1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 2 Aprile 9:59:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





MM Concerti della Domenica: il Duo Zunino, voce e arpa celtica alla Madonna della Vittoria domenica ...

Pubblicato il 28-03-2025
MM Concerti della Domenica: il Duo Zunino, voce e arpa celtica alla Madonna della Vittoria domenica ...
MANTOVA, 28 mar. - Domenica 30 marzo i Concerti della Domenica di MantovaMusica tornano in città, per la precisione alla Madonna della Vittoria: in questa sempre suggestiva cornice alle 17.00 avrà infatti inizio il concerto del duo composto da Eliana e Katia Ambra Zunino, rispettivamente alla voce ed all'arpa celtica. Le due interpreti propongono "Vie", progetto artistico e discografico che rapp...

Leggi tutto...

Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...

Pubblicato il 27-03-2025
Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...
MANTOVA, 27 mar. - Lunedì 31 marzo (Teatro Sociale, ore 20.45), la Junge Deutsche Philharmonie, fucina di giovani e talentuosi strumentisti provenienti dalle principali scuole di musica e accademie di lingua tedesca, diretta da Roderick Cox (Sir Georg Solti Conducting Award 2018), riporta a Mantova Le Sacre du Printemps, opera fondamentale, che, nella versione originale per orchestra sinfonica, ma...

Leggi tutto...





Basket serie A2 femminile, MantovAgricoltura espugna i palasport di Vicenza

Pubblicato il 31-03-2025
Basket serie A2 femminile, MantovAgricoltura espugna i palasport di Vicenza
VICENZA, 31 mar. - Sorride MantovAgricoltura che espugna il Palazzetto dello Sport di Vicenza riuscendo anche a ribaltare il risultato d'andata (53 a 55 per Vicenza) sul 63 a 65, contro una compagine che ha fino in ultimo lottato con tutte le proprie...

Leggi tutto...

Sondaggio politica, scende Fratelli d'Italia mentre sale il Pd

Pubblicato il 02-04-2025
Sondaggio politica, scende Fratelli d'Italia mentre sale il Pd
ROMA, 02 apr. - Secondo l'ultimo sondaggio politico Swg per il Tg La7, Fratelli d'Italia scende e il Pd sale accorciando le distanze Il sondaggio Swg fotografa le intenzioni di voto se si andasse alle urne oggi. Fratelli d'Italia rimane il primo ...

Leggi tutto...

Il Libro del Sinodo, atto conclusivo del cammino unitario della Chiesa mantovana. Domenica 17 aprile in Sant’Andrea la consegna alla Diocesi

Mantova Sinodo PubblicazioneMANTOVA, 15 apr. – Non è stato un simposio di studi, ma una chiamata rivolta a tutti per dare il proprio contributo per realizzare una realtà cristiana che sia una vera comunità.

E' questo il frutto dell'ottavo Sinodo della Chiesa Mantovana contenuto nel testo modificato delle Proposizioni che è stato votato nella sua completezza nella Sessione conclusiva, svoltasi domenica 17 gennaio 2016.

In quell'occasione l'Assemblea sinodale ha consegnato solennemente l'esito del proprio lavoro nelle mani del Vescovo Roberto Busti, affidandogli la valutazione conclusiva del percorso sinodale. Il risultato conclusivo è contenuto nel Libro del Sinodo, promulgato dal Vescovo, che verrà consegnato a tutta la Diocesi durante la Celebrazione di chiusura del Sinodo diocesano, domenica 17 aprile, in Sant'Andrea alle ore 17.00.

La presentazione del testo è avvenuta questa mattina presso la Sala San Giovanni Paolo II della Curia Vescovile con la partecipazione del Vescovo Roberto Busti, del segretario generale del Sinodo Davide Boldrini e di Don Giampaolo Ferri, direttore dell'ufficio per le Comunicazioni Sociali.

"Sono orgoglioso di questa Chiesa con cui ho trascorso otto anni della mia vita, di questa comunità che ha mostrato una grande partecipazione al Sinodo. – così il Vescovo Roberto si è espresso nel corso dell'incontro odierno.- "Durante le visite pastorali in molti chiedevano di scoprire Gesù, di vedere il Gesù che sostiene i fragili e ama questa umanità: il Sinodo, la convocazione del popolo di Dio, con un grande numero di laici che hanno aderito, è la manifestazione di una grande disponibilità a servire la comunità, la risposta al desiderio di vedere il volto di Gesù intorno a noi, un'esperienza di comunione molto ampia che, nel libro conclusivo consegna le parole dei mantovani".

6200 persone coinvolte dall'apertura ufficiale, avvenuta il 14 settembre 2014. 530 piccoli gruppi sinodali nati sul territorio per riflettere sulle 15 questioni pastorali scelte dalla Commissione Preparatoria.

2700 ore di lavoro necessarie per rielaborare i consigli emersi e definire Orientamenti e Proposizioni finali, che resteranno in eredità come base per il cammino futuro della Chiesa mantovana. Il Sinodo diocesano ha avuto in questi due anni un ottimo riscontro sul piano dell'impegno e della partecipazione, come testimoniano i numeri diffusi durante la conferenza stampa.

"I numeri non sono la parte più importante, però non vanno ignorati perché confermano una partecipazione sentita e diffusa alla vita della Chiesa", ha aggiunto il segretario del Sinodo Davide Boldrini. "È bello sottolineare che questo sentimento è emerso con maggiore forza nelle comunità più piccole e talvolta più lontane dai grandi centri".

Il Vescovo ha anche rivolto un pensiero a chi ha dedicato tempo e passione all'organizzazione dei vari eventi, che in certi casi hanno avuto centinaia di partecipanti: da mons. Claudio Cipolla (Vicario episcopale per la Pastorale prima di essere nominato Vescovo di Padova) ai componenti della presidenza e della segreteria del Sinodo. "Grazie a chi si è impegnato con competenza per rendere il cammino un percorso di popolo - ha detto mons. Busti - offrendo a tutti la possibilità di vivere bene questa esperienza".

In continuità con l'attività di Visita Pastorale che il Vescovo Roberto ha compiuto tra il 2011 e il 2013 e l'itinerario proposto con le settimane della Chiesa mantovana, la Diocesi s'è disposta al Sinodo attraverso un anno di preparazione, a partire dall'indizione avvenuta il 24 novembre 2013 sino all'apertura del 14 settembre 2014.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Salute, in Italia le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte

Pubblicato il 02-04-2025
Salute, in Italia le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte
FIRENZE, 02 apr. - Le malattie cardiovascolari restano la prima causa di morte nel nostro Paese, nonostante negli ultimi 25 anni l'approccio terapeutico alle patologie cardiovascolari sia stato rivoluzionato da un'esplosione di nuove conoscenze, scat...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information