1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Lunedi, 31 Marzo 9:05:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Il porto di Valdaro guarda al nord Adriatico e continua a crescere: inaugurate le nuove banchine

Mantova PortoValdaro NuoveBanchine1MANTOVA, 16 giu. – Valdaro, il Porto di Mantova, è una realtà attiva e in continua espansione che potrà avere un ruolo determinante nelle prospettive di ripresa dell'economia del territorio mantovano.

L'opportunità per prendere atto di quanto già realizzato e per conoscere i progetti di sviluppo che pongono il porto di Valdaro al centro di un'attenzione internazionale è stata offerta dalla cerimonia di inaugurazione delle nuove banchine portuali recentemente completate.

Lunedì 15 giugno, col taglio del nastro affidato al presidente della Provincia di Mantova Alessandro Pastacci e la scopertura delle targhe a testimonianza del ruolo della Comunità Europea cofinanziatrice nella realizzazione dell'opera, il Porto si è ufficialmente dotato di nuove strutture, altamente tecnologiche, che rendono maggiormente funzionale l'accoglienza delle chiatte di 5° classe europea, lunghe anche 90/95 metri e capaci di trasportare fino a 1600 ton. di merci e container.

Mantova PortoValdaro NuoveBanchine2L'evento è stato preceduto dalla presentazione del "Progetto North Adriatic Port Association studies" (NAPA) e delle sue opportunità di sviluppo del sistema portuale mantovano in relazione ai porti del nord Adriatico.

Nel corso di una breve navigazione nelle acqua della conca, con l'intervento delle autorità portuali di Rijeca, Koper, Trieste, Venezia e di altri partner, è stato presentato il progetto Napa Studies, cofinanziato dall'Unione Europea, che è finalizzato all'integrazione del trasporto marittimo nell'alto Adriatico con il retroterra portuale attraverso lo sviluppo delle interconnessioni multimodali dei porti di Venezia, Trieste, Koper e Rijeka e il potenziamento dei collegamenti ferroviari o fluvio–marittimi con i rispettivi hinterland, contribuendo alla sviluppo delle Autostrade del mare del sud-est Europeo.

La Provincia di Mantova lavorerà alla promozione dei collegamenti di navigazione interna con la definizione del modello operativo del sistema di trasferimento di container da e verso la piattaforma off-shore di Venezia e dello schema base del terminal container on–shore del porto di Mantova, alla revisione del progetto del Sistema Portuale mantovano e allo sviluppo delle connessioni ferroviarie della piattaforma retroportuale di Mantova.

Le nuove banchine verticali della testata nord, in cui è stata creata un'area penisola per l'attracco dei natanti e delle banchine orientali della darsena rappresentano un nuovo, importante passo nel percorso di potenziamento portato avanti da parte di Regione Lombardia, Provincia e Comune di Mantova.

Interventi tesi al miglioramento delle caratteristiche di funzionalità e durabilità dei materiali, delle banchine, degli arredi fissi e del sistema di scolo delle acque meteoriche nonché alla riduzione del rischio di incidenti.

Nel corso della visita agli impianti, il responsabile del servizio navigazione e portualitĂ  architetto Gabriele Negrini ha illustrato l'importanza strategica del Porto di Mantova Valdaro, il maggiore centro intermodale della Lombardia Orientale, che fa parte del Sistema Portuale Mantovano diffuso tra Mincio e Po.


Ultimi Articoli

31 Mar, 2025

Piano 'Quartieri Puliti', martedì 1° aprile sopralluogo in centro storico con l’assessore Andrea Murari

MANTOVA, 31 mar. - Nuovo appuntamento con i sopralluoghi in…
31 Mar, 2025

Nuova Patente digitale Europea, sarĂ  valida in tutti gli Stati membri e con 15 anni di validitĂ 

ROMA, 31 mar. - Il Consiglio europeo e il Parlamento dell'Ue…
31 Mar, 2025

Basket serie A2 femminile, MantovAgricoltura espugna i palasport di Vicenza

VICENZA, 31 mar. - Sorride MantovAgricoltura che espugna il…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information