‘Disegniamo l’arte’ con i piccoli Aristogatti. A Palazzo d’Arco domenica 13 aprile, ore 15.30

Gli audio di Festivaletteratura ora disponibili anche sull’app ufficiale

- Le fotografe Irene Lazzarin ed Elisa Lauzana a Lunetta per “Di qua/di là â€, il progetto di cartografi...
- 'Che domande!', al via la seconda stagione del podcast di Festivaletteratura. Con Tobias Wolff l’app...
- La scrittrice Giusi Quarenghi arriva a Lunetta per Di qua/di là , il progetto di cartografia creativa...
Nuovo market di quartiere a Lunetta

- Attraverso i luoghi della Memoria: con gli studenti del Campiani e dell’Isabella d’Este il percorso-...
- Incidenti stradali a Mantova nel 2024: dati stabili ma uno mortale. Aumenta l’impegno della Polizia ...
- Dazi USA. Confagricoltura Mantova: 'Saranno colpiti i prodotti a costo medio-basso, meno penalizzazi...
CONCERTI DELLA DOMENICA Colonne sonore e jazz con Paolo Zampini e Primo Oliva. Alla Madonna della Vi...

Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...

Calcio serie B, Mantova vittorioso a Brescia: salvezza più vicina

Dazi Usa, Fitch Ratings prevede aumento rischio recessione

Cartiera: impianti antincendio 'inadeguati' ordinanza del sindaco per la messa in sicurezza
MANTOVA, 21 apr. - La Società Cartiere Villa Lagarina Spa, proprietaria della Cartiera Progest di Mantova, ha sette giorni di tempo da sabato 20 aprile, giorno in cui l'Ordinanza del sindaco è stata emessa, per procedere a tutti gli adempimenti necessari prescritti dai Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza degli impianti antincendio la cui "inadeguatezza" potrebbe configurare una situazione di potenziale pericolo.
Sono questi i contenuti principali dell'ordinanza contingibile e urgente firmata ed emessa sabato 20 aprile dal sindaco di Mantova Mattia Palazzi.
Nell'ordinanza, per la precisione c'è scritto: "In esito alla comunicazione della Visita d'Ufficio effettuata il 19 aprile 2019 dai Vigili del Fuoco presso la cartiera "Progest", relativa agli accumuli di carta sia nelle aree esterne che nel capannone destinato allo stoccaggio, di cui anche gli organi di stampa hanno dato notizia, preso atto che dalla stessa risulta l'inadeguatezza degli impianti antincendio e una situazione di potenziale pericolo, ho provveduto per quanto di mia competenza ad emettere una Ordinanza contingibile ed urgente disponendo che la società Cartiere Villa Lagarina Spa proceda immediatamente a tutti gli adempimenti prescritti dai Vigili del Fuoco necessari e indispensabili alla messa in sicurezza e di comunicare entro il termine di 7 giorni dalla notifica della presente ordinanza alla ordinante Autorità e al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Mantova l'avvenuta adozione delle misure di sicurezza".
Non c'è pace per la Cartiera di Mantova. Sempre di ieri la notizia diffusa dalla Guardia di Finanza del rinvenimento all'interno della Cartiera di via Poggio Reale una discarica dell'estensione di circa 4,6 ettari e un depuratore, entrambi privi delle previste autorizzazioni per il trattamento dei rifiuti. Inoltre, le operazioni di riscontro effettuate dal personale dell'Arpa in loco, hanno fatto emergere che una parte del materiale depositato, pari a circa 4000 metri cubi, non era costituito interamente da materia prima utilizzata nel ciclo produttivo dello stabilimento, bensì da materia fibrosa qualificabile come rifiuto (fanghi) nonché ulteriori 20.000 tonnellate di materiale che, sulla base dei rilevamenti effettuati, è legittimo presumere trattarsi di rifiuto.
In base a tali circostanze, che hanno comportato violazioni al D. Lgs. n. 152/1006 (T.U. ambiente), è stato operato il sequestro dei 4.000 metri cubi di fanghi, delle 20.000 tonnellate di materiale ritenuto rifiuto, dell'area adibita a discarica e del depuratore.
Sempre il sindaco di Mantova, inoltre, lo scorso 14 aprile ha dato 10 giorni di tempo a Progest per eliminare il problema degli odori molesti, sempre attraverso un'ordinanza.
In essere, poi, rimane sempre la diffida della Provincia che chiede a Progest di rimuovere la cartaccia accatastata in eccesso: 35 tonnellate in più delle 50 previste dall'Aia del 2017.
Ultim'ora
-
Trump: "Dazi funzionano, vinceremo". Da Londra a Tokyo, chi vuole trattare con Usa
6 Apr 2025 00:05
-
Lega, Salvini al Congresso: "Noi collante del governo". Musk apre a 'dazi-zero' Usa-Ue
6 Apr 2025 00:04
-
Corteo M5S contro il riarmo, Conte 'invade' la piazza: "Costruiamo l'alternativa"
6 Apr 2025 00:04
-
Lega, da congresso ok a nuovo Statuto: più forza al segretario e al consiglio federale
6 Apr 2025 00:03
-
Cade in un crepaccio sul Monte Bianco, morto sciatore italiano
5 Apr 2025 23:46
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Torino-Verona, Vanoli mette nel mirino il decimo posto: il pronostico
6 Apr 2025 01:12
-
Empoli-Cagliari, pronostico: D'Aversa può riaprire la corsa salvezza
6 Apr 2025 01:11
-
Lecce-Venezia, per Di Francesco è l'ultima chiamata salvezza: il pronostico
6 Apr 2025 01:09
-
GP Giappone, Verstappen sfida le McLaren e Leclerc: pronostico
6 Apr 2025 01:07
-
Correa e non Arnautovic, Calha tolto e poi... Quei cambi di Inzaghi che non convincono
6 Apr 2025 00:35
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Sostenibilità , Nestlé e Unesco premiano 100 team di giovani innovatori che lavorano su progetti alim...

Seguici su: