6, 7 e 8 giugno, OPEN FESTIVAL: Teatro Urbano e Nouveau Cirque alla conquista della città con oltre ...

Chi legge – in un video il racconto di 28 anni di pubblico a Festivaletteratura

Trasporto pubblico locale, le variazioni previste per Pasqua

Weekend di MantovaMusica con Eterotopie - Etnomusicologia in Sala Isabella d’Este sabato 12 aprile e...

Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...

Calcio serie B, il Mantova sotto di due reti pareggia con lo Spezia in un match dalle mille emozioni

Previsioni meteo, ancora pioggia su mezza Italia

Troppi muri imbrattati dai ‘graffitari’ in città . Almeno i palazzi pubblici dovrebbero essere ripuliti con sollecitudine
MANTOVA, 12 ott. – Pur sapendo che non è così semplice prevenire la demenziale opera di imbrattamento di muri e portoni attuata dai cosiddetti "graffitari", o scoprire sul fatto i responsabili, è il caso di prendere in considerazione qualche strategia per contrastare il fenomeno.
Sono tantissime le proprietà private deturpate da scritte, spesso volgari, e ciò è ampiamente verificabile anche facendo un giro per le vie del centro.
Chiaro, ai privati scoccia parecchio anche il danno economico dovuto alla spesa di ripristino per ritrovarsi, in certi casi, nelle medesime condizioni dopo poco tempo.
Non meno offensiva risulta l'azione dei "writers" ai danni degli edifici pubblici, ma, almeno in questi casi, sarebbe auspicabile una maggiore sollecitudine di intervento da parte degli addetti alla manutenzione.
Purtroppo così non è, e il permanere di sfregi al decoro architettonico non produce altro che un'ulteriore spinta all'emulazione. Emblematico quello che nell'arco di alcuni mesi è successo alle pareti laterali del Teatro Bibiena e del Liceo Classico Virgilio.
Poco dopo essere state ritinteggiate con cura, qualche emerito artista della stupidità , animato dal solo scopo di danneggiare, ha pensato bene di imbrattarle con la vernice e, siccome nessuno è intervenuto a rimuovere le scritte, un paio di mesi più tardi qualcun altro ha ritenuto opportuno incrementare il danno. Naturalmente, già che c'erano, questi ignoti vandali hanno "firmato" anche alcune case circostanti.
In altre città , come ad esempio Milano, vista l'entità del fenomeno, hanno istituito delle squadre di addetti alla rimozione sollecita dei graffiti dagli edifici pubblici avendo verificato che il permanere dello sfregio incentiva altre azioni analoghe.
Mantova non ha ovviamente le dimensioni di una metropoli, ma nemmeno la stessa incidenza di questi reati; pertanto si può immaginare che il problema sia più facilmente gestibile oltre che meno oneroso.
Di reato in effetti si tratta e i graffitari, se identificati, rischiano multe fino a 10 mila euro e il carcere fino a un anno, salvo reati più gravi in cui si può configurare anche l'ipotesi di associazione per delinquere.
Visto il giusto riguardo per il decoro della città che l'amministrazione comunale ha più volte annunciato, ci si deve attendere che ci possa essere un cambio di passo anche nell'affrontare i danni prodotti da questi atti vandalici.
Oltre, naturalmente, al costante lavoro delle forze dell'ordine per scoprire i responsabili.
(g. m. p.)
Ultim'ora
-
Inter, la Champions vale oro: incassi record in caso di semifinale
16 Apr 2025 11:29
-
Alessandra Amoroso incinta, rivela: "Ho paura di non essere all'altezza"
16 Apr 2025 11:19
-
Roma, segnalata bomba in Cassazione: in corso verifiche
16 Apr 2025 11:11
-
Brescia, violenza sessuale su minori: arrestato parroco
16 Apr 2025 11:02
-
Mattarella ricoverato per impianto pacemaker, operato ieri sera: "Notte tranquilla"
16 Apr 2025 10:23
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Ancelotti cita Alcaraz: "Servono i cogl...."
16 Apr 2025 11:56
-
Curtis, lo show continua! Vola in batteria nei 50 sl e migliora il suo record italiano
16 Apr 2025 11:55
-
NBA Highlights: le partite della notte (16 aprile). Magic e Warriors passano il play-in
16 Apr 2025 11:48
-
Cagliari, per lo sprint salvezza in difesa rientra il totem Luperto
16 Apr 2025 11:48
-
Parma, Chivu ha dimezzato i gol subiti: ecco tutti i numeri della nuova difesa
16 Apr 2025 11:47
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Salute, il 5% dei tumori causati da Tac

Seguici su: