1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 2 Aprile 1:52:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Mantova, approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione di viale Asiago

Mantova VialeAsiago1MANTOVA, 13 feb. - La Giunta Palazzi ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione di viale Asiago.

Il progetto, redatto dalla societĂ  Ingegneria & Geologia Srl, mentre la parte relativa all'illuminazione pubblica sarĂ  a cura di Tea Reteluce Srl, prevede un investimento complessivo di 1.035.000 euro da parte del Comune di Mantova.

Leggi tutto...

Raddoppio Piadena-Mantova: via ai lavori per il ponte ferroviario tra Piadena e Tornata

Piadena RaddoppioFerroviario LavoriPonteRfi1BOZZOLO, 13 feb. - Sono partiti i lavori per la realizzazione di un'importante e complessa opera ingegneristica all'interno del cantiere del raddoppio ferroviario Piadena-Mantova, commissionato da Rete ferroviaria italiana, con la direzione lavori di Italferr, al Raggruppamento temporaneo di imprese costituito da Pizzarotti, Saipem Icm e Salcef.

Si tratta del ponte che attraverserĂ  il canale Dugale Tagliata, tra Piadena e Tornata, che andrĂ  a sostituire il vecchio manufatto vicino alla stazione, consentendo la circolazione a doppio binario dei treni.

Leggi tutto...

Divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro, in lattine, nonché in bottiglie in plastica chiuse, in occasione del Lunapark

Mantova Boma Parcheggio1MANTOVA, 12 feb. - Divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro, in lattine, nonchĂ© in bottiglie in plastica chiuse, in occasione del Lunapark. 

Il sindaco di Mantova Mattia Palazzi, mercoledì 12 febbraio, ha firmato un'ordinanza che vieta in tutta l'area interessata dall'edizione 2025 della "Fiera di S. Anselmo" (Lunapark), precisamente nei piazzali Filangieri, Levoni e Beccaria e nelle vie Galiani e Zanellini, per tutto il periodo di durata della stessa, dal 15 febbraio al 23 marzo: 

Leggi tutto...

Il Centro Sociale di Lunetta intitolato al Maestro Artoni

Mantova Comune4MANTOVA, 12 feb. - La Giunta Palazzi, martedì 11 febbraio, ha approvato di intitolare il Centro Sociale di nuova costruzione ubicato nel quartiere di Lunetta, in via Valle d'Aosta 16, ad Alessio Artoni (Mantova, 04/01/1974 – Mantova, 22/08/2022), compositore, produttore musicale e architetto, direttore della "Banda Città di Mantova" dal 2000 fino alla sua scomparsa.

"Alessio Artoni è espressione di alti valori civili e culturali che ha fatto propri e che ha trasmesso alla nostra comunità – recita la delibera di Giunta –. Il Maestro Artoni resterà sempre nella memoria dei mantovani per aver incarnato un esempio di passione, coerenza, umiltà e grandezza umana, lasciando a ciascuno di noi e alla nostra città un'eredità culturale e professionale di grande valore".

Leggi tutto...

La finanza personale spiegata in tre incontri gratuiti al Baratta. Primo appuntamento, mercoledì 12 febbraio

Mantova BibliotecaBaratta CorsoFinanza FebbraioMANTOVA, 11 feb. - Dopo il successo del primo ciclo di incontri dedicati alla finanza personale, realizzati con il patrocinio del Dipartimento di Economia e Management dell'UniversitĂ  degli Studi di Brescia, la Biblioteca Gino Baratta di Mantova propone alla cittadinanza il secondo percorso informativo "Finanza semplice: le assicurazioni come strumento di garanzia per un futuro sereno".

Il corso gratuito si terrà presso la sala Peppino Impastato, in corso Garibaldi 88, a cura di Magalì Zuanon, docente di Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie presso la sede di Mantova dell'Università degli Studi di Brescia.

Il programma prevede tre incontri che approfondiranno il tema delle assicurazioni e si terranno sempre di mercoledì alle 18.30: "Le assicurazioni sulla persona" il 12 febbraio; "Non solo la pensione integrativa per un futuro sereno" il 19 febbraio e "Le assicurazioni come incentivi aziendali" il 26 febbraio.

Leggi tutto...

Diritti anagrafici e abitativi per i cittadini stranieri: incontro formativo, sabato 15 febbraio a Lunetta alla sede dell’Università di Brescia

Mantova Lunetta UniversitĂ 1MANTOVA, 11 feb. - Diritti anagrafici e abitativi dei cittadini stranieri, questo il tema al centro di una mattinata di formazione, confronto e dibattito sui temi della residenza, con l'obiettivo di sensibilizzare e fornire strategie pratiche per superare le difficoltĂ  riscontrate dalle persone migranti nell'accesso a questo fondamentale diritto.

L'appuntamento è in calendario per sabato 15 febbraio 2025 dalle ore 9.30 alle ore 13.00 nell'Auditorium dell'Università degli Studi di Brescia – sede di Mantova (viale D'Aosta 18 Lunetta), è organizzato dal Comitato Mantova Solidale ODV in collaborazione con l'Associazione Scuola Senza Frontiere di Mantova – e si inserisce nell'ambito del progetto THE CARE – Civil Actors for Rights and Empowerment, finanziato da ActionAid International Italia E.T.S e Fondazione Realizza il Cambiamento e cofinanziato dall'Unione Europea.

Leggi tutto...

Ultimi Articoli

02 Apr, 2025

LA GRANDE MAGIA, docufilm omaggio dell’attore Nicola De Buono a Tristano Martinelli, creatore della maschera di Arlecchino

MANTOVA, 02 apr. - SarĂ  presentato in anteprima giovedì 3 aprile…
02 Apr, 2025

Salute, in Italia le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte

FIRENZE, 02 apr. - Le malattie cardiovascolari restano la prima…
02 Apr, 2025

Sondaggio politica, scende Fratelli d'Italia mentre sale il Pd

ROMA, 02 apr. - Secondo l'ultimo sondaggio politico Swg per il…
01 Apr, 2025

A Palazzo Te la presentazione del libro di Scansani 'L’Acqua di Mantova'

MANTOVA, 01 APR. - Martedì 1° aprile, alle 17.30, nella Sala dei…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information