Un ritorno all’antico splendore per i Giardini Valentini e da martedì 19 luglio al via gli appuntamenti estivi
- Dettagli
- Creato 16 Luglio 2016
- Pubblicato 16 Luglio 2016
Il verde è stato riqualificato per dare più luce al giardino, togliendo gli allori e la siepe perché c'era un eccesso di vegetazione. E' stata così interpretata correttamente la volontà delle associazioni e dei cittadini che hanno condiviso il progetto.
L'area è videosorvegliata con 17 telecamere. L'intervento rappresenta un simbolo del recupero degli spazi urbani. Non è stata una semplice manutenzione, ma una vera e propria riqualificazione. I giardini saranno aperti dal mattino fino a sera e rimarranno chiusi di notte.
I volontari dell'Associazione Club Virgiliano apriranno e chiuderanno i cancelli, l'area sarĂ comunque sempre monitorata. All'importante progetto hanno partecipato attivamente il Lions Club Mantova Barbara Gonzaga, Soroptimist International club di Mantova, Casa del Sole, Garden Club Mantova e Mantua Mothers.
Inizia martedì 19 luglio la rassegna "E...state ai Giardini Valentini" nata nel 1989 e aperta a tutti: un mese di eventi gratuiti, promossi dal Comune di Mantova con la collaborazione di Quisport e Uisp.
Due pomeriggi ogni settimana, martedì e venerdì, animeranno i giardini. In tutto saranno nove gli appuntamenti della rassegna con ingresso libero e gratuito, dalle 16.30 alle 18.30, con spettacoli di vario genere: musica, ballo, teatro, burattini e tombola.
Dopo l'apertura di martedì 19, venerdì 22 luglio è previsto l'appuntamento con il ballo liscio e la musica de I Favalli. Ritorna poi ai Valentini, martedì 26 alle 17,30, Pass Pass il famoso clown performer con il suo spettacolo "II collezionista di attimi".
Negli appuntamenti successivi ci sarà l'occasione di giocare al classico tombolone: venerdì 29 luglio a cura del gruppo Amendola di Lunetta e martedì 9 agosto. Il cenacolo dialettale "Al fogolèr" si esibirà martedì 2 agosto. Questo gruppo dialettale mantovano dal 1972 è impegnato per la tutela e il rilancio della parlata dialettale.
Un impegno vissuto con amore e sincera passione dai tanti poeti, studiosi, ricercatori, cantori che nel sodalizio hanno trovato una palestra di confronto, contribuendo a mantenere vivo l'interesse per il dialetto. Infine, l'immancabile spettacolo dei burattini con il Centro Teatrale Corniani venerdì 12 agosto e la commedia dialettale de I Cumediant di Levata che concluderà la rassegna venerdì 19 agosto.
- << Prec
- Succ
Ultim'ora
-
Su l'inflazione, prezzi in rialzo: "Stangata fino a 900 euro in più per famiglie"
31 Mar 2025 15:35
-
Riscaldamenti, ecco quando si spegnere i termosifoni in Italia zona per zona
31 Mar 2025 15:33
-
Kate Middleton, niente scatto con i figli dopo la foto ritoccata: la principessa sceglie un video e stavolta non è falso
31 Mar 2025 15:26
-
Carlo e Camilla, confermata la visita in Italia per il 20esimo anniversario di nozze
31 Mar 2025 15:00
-
Gaza, Hamas: "Armatevi in tutto il mondo contro piano Trump". Idf ordina evacuazione Rafah
31 Mar 2025 14:56
Seguici su: