordinato da AqA è particolarmente delicato, vista l'esigenza di realizzare in viale Te un importante impianto di sollevamento fognario che, a regime, sostituirà quelli di via Visi e di viale Guerra convogliando i reflui al depuratore di Mantova. Questo intervento implica uno scavo molto profondo e lavorazioni complesse. Sono previste anche le riqualificazioni delle reti di acquedotto, gasdotto e teleriscaldamento della zona. Come di consueto, la Società cercherà di contenere al massimo i tempi del cantiere", ha commentato l'amministratore delegato di AqA, Giovanna Pesente.

"Gli interventi sui sottoservizi – ha detto l'assessore ai Lavori pubblici del Comune di Mantova Nicola Martinelli – sono fondamentali per potere liberare da interferenze le aree che serviranno a RFI per posizionare il proprio cantiere, che partirĂ  nella fase uno interessando lo spazio del piazzale Ragazzi del '99. Di fatto tutti i sottoservizi sono interessati a spostamenti delle linee nell'area del sottopasso e nei prossimi tre mesi vedremo un'accelerazione di questi lavori".

Il Comune di Mantova continuerĂ  a informare i cittadini sugli sviluppi dell'opera e sulle eventuali modifiche alla circolazione.


Ultimi Articoli

31 Mar, 2025

Nuova Patente digitale Europea, sarĂ  valida in tutti gli Stati membri e con 15 anni di validitĂ 

ROMA, 31 mar. - Il Consiglio europeo e il Parlamento dell'Ue…
31 Mar, 2025

Basket serie A2 femminile, MantovAgricoltura espugna i palasport di Vicenza

VICENZA, 31 mar. - Sorride MantovAgricoltura che espugna il…
30 Mar, 2025

Incontro, in Comune, tra l’assessora Alessandra Riccadonna e sei studenti ucraini, a Mantova per il progetto M2C

MANTOVA, 30 mar. - L'Assessora comunale alla valorizzazione del…
30 Mar, 2025

Flash d’arte a casa di Virgilio: Alessandro Mari racconta il poeta e l’uomo. Mercoledì 2 aprile al Museo Virgilio

MANTOVA, 30 mar. – "VIRGILIO UPDATED", raccontare il poeta oggi,…
30 Mar, 2025

Calcio serie B, il Mantova batte il Sudtirol al Martelli e porta a casa tre punti d'oro per la salvezza

MANTOVA, 30 mar. - Vittoria importantissima al Martelli per il…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information