Pandemia, crescita esponenziale dei reati online a danno dei minori
- Dettagli
- Creato 07 Maggio 2021
- Pubblicato 07 Maggio 2021
MILANO, 07 mag. – La pandemia con i periodi di lockdown e le varie restrizioni anti contagio hanno portato a un boom di reati commessi online a danno di ragazzi e minori.
Non solo pedopornografia, adescamento e cyberbullismo ma anche estorsioni sessuali, revenge porn e truffe. Reati che nel 2020, secondo le rilevazioni della Polizia Postale e delle Comunicazioni, hanno registrato un'impennata del 77% rispetto all'anno precedente.
Gli incrementi più gravi riguardano i reati di sfruttamento sessuale dei minori realizzati tramite socialnetwork, circuiti di file sharing e darknet: nell'anno del Covid i casi trattati sono aumentati del 132% e gli abusanti indagati del 90%. Un trend in crescita anche nel 2012: nel primo quadrimestre si sono registrati aumenti pari al 70% dei casi trattati per reati connessi con la pedopornografia e l'adescamento online rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Bambini piccolissimi di età compresa tra 0 e 9 anni vengono agganciati sui social, sulle app di gioco e condotti in relazioni da adulti senza scrupoli: sono nei primi 4 mesi di quest'anno ci sono stati 52 casi, a fronte dei 41 dell'intero anno precedente.
Anche il cyberbullismo subisce l'effetto di innesco della pandemia e registra un incremento dei casi di denunce pari al 96%. E si riconferma, anche per i casi di cyberbullismo, il coinvolgimento di bambini sempre più piccoli. Sempre nei primi 4 mesi dell'anno sono già 77 le denunce che riguardano bambini sotto i 13 anni contro i 34 casi del primo quadrimestre del 2020.
(askanews)
Ultim'ora
-
Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino
5 Apr 2025 00:09
-
M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: "Pd ci sarà"
5 Apr 2025 00:05
-
Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"
5 Apr 2025 00:02
-
Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami
4 Apr 2025 23:05
-
Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"
4 Apr 2025 21:01
Seguici su: