Mantovavive, le auto storiche, escursioni tra arte e natura e tanto altro nel fine settimana mantovano
- Dettagli
- Creato 15 Settembre 2016
- Pubblicato 15 Settembre 2016
SABATO 17 SETTEMBRE
MANTOVA - Centro città : SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA'.
- Qui il programma.
MANTOVA – Arcipelago Ocno, Lungolago, dalle ore 8.30 alle 9.45: Yoga-Veronica Gambetti Yoga Padma Niketan. Partenza ore 8.15, ritorno ore 10.00. Costo 5€. Dalle ore 10.00 alle 12.00: Visite all'Arcipelago. Partenza ore 9.45, ritorno ore 12.15. Dalle ore 18.30 alle 19.30: Tramonto sull'Arcipelago. Partenza ore 18.15, ritorno ore 19.45.
MANTOVA – Palazzo Te, dalle ore 13.45: "Dagli animali fantastici di Palazzo Te agli insetti preistorici di Bosco Fontana", escursione organizzata da Parco del Mincio all'interno del programma "I volti della natura in città ", realizzato in collaborazione con il Comune di Mantova per Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016. L'escursione inizierà con la visita di Palazzo Te (ritrovo ore 13.45) insieme alla guide GAM, per ammirare le vivide immagini della natura, vera o fantastica, che Giulio Romano realizzò tra il 1525 e il 1535 per stupire gli ospiti di Federico II Gonzaga.
E quelle che compongono "Un sogno fatto a Mantova", percorso artistico per Mantova Capitale Italiana della Cultura 2016 nato da un'idea di Cristiana Collu e curato da Saretto Cincinelli. L'incanto e la meraviglia sono intatti, allora e oggi. A seguire, con partenza alle ore 15, tour guidato naturalistico in bicicletta alla volta di Bosco Fontana, alla ricerca delle tracce del misterioso mondo degli insetti - e di altre inusuali creature – che popolano l'antico luogo di caccia dei Gonzaga.
Oggi Riserva Naturale Biogenetica affidata nella gestione al Corpo Forestale dello Stato, un tempo Bosco Fontana era la foresta scelta dai signori di Mantova per le pratiche venatorie: a ricordarlo, una bella palazzina seicentesca situata al crocevia di una serie di viali rettilinei che conducono nel fitto profondo del bosco. Il tour si concluderà alle ore 18 con ritorno in bus navetta e carrello-bici. La partecipazione è gratuita ma con prenotazione obbligatoria telefonando al tel. 0376 391550 int. 20 (lunedì e venerdì mattina) o cell. 333 5669382 (negli altri giorni, in orario di ufficio), oppure inviando un'email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Si consiglia di indossare pantaloni lunghi e scarpe chiuse, capo antipioggia, repellente antinsetti. Non è fornita assistenza tecnica per le biciclette. In caso di maltempo, il programma potrebbe subire variazioni in merito al bicitour a Bosco Fontana, che potrà essere sostituito dal racconto della guida naturalistica fuori da Palazzo Te.
- Info e aggiornamenti: www.parcodelmincio.it - facebook.com/parcodelmincio.
Ultim'ora
-
Caso Paragon, opposizioni: "Governo allo sbando". Schlein a Meloni: "Cosa nascondete?"
19 Feb 2025 20:11
-
Ucraina, Trump un'incognita anche per Putin: i rischi per la Russia
19 Feb 2025 20:09
-
Italian Investment Council 2025, dialogo strategico per futuro economico Italia
19 Feb 2025 19:27
-
Grande Fratello, Lorenzo Spolverato e Chiara Cainelli sempre più vicini: la 'segnalazione' social
19 Feb 2025 19:09
-
Adesivo Lazio e stella di David, in corso le indagini per individuare i responsabili
19 Feb 2025 18:55
Seguici su: