1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 21 Febbraio 10:03:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Camera degli Sposi: manutenzione programmata dal 27 febbraio al 7 marzo. Aperta al pubblico anche du...

Pubblicato il 21-02-2025
Camera degli Sposi: manutenzione programmata dal 27 febbraio al 7 marzo. Aperta al pubblico anche du...
MANTOVA, 21 feb. - Dal 24 febbraio al 7 marzo la Camera degli Sposi sarĂ  soggetta a lavori di manutenzione programmata. Per tutta la durata delle operazioni, salvo il lunedì, la Camera degli Sposi rimarrĂ  regolarmente aperta al pubblico. Dal 2...

Leggi tutto...





Inflazione trainata da beni energetici ed alimentari. Mantova sotto la media nazionale secondo i dat...

Pubblicato il 21-02-2025
Inflazione trainata da beni energetici ed alimentari. Mantova sotto la media nazionale secondo i dat...
MANTOVA, 21 feb. – In base ai dati rilevati, i prezzi al consumo nel Comune di Mantova sono aumentati in maniera più contenuta rispetto alla media nazionale. Tendenza confermata anche nel mese di gennaio in cui la variazione di Mantova è risultata p...

Leggi tutto...

MantovaMusica DiciottoeTrenta: Bach con Danilo Mascetti, pianoforte, Venerdì 14 febbraio, Madonna de...

Pubblicato il 12-02-2025
MantovaMusica DiciottoeTrenta: Bach con Danilo Mascetti, pianoforte, Venerdì 14 febbraio, Madonna de...
MANTOVA, 12 feb. - Venerdì 14 febbraio alle ore 18.30 si terrà alla Madonna della Vittoria, per MantovaMusica,un nuovo appuntamento della fortunata serie Bach alla Corte di Anhalt-Köthen, che ripercorre i felici anni compositivi del grande Johann Sebastian Bach alla corte sassone di Köthen. Questo concerto, che vedrà come protagonista il pianista Danilo Mascetti, sarò dedicato ad alcuni capolavo...

Leggi tutto...

'Aperitivi d’Arte': 'Ravel fra di noi' con Enzo Restagno e la pianista Anna Rigoni. Venerdì 21 febbr...

Pubblicato il 19-02-2025
'Aperitivi d’Arte': 'Ravel fra di noi' con Enzo Restagno e la pianista Anna Rigoni. Venerdì 21 febbr...
MANTOVA, 19 feb. - "Ravel fra di noi" è il titolo del nuovo appuntamento con gli "Aperitivi d'Arte" di Oficina OCM, in programma venerdì 21 febbraio alle ore 19 in Sala delle Capriate a Mantova. Enzo Restagno, musicologo e scrittore che a Maurice Ravel ha dedicato apprezzatissimi approfondimenti e prestigiose pubblicazioni, muove tra parole e musica affiancato dalla pianista Anna Rigoni. In pro...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova torna da Palermo con un punto

Pubblicato il 16-02-2025
Calcio serie B, il Mantova torna da Palermo con un punto
PALERMO, 16 feb. - Forse il Mantova avrebbe anche firmato per un punto al Barbera prima di partire per Palermo, ma visto come si è sviluppata la partita, con il Mantova in vantaggio raggiunto da un rigore e con il Palermo che poco dopo rimane in 10 u...

Leggi tutto...

Inps, nel 2025 previste tre finestre annue per le pensioni precoci

Pubblicato il 21-02-2025
Inps, nel 2025 previste tre finestre annue per le pensioni precoci
ROMA, 21 feb. - Quest'anno cambiano le modalitĂ  per le pensione dei lavoratori precoci. Dal 2025 diventano tre le finestre per l'invio della domanda di pensione anticipata per chi abbia maturato 41 anni di contribuzione, di cui almeno 12 mesi prima ...

Leggi tutto...

Misure anti smog: limitazioni alla circolazione veicolare e riduzione del riscaldamento da sabato 26 a Mantova

Mantova BloccoTraffico AnnuncioMANTOVA, 23 dic. – Da sabato 26 dicembre entrano in vigore a Mantova le disposizioni dell'ordinanza del sindaco Mattia Palazzi conseguenti al perdurare dei valori di sostanze inquinanti nell'aria rilevati dall'Arpa.

La prima misura riguarda il blocco dei veicoli diesel classificati Euro 0, 1 e 2, che viene esteso anche agli Euro 3 non dotati di filtro antiparticolato, in pratica quelli immatricolati prima del 2006, che a Mantova sono circa 3000.

Fermi anche quelli a benzina Euro 0, il divieto si attua nelle fasce orarie dalle 8.30 alle 18.00 per il trasporto di persone e dalle 7.30 alle 10.00 per la circolazione di merci.

Viene ribadito anche il divieto, giĂ  previsto dalle disposizioni regionali, di combustione di biomasse, compresa la legna come fonte alternativa di riscaldamento, e di tenere sistematicamente aperte le porte degli esercizi commerciali.

A ciò si aggiunge l'obbligo di riduzione di 1 grado, da 20 a 19, della temperatura massima e di 2 ore, da 14 a 12, l'utilizzo degli impianti di riscaldamento nelle unità immobiliari, con le consuete deroghe per ospedali, impianti sportivi, scuole ecc.

Le disposizioni sono state illustrate oggi pomeriggio da Andrea Murari, assessore all'Ambiente, e da Iacopo Rebecchi, assessore al Traffico e Trasporti Pubblici, che hanno comunicato anche le azioni d'incremento per la mobilitĂ  sostenibile che accompagneranno queste misure d'emergenza.

Ci sarà una consistente intensificazione (+46%) delle corse urbane e periurbane dei mezzi dell'Apam e, come incentivo ulteriore, nei giorni festivi e prefestivi il biglietto della corsa singola (€ 1.40) sarà valido per l'intera giornata.

Da ricordare che già ora nei giorni festivi e prefestivi si può utilizzare gratuitamente il bus navetta che fa la spola dall'area di sosta Campo Canoa al centro dalle ore 15 alle 21; servizio che dall'11 gennaio diventerà giornaliero dalle ore 7 alle 21.

Il Comune di Mantova, nell'ottica di un'incentivazione della mobilità sostenibile, ha confermato per il 2016 il contributo all'Apam per l'utilizzo di mezzi ibridi in città. L'ordinanza del sindaco è in ottemperanza alle normative previste nel caso di superamento per 10 giorni consecutivi della media dei valori limite delle sostanze inquinanti presenti nell'aria.

I dati forniti dall'Arpa indicano che a Mantova questa condizione si verificherĂ  nei prossimi giorni   , viste le particolari condizioni climatiche che, oltre tutto, si prevedono stabili almeno fino al 31 dicembre.

In realtà i valori registrati da alcune singole centraline sono andati ben oltre i 50 microgrammi di PM10, con il record di quella di piazzale Gramsci che ha toccato lunedì il picco di 103 µg, e anche il massimale di 35 giorni/anno di superamento è stato oltrepassato.

Mantova giunge a questi provvedimenti d'emergenza dopo altre località della pianura padana, come Brescia e Milano, ma, lo ha sottolineato l'assessore Murari, i sacrifici chiesti ai cittadini mantovani da soli non possono bastare se non c'è un atteggiamento omogeneo a livello territoriale.

Per evitare misure isolate servirebbe un coordinamento regionale che per ora non c'è. La situazione attuale è in controtendenza rispetto all'andamento dell'inquinamento atmosferico che negli ultimi anni era in diminuzione, e ciò è dovuto alle particolari condizioni climatiche di questo periodo senza piogge.

A Mantova, nonostante la fine delle attività di Ies e Burgo, si è verificato l'aumento degli inquinanti, sostanzialmente di PM10 e PM2,5, dovuto soprattutto agli impianti di riscaldamento, seguiti dal traffico veicolare e dall'attività industriale, che ha un peso di circa il 15%.

Mantova BloccoTraffico CartinaIn prospettiva di misure strutturali da inserire nel nuovo piano urbano di mobilitĂ  sostenibile e di attenzione ai cambiamenti climatici, il Comune di Mantova intende studiare con Tea soluzioni che possano incentivare un forte incremento degli allacciamenti al teleriscaldamento cittadino.

Per le limitazioni al traffico verranno posti cartelli ai punti di accesso alla zona protetta, mentre i controlli saranno attuati da pattuglie impegnate in posti di blocco a rotazione. La sanzione prevista per le infrazioni è di 164 €.

Nell'allegata cartina sono evidenziate in rosso le strade percorribili: il perimetro costituito da strada Circonvallazione Sud, le vie Paiolo, Nenni, Bellonci, Donati, Parma, Brennero, Sartori, Ostiglia, Favorita, Verona, dei Mulini, Pitentino, p.zza Don Leoni, v.le Nuvolari e via Cremona, e alcune strade di collegamento essenziali.

In giallo la localizzazione dei parcheggi scambiatori. I provvedimenti inseriti nell'ordinanza entrano in vigore sabato 26 dicembre e rimarranno validi fino a quando le centraline dell'Arpa non registreranno un rientro dei valori al di sotto dei limiti previsti.

 


Video del giorno

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Gestione condivisa ospedale-territorio per paziente con osteoporosi: convegno di Asst Mantova

Pubblicato il 21-02-2025
Gestione condivisa ospedale-territorio per paziente con osteoporosi: convegno di Asst Mantova
MANTOVA, 21 feb. - Si è concluso con grande partecipazione di professionisti e confronto proficuo il convegno dal titolo 'PAZIENTI CON OSTEOPOROSI: GESTIONE CONDIVISA OSPEDALE-TERRITORIO', che si è svolto il 15 febbraio nell'auditorium la società coo...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information