1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Sabato, 22 Febbraio 8:26:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Inflazione trainata da beni energetici ed alimentari. Mantova sotto la media nazionale secondo i dati dell'Ufficio Statistica del Comune di Mantova

Mantova Comune DatiInflazione PresentazioneMANTOVA, 21 feb. – In base ai dati rilevati, i prezzi al consumo nel Comune di Mantova sono aumentati in maniera più contenuta rispetto alla media nazionale.

Tendenza confermata anche nel mese di gennaio in cui la variazione di Mantova è risultata più bassa (+1,1%, rispetto al dato nazionale del +1,5%) in un quadro complessivo di un'accelerazione dell'inflazione dovuta al forte rialzo dei beni energetici, specie della componente regolamentata, e al rincaro dei prodotti alimentari.

"Benché lontani dai livelli del 2022, quando l'inflazione aveva raggiunto due cifre, i dati alimentano la preoccupazione per il rafforzarsi della tendenza di crescita che va a colpire ulteriormente il potere d'acquisto delle famiglie, limitandone la spesa e frenando l'economia in generale, già messa a dura prova dagli anni della pandemia e dal perdurare delle tensioni geo-politiche".

Questo il commento sintetico del vicesindaco e presidente della Commissione Comunale Prezzi del Comune di Mantova Giovanni Buvoli, espresso nel corso della presentazione del report a cura dell'Ufficio Statistica del Comune di Mantova avvenuta questa mattina in Sala Consiliare del Municipio con interventi del dirigente Servizio Sistema integrato sulle condizioni economiche e i prezzi al consumo di Istat Alessandro Brunetti, della responsabile della Rilevazione territoriale dei prezzi al consumo di Istat Rosabel Ricci, della responsabile Ufficio Statistica del Comune di Mantova Marina Martignano e del consigliere comunale Giorgio Bassi.

Mantova Comune DatiInflazione GraficoRelativamente alla variazione tra mese di gennaio 2025 rispetto al mese di dicembre 2024, l'inflazione a Mantova è aumentata dello 0,3%, in maniera più contenuta del dato nazionale (+0,6%). L'analisi dei dati per tipologia di prodotto evidenzia in modo più dettagliato le voci che hanno determinato l'inflazione a gennaio nel Comune di Mantova (anno su anno): i "beni" complessivamente sono cresciuti del +0,5% (con un'accelerazione 0,3 punti percentuali rispetto alla variazione tendenziale di dicembre 2024), mentre i servizi sono cresciuti del +1,8%, in lieve rallentamento rispetto al dato di dicembre del +1,9%.

L'accelerazione tendenziale è da imputare prevalentemente all'aumento dei prezzi dei beni energetici regolamentati (da + 15,9% a +28,4%) e all'attenuarsi del calo di quelli non regolamentati (da -4,8% a -3,7%), I beni alimentari complessivamente hanno registrato una crescita minore rispetto al mese di dicembre (dal +1,4% al +1,0%), dovuta alla decelerazione degli alimentari non lavorati (da +2,1% a +1,0%).

I servizi che sono cresciuti maggiormente sono quelli relativi alle abitazioni (da +2,5% di dicembre a +2,7%), i servizi ricreativi culturali e per la cura della persona (da +1,7% a +2,2%) e i trasporti, seppur in contrazione rispetto a dicembre (da +3,2 a +2,2%).

L'indice dei beni alimentari e per la cura della casa e della persona (il cosiddetto carrello della spesa) è cresciuto a gennaio 2025 del +0,9% rispetto a gennaio 2024 e del +0,2% a livello congiunturale. Tra i vari raffronti proposti dal rapporto elaborato dall'Ufficio di Statistica del Comune di Mantova, in applicazione delle disposizioni e delle norme tecniche stabilite dall'Istat, significativi quelli rispetto ai livelli di dieci anni fa (2015) che certificano, tra i vari aumenti, quelli dei beni energetici regolamentati (+73,9%) e degli alimentari non lavorati (+40,9%), mentre i servizi relativi alle comunicazioni hanno fatto registrare l'unico calo (-7%).

Il vicesindaco Buvoli ha ricordato anche alcune azioni messe in atto dall'Amministrazione comunale per andare incontro ai cittadini mantovani come, per esempio, i contratti concordati per affitti calmierati, i 150 euro al mese per i giovani under 36 (che chiedono residenza nel comune di Mantova o per prima abitazione), le tariffe delle mense scolastiche invariate per i nidi e le scuole materne e gli asili nido gratis. Sul fronte energetico, invece, il Comune sta efficientando tutti gli immobili, per un maggior risparmio della spesa, oltre ad istallare pannelli fotovoltaici e promuovere le comunità energetiche.

Qui il rapporto integrale.


Ultimi Articoli

22 Feb, 2025

'Boston marriage': Il 10 marzo alle 17:30 talk nel foyer del Teatro Sociale, a seguire spettacolo alle 21

MANTOVA, 22 feb. - Il Teatro Sociale si prepara ad aprire le…
22 Feb, 2025

C'è Mantova-Bari al Martelli, ecco come cambia la viabilità

MANTOVA, 22 feb. - In occasione della partita di calcio fr…
22 Feb, 2025

Covid cinque anni dopo, il medico del 'paziente 1': 'Importante un giorno del ricordo'

ROMA, 22 feb. - A 5 anni dall'inizio della pandemia da Covid il…
22 Feb, 2025

In calo l'aspettativa di vita in Europa, italiani meno longevi di 0,36 anni

ROMA, 22 feb. - Frena l'aumento dell'aspettativa di vita in…
21 Feb, 2025

Camera degli Sposi: manutenzione programmata dal 27 febbraio al 7 marzo. Aperta al pubblico anche durante gli interventi

MANTOVA, 21 feb. - Dal 24 febbraio al 7 marzo la Camera degli…

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information