1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 19 Febbraio 7:25:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Carnevale con Lucilla: il 23 febbraio la beniamina dei bambini al PalaUnical di Mantova

Pubblicato il 19-02-2025
Carnevale con Lucilla: il 23 febbraio la beniamina dei bambini al PalaUnical di Mantova
MANTOVA, 19 feb. - È Carnevale! Una delle feste più amate di sempre e quest'anno a Mantova, il 23 febbraio, i più piccoli e le loro famiglie potranno festeggiarlo con Lucilla, beniamina dei bambini. Infatti, anche quest'anno torna in scena lo spetta...

Leggi tutto...





MantovaMusica DiciottoeTrenta: Bach con Danilo Mascetti, pianoforte, Venerdì 14 febbraio, Madonna de...

Pubblicato il 12-02-2025
MantovaMusica DiciottoeTrenta: Bach con Danilo Mascetti, pianoforte, Venerdì 14 febbraio, Madonna de...
MANTOVA, 12 feb. - Venerdì 14 febbraio alle ore 18.30 si terrà alla Madonna della Vittoria, per MantovaMusica,un nuovo appuntamento della fortunata serie Bach alla Corte di Anhalt-Köthen, che ripercorre i felici anni compositivi del grande Johann Sebastian Bach alla corte sassone di Köthen. Questo concerto, che vedrà come protagonista il pianista Danilo Mascetti, sarò dedicato ad alcuni capolavo...

Leggi tutto...

Madama DoRe: domenica 9 va in scena 'Pizz' N' Zip', spettacolo musicale con Eleonora Savini e Federi...

Pubblicato il 08-02-2025
Madama DoRe: domenica 9 va in scena 'Pizz' N' Zip', spettacolo musicale con Eleonora Savini e Federi...
MANTOVA, 08 feb. - Domenica 9 febbraio torna Madama Dore, la rassegna che Oficina Ocm dedica alle giovani generazioni e alle famiglie. A Mantova, in Sala della Capriate, a partire dalle ore 16.30, prende forma "Pizz' N' Zip", un irresistibile concerto in cui nulla va come dovrebbe: mancano gli archi per suonare, i cavi elettrici non funzionano e tutto sembra concorrere a boicottare lo spettacolo....

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova torna da Palermo con un punto

Pubblicato il 16-02-2025
Calcio serie B, il Mantova torna da Palermo con un punto
PALERMO, 16 feb. - Forse il Mantova avrebbe anche firmato per un punto al Barbera prima di partire per Palermo, ma visto come si è sviluppata la partita, con il Mantova in vantaggio raggiunto da un rigore e con il Palermo che poco dopo rimane in 10 u...

Leggi tutto...

Rottamazione cartelle, taglio tasse e conti all'analisi del governo

Pubblicato il 19-02-2025
Rottamazione cartelle, taglio tasse e conti all'analisi del governo
ROMA, 19 feb. - Per il Governo Meloni sarà un marzo 'caldo' tra ipotesi rottamazione, taglio tasse e la necessità di fare quadrare i conti pubblici. A metà marzo sono attesi i risultati della verifica della commissione tecnica istituita dal Mef sul ...

Leggi tutto...

Troppi muri imbrattati dai ‘graffitari’ in città. Almeno i palazzi pubblici dovrebbero essere ripuliti con sollecitudine

Mantova Degrado Graffitari1MANTOVA, 12 ott. – Pur sapendo che non è così semplice prevenire la demenziale opera di imbrattamento di muri e portoni attuata dai cosiddetti "graffitari", o scoprire sul fatto i responsabili, è il caso di prendere in considerazione qualche strategia per contrastare il fenomeno.

Sono tantissime le proprietà private deturpate da scritte, spesso volgari, e ciò è ampiamente verificabile anche facendo un giro per le vie del centro.

Chiaro, ai privati scoccia parecchio anche il danno economico dovuto alla spesa di ripristino per ritrovarsi, in certi casi, nelle medesime condizioni dopo poco tempo.

Non meno offensiva risulta l'azione dei "writers" ai danni degli edifici pubblici, ma, almeno in questi casi, sarebbe auspicabile una maggiore sollecitudine di intervento da parte degli addetti alla manutenzione.

Purtroppo così non è, e il permanere di sfregi al decoro architettonico non produce altro che un'ulteriore spinta all'emulazione. Emblematico quello che nell'arco di alcuni mesi è successo alle pareti laterali del Teatro Bibiena e del Liceo Classico Virgilio.

Poco dopo essere state ritinteggiate con cura, qualche emerito artista della stupidità, animato dal solo scopo di danneggiare, ha pensato bene di imbrattarle con la vernice e, siccome nessuno è intervenuto a rimuovere le scritte, un paio di mesi più tardi qualcun altro ha ritenuto opportuno incrementare il danno. Naturalmente, già che c'erano, questi ignoti vandali hanno "firmato" anche alcune case circostanti.

In altre città, come ad esempio Milano, vista l'entità del fenomeno, hanno istituito delle squadre di addetti alla rimozione sollecita dei graffiti dagli edifici pubblici avendo verificato che il permanere dello sfregio incentiva altre azioni analoghe.

Mantova non ha ovviamente le dimensioni di una metropoli, ma nemmeno la stessa incidenza di questi reati; pertanto si può immaginare che il problema sia più facilmente gestibile oltre che meno oneroso.

Di reato in effetti si tratta e i graffitari, se identificati, rischiano multe fino a 10 mila euro e il carcere fino a un anno, salvo reati più gravi in cui si può configurare anche l'ipotesi di associazione per delinquere.

Visto il giusto riguardo per il decoro della città che l'amministrazione comunale ha più volte annunciato, ci si deve attendere che ci possa essere un cambio di passo anche nell'affrontare i danni prodotti da questi atti vandalici.

Oltre, naturalmente, al costante lavoro delle forze dell'ordine per scoprire i responsabili.

(g. m. p.)


Video del giorno

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Cancro al seno per 1 donna su 8, nuova frontiera nella chirurgia conservativa

Pubblicato il 19-02-2025
Cancro al seno per 1 donna su 8, nuova frontiera nella chirurgia conservativa
ROMA, 19 feb. - Ha ufficialmente preso il via il progetto di ricerca Spectra-Breast, che mira a migliorare la chirurgia conservativa della mammella per il trattamento del tumore al seno che colpisce nel corso della vita una donna su 8. Finanziato da...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information