Il porto di Valdaro guarda al nord Adriatico e continua a crescere: inaugurate le nuove banchine
- Dettagli
- Creato 16 Giugno 2015
- Pubblicato 16 Giugno 2015
Valdaro costituisce il terminal naturale dell'idrovia Mantova-Adriatico lunga 137 km, sempre navigabili grazie alla portata costante del Fissero-Tartaro, dotata di 4 chiuse di 5° classe europea.
Le banchine del porto di Valdaro sono raccordate alla ferrovia, il porto dispone di capannoni con carri ponte per il carico e scarico anche di merci che temono l'umiditĂ , mentre i piazzali del porto sono coordinati a fornitori di servizi portuali attrezzati per il movimento di granaglie, coils, container, merce sfusa e anche sostanze pericolose.
La posizione strategica del porto di Valdaro, intersecato dall'Autostrada A22 del Brennero, lo pone a completamento degli stessi traffici diretti sul Quadrante Europa di Verona.
Nell'ambito di questo sistema il porto di Valdaro, attrezzato con raccordo ferroviario che si innesta sulla linea nazionale, si eleva a piattaforma trimodale di rango internazionale.
Una realtĂ in piena fase di sviluppo che grazie alle sue peculiaritĂ e ai progetti giĂ avviati potrĂ affermarsi pienamente come privilegiato distretto di logistica, favorendo una sostenibilitĂ ambientale anche conveniente dal punto di vista economico e adatta al potenziamento della attivitĂ turistiche fluviali.
- << Prec
- Succ
Ultim'ora
-
Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"
31 Mar 2025 20:29
-
Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica
31 Mar 2025 20:14
-
Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"
31 Mar 2025 19:37
-
Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore
31 Mar 2025 19:26
-
Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo
31 Mar 2025 19:04
Seguici su: