1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Venerdi, 18 Aprile 12:17:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Avis dona arte e cultura, dal 16 settembre eventi di arte e storia

Mantova Avis EventiDiArteEStoria1MANTOVA, 11 set. - Donare. Non solo sangue (e plasma), ma anche tempo, idee, energie e – perché no? – cultura.

E' proprio per promuovere la cultura del dono e diffondere la bellezza di 'regalare e regalarsi' senza condizioni ma solo per il bene collettivo, che Avis Comunale Mantova organizza una nuova iniziativa dedicata a arte e storia: un ciclo di incontri gratuiti e aperti a tutti dal titolo "I luoghi del meraviglioso. Passioni alchemiche, stravaganti rarità e audaci rimedi di bellezza alla corte di Mantova". Si parte lunedì 16 settembre.

"Questa volta è Avis a donare. – spiega Maura Scapi, Presidente della sezione comunale di Mantova - Abbiamo deciso di organizzare un'iniziativa per i mantovani, sia avisini che non, interessante e di alto profilo. E' anche un modo per incontrare persone che ancora non ci conoscono e diffondere le attività e gli scopi di Avis in un modo nuovo. Abbiamo sperimentato questo connubio tra dono e cultura già lo scorso anno con il ciclo di conferenze "La passione scorre nelle vene": un'operazione inedita per una realtà come la nostra, ma che ha avuto grande successo e ci ha aiutati ad avvicinarci a tanti mantovani".

Tornerà, anche per "I luoghi del meraviglioso", Federica Pradella, storica e guida culturale. Al centro, curiosità e stravaganze alla corte dei Gonzaga tra scienza, bellezza e salute, ma anche un appuntamento dedicato alla mostra su Giulio Romano.

Questo il calendario:

· Lunedì 16 settembre, ore 20.30 Chiostro di San Barnaba (via Chiassi): "Curiosità naturali e preziose bizzarrie nelle collezioni Gonzaga. La 'Wunderkammer' di Palazzo Ducale, tra scienza, arte e meraviglie".

· Lunedì 23 settembre, ore 20.30 Chiostro di San Barnaba (via Chiassi): "Vincenzo e Ferdinando Gonzaga: tempo di Artisti e Alchimisti".

· Giovedì 3 ottobre, ore 20.30 Chiostro di San Barnaba (via Chiassi): "L'arte della seduzione e l'ossessione della bellezza. Isabella d'Este e Margherita Gonzaga d'Este, icone di stile e potere".

A questi appuntamenti si aggiunge un incontro dedicato alla mostra su Giulio Romano, dal titolo "Giulio Romano tra sacro e profano. Ardite invenzioni e vibrante sensualità" sempre condotto da Federica Pradella, che si terrà lunedì 14 ottobre alle 20.30 sempre al Chiostro di San Barnaba.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero.

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , 0376.363939.


Ultimi Articoli

18 Apr, 2025

Raddoppio Piadena-Mantova: pronto il progetto per il recupero della locomotiva precipitata nell'Oglio

MARCARIA, 18 apr. - Nell'ambito del raddoppio ferroviario tra…
18 Apr, 2025

Salute, appello pediatra: 'Bambini e ragazzi vivano la festa, no a compiti per le vacanze di Pasqua'

ROMA, 18 apr. - "Per le vacanze di Pasqua propongo ai genitori…
18 Apr, 2025

Economia, la Bce taglia ancora i tassi di 25 punti base

BRUXELLES, 18 apr. - Ieri la Bce ha confermato un nuovo taglio…
17 Apr, 2025

I cambiamenti e il futuro dell’agroalimentare al centro del Food&Science Festival: dal 16 al 18 maggio la nona edizione

MANTOVA, 17 apr. – Sarà un'edizione di Food&Science Festival…
17 Apr, 2025

Dalla Giunta. Sì al progetto 'Navigando fra Storia, Fiume e Sapori della pianura padana' e obiettivi gestionali di Aster

MANTOVA, 17 apr. - La Giunta ha approvato la partecipazione del…

CineCity Mantova

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information