1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Giovedi, 3 Aprile 9:21:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





MM Concerti della Domenica: il Duo Zunino, voce e arpa celtica alla Madonna della Vittoria domenica ...

Pubblicato il 28-03-2025
MM Concerti della Domenica: il Duo Zunino, voce e arpa celtica alla Madonna della Vittoria domenica ...
MANTOVA, 28 mar. - Domenica 30 marzo i Concerti della Domenica di MantovaMusica tornano in cittĂ , per la precisione alla Madonna della Vittoria: in questa sempre suggestiva cornice alle 17.00 avrĂ  infatti inizio il concerto del duo composto da Eliana e Katia Ambra Zunino, rispettivamente alla voce ed all'arpa celtica. Le due interpreti propongono "Vie", progetto artistico e discografico che rapp...

Leggi tutto...

Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...

Pubblicato il 27-03-2025
Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...
MANTOVA, 27 mar. - Lunedì 31 marzo (Teatro Sociale, ore 20.45), la Junge Deutsche Philharmonie, fucina di giovani e talentuosi strumentisti provenienti dalle principali scuole di musica e accademie di lingua tedesca, diretta da Roderick Cox (Sir Georg Solti Conducting Award 2018), riporta a Mantova Le Sacre du Printemps, opera fondamentale, che, nella versione originale per orchestra sinfonica, ma...

Leggi tutto...





Basket serie A2 femminile, MantovAgricoltura espugna i palasport di Vicenza

Pubblicato il 31-03-2025
Basket serie A2 femminile, MantovAgricoltura espugna i palasport di Vicenza
VICENZA, 31 mar. - Sorride MantovAgricoltura che espugna il Palazzetto dello Sport di Vicenza riuscendo anche a ribaltare il risultato d'andata (53 a 55 per Vicenza) sul 63 a 65, contro una compagine che ha fino in ultimo lottato con tutte le proprie...

Leggi tutto...

Gaza, oltre mille morti da ripresa offensiva militare di Israele

Pubblicato il 03-04-2025
Gaza, oltre mille morti da ripresa offensiva militare di Israele
TEL AVIV, 03 apr. - Sono 1.001 le persone uccise nella Striscia di Gaza da quando le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno ripreso l'operazione militare nell'enclave palestinese il 18 marzo. Lo ha dichiarato il ministero della Salute di Gaza s...

Leggi tutto...

Con Pantacon 10 giovani professioniste volano in Europa per portare innovazione a Mantova

Mantova PantaconViaggiMANTOVA, 21 mag. – Il progetto, selezionato nell'ambito del bando di Mobilità Transnazionale di Regione Lombardia, si è classificato al secondo posto in graduatoria e rappresenta un probante successo per il Consorzio Pantacon, capofila e incubatore di professionalità in ambito culturale, tra arte, design, comunicazione e spettacolo dal vivo.

Grazie al bando di MobilitĂ  Transnazionale della Regione Lombardia per lo sviluppo delle imprese culturali e creative, finanziato con fondi sociali europei nell'ambito dell'accordo di collaborazione con Fondazione Cariplo, 10 giovani professioniste di Mantova si preparano a vivere esperienze di stage nei paesi dell'Unione Europea.

Tutte donne, giovani, competenti e motivate, con progetti concreti da realizzare. Obiettivo primario è lo sviluppo e il miglioramento di nuove realtà imprenditoriali sul territorio, a partire dal know-how di una serie di esperienze innovative: sarà a Mantova che le nuove competenze acquisite in Europa si trasformeranno in nuovi servizi, idee, progetti.

Un comune denominatore di competenze e buone prassi acquisite, finalizzate a dotare la cittĂ  di Mantova di nuovi servizi e prodotti in campo culturale e sociale.

"Rispetto a questo tema, il progetto dunque ambisce a creare, su scala territoriale, un polo di attrazione per il sostegno e l'avvio di nuove idee progettuali, un incubatore in cui possano convergere le proposte culturali e l'humus creativo dei migliori talenti provenienti dai giovani del territorio - è il commento di Andrea Caprini, Presidente di Pantacon .

Oggetto delle esperienze, presso partner di natura associativa, hub, centri culturali, saranno tutte quelle "Best Practices" europee, di cui faranno tesoro per sviluppare la propria idea innovativa - legata ad un servizio o progetto specifico - da realizzare al rientro in Italia.

Pantacon sarĂ  il soggetto capofila e coordinatore del gruppo e seguirĂ  in tutte le fasi lo sviluppo e la realizzazione delle idee innovative dei destinatari. Al termine del progetto, Santagnese10 diverrĂ  quindi il "luogo" in cui trovare spazi di condivisione per lo sviluppo successivo delle singole idee imprenditoriali, l'incubatore in cui potranno realizzarsi prodotti e servizi innovativi in ambito culturale.

Dall'esperienza e dalle relazioni internazionali acquisite, i giovani imprenditori diverranno capaci di elaborare progetti in grado di dialogare con il sistema produttivo e il tessuto sociale del territorio.

IL PROGETTO: dove, chi, cosa...
1) Impact Hub di Stoccolma (SE), "Comunicare l'Hub": Valeria Dalcore - impegnata presso l'ufficio stampa e comunicazione del Consorzio Pantacon (capofila). Il progetto prevede un tirocinio presso la sede della rete europea Impact Hub di Stoccolma, al fine di acquisire competenze che serviranno allo sviluppo del settore comunicazione del nuovo hub creativo Sa10, al rientro in Italia. La pianificazione e la realizzazione delle azioni di comunicazione secondo i migliori standard europei del settore, permetterĂ  all'hub Sa10 di diventare un punto di riferimento a livello locale, regionale e nazionale per i temi legati all'imprenditoria sociale e culturale, espressiva e sostenibile, in prospettiva di stringere anche partnership future con soggetti analoghi.

2) Charioteer Theatre di Edinburgo (UK), "Organizzazione e circuitazione di una Produzione teatrale con caratteristiche europee": Marina Visentini, presidente e legale rappresentante dal 2007 di Teatro Magro, socia fondatrice e lavoratrice, che si occupa da sempre sia della parte attoriale sia della parte gestionale. Il progetto intende sviluppare per Teatro Magro competenze inerenti l'organizzazione e la circuitazione di produzioni teatrali di livello europeo, attraverso un'esperienza presso lo ChariotteerTheatre di Edinburgo e lo studio approfondito di un esempio/modello di Teatro Europeo in Scozia tra i piĂą famosi del teatro contemporaneo, ovvero il Festival internazionale di Edimburgo - per comprendere pienamente e da vicino il sistema di circuitazione delle opere teatrali in Europa e nel mondo.

3) Gresham Centre – London (UK), "Modello innovativo di Laboratorio di ricerca vocale su standard di qualitĂ  europei": Kati Gerola conduttrice di laboratori teatrali e musicali presso Teatro Magro, e responsabile della comunicazione, ufficio stampa e promozione della Compagnia. Il progetto intende costruire un nuovo modello di laboratorio di ricerca vocale in ambito performativo e didattico, a partire dall'analisi dell'esperienza del gruppo Gresham Centre a Londra, studiandone l'applicazione in ambito performativo. Ad un primo lavoro di osservazione, seguirĂ  un periodo di elaborazione di un proprio metodo originale al ritorno in Italia, che si avvarrĂ  del know-how appreso. L'elaborazione di questo nuovo modello andrĂ  a colmare una lacuna formativa nell'ambito della gamma di servizi che Teatro Magro offre attualmente.

4) West Cork Music (IE), "Modello innovativo per la comunicazione e per la gestione del Chamber Music Festival di Mantova": Valentina Pavesi (responsabile dell'Ufficio Stampa, Relazioni Esterne e Comunicazione delle stagioni concertistiche di OCM) e Giulia Buzzi (responsabile biglietteria e pratiche Siae, gestione sito web e social media). I progetti si propongono di implementare il settore Comunicazione del Chamber Music Festival di Mantova e di arricchire le competenze organizzative dell'ente attraverso un'esperienza di tirocinio formativo presso il Chamber Music Festival di Cork in Irlanda. Si intende creare un modello innovativo mediante l'acquisizione di nuove competenze in particolare riguardo la gestione dei rapporti con il pubblico, la gestione ingressi e gli aspetti inerenti l'area marketing e la promozione del Festival. 


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

ObesitĂ  e diabete, malattie che rappresentano importanti fattori di rischio cardiovascolari e renali

Pubblicato il 03-04-2025
ObesitĂ  e diabete, malattie che rappresentano importanti fattori di rischio cardiovascolari e renali
FIRENZE, 03 apr. - Si conclude oggi a Firenze l'evento Cardiometabolic Care 2025 indirizzato a medici di diverse discipline (cardiologia, medicina interna, nefrologia, neurologia, diabetologia, medicina generale) che si propone di appr...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information