‘Disegniamo l’arte’ con i piccoli Aristogatti. A Palazzo d’Arco domenica 13 aprile, ore 15.30

Gli audio di Festivaletteratura ora disponibili anche sull’app ufficiale

- Le fotografe Irene Lazzarin ed Elisa Lauzana a Lunetta per “Di qua/di là â€, il progetto di cartografi...
- 'Che domande!', al via la seconda stagione del podcast di Festivaletteratura. Con Tobias Wolff l’app...
- La scrittrice Giusi Quarenghi arriva a Lunetta per Di qua/di là , il progetto di cartografia creativa...
Nuova casa per l’EMPORIO SOLIDALE di COMUNITA’. Inaugurata la sede di piazzale Domenico Fetti a Borg...

CONCERTI DELLA DOMENICA Colonne sonore e jazz con Paolo Zampini e Primo Oliva. Alla Madonna della Vi...

Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...

Calcio serie B, Mantova vittorioso a Brescia: salvezza più vicina

Dazi Usa, Fitch Ratings prevede aumento rischio recessione

Cessione Versalis, i vertici dell'azienda e confindustria disertano l'incontro in Provincia. Critiche dai sindacati che annunciano un'assemblea a Roma il 5 dicembre
MANTOVA, 18 nov. - Hanno disertato il vertice di martedì mattina, nella sede della Provincia di Mantova, il presidente e l'amministratore delegato di Eni Versalis S.pA. Salvatore Sardo e Daniele Ferrari. Non solo, anche il direttore di Versalis Mantova, Massimo Gialli, non era presente e con lui Confidustria Mantova.
Dopo le continue voci di possibili cessioni dell'azienda, fare chiarezza è un dovere e con queste intenzioni è stato convocato il tavolo istituzionale. Ma proprio chi avrebbe potuto, e dovuto, dare delle risposte è mancato all'appuntamento.
Dure le critiche dei rappresentanti sindacali - i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Filctem - Cgil Mantova, Femca - Cisl Asse del Po e Uiltec - Uil Mantova nonché le Rsu di Versalis - nei confronti dei vertici dell'azienda , soprattutto, di Confindustria per le loro assenze. Versalis aveva comunicato l'assenza, dicendo che non aveva novità di rilievo da riportare. "Ma una loro presenza - ha detto la vicepresidente della Provincia, Francesca Zaltieri - sarebbe stata auspicabile anche senza novità di rilievo".
La prima notizia uscita dal Tavolo è che il 5 dicembre a Roma si terrà un'importante assemblea promossa da tutte le organizzazioni sindacali, in difesa delle 8 sedi Versalis in Italia. Il forte timore di tutti, e in particolare dei 960 dipendenti e degli oltre 300 addetti che lavorano nell'indotto solo per restare sul territorio mantovano, è chiaramente che Eni voglia progressivamente abbandonare il settore della chimica. E le ricadute per Mantova sarebbero pesantissime.
"E' grave che il Governo abbia dato una sorta di via libera alla dismissione della chimica – ha rimarcato Massimo Marchini, segretario provinciale Cgil – Se si deciderà veramente di lasciarlo, questa scelta avrà un grave impatto occupazionale. Il sindacato farà la sua parte ma invito sin da oggi parlamentari, Regioni, Province e Comuni mantovani a unirsi con gli amministratori delle altre realtà sedi di aziende del gruppo Versalis a redigere un documento comune. Anche questo potrebbe essere un segnale forte di contrarietà a tali scelte". Sottolineata da Marchini l'assenza di prese di posizioni della Presidente Eni, la mantovana Emma Marcegaglia.
"E' evidente che si sta parlando di una strategia politica che coinvolge tutto il Paese e non solo di una decisione aziendale" ha rimarcato il sindaco di Mantova Palazzi che ha anche annunciato l'intenzione di "chiedere un'audizione parlamentare" sul tema.
"L'incontro di questa mattina voleva far emergere le diverse posizioni – ha concluso il presidente Pastacci -. Oggi la nostra rete territoriale è partita e in modo forte tra i soggetti mantovani. Da parte mia posso dire che ho già preso contatti con il presidente della Provincia di Ravenna Claudio Casadio che condivide nel suo territorio i nostri stessi timori. Mi attiverò anche con i presidenti delle altre Province per creare quella rete suggerita da Massimo Marchini".
L'invito pressante uscito oggi è quindi quello di fare squadra tra territori e tra diversi livelli istituzionali per indurre Eni e Palazzo Chigi a rivedere le loro scelte. All'incontro a Palazzo di Bagno sono invece intervenuti il presidente dell'amministrazione provinciale Alessandro Pastacci con la vice presidente con delega al lavoro Francesca Zaltieri, il sindaco di Mantova Mattia Palazzi con il suo vice Giovanni Buvoli e l'assessore all'ambiente Andrea Murari, il prefetto Carla Cincarilli.
Ultim'ora
-
Verstappen-Norris, scintille ai box: cosa è successo in Giappone - Video
6 Apr 2025 08:52
-
Verissimo, oggi domenica 6 aprile: gli ospiti e le anticipazioni
6 Apr 2025 08:46
-
Roma-Juve: orario, probabili formazioni e dove vederla
6 Apr 2025 08:45
-
Incidente Taranto, strage di ragazzi nella notte: 4 morti, due erano minorenni
6 Apr 2025 08:40
-
Formula 1, Gp Giappone: ordine d'arrivo e classifiche del Mondiale
6 Apr 2025 08:34
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Capolavoro Verstappen in partenza, così ha tenuto dietro le McLaren
6 Apr 2025 08:55
-
Se Sommer non para, l'Inter prende gol: Inzaghi, hai un problema in difesa
6 Apr 2025 08:51
-
Lunghi viaggi con la bici al seguito? I consigli per trasportarla in sicurezza
6 Apr 2025 08:45
-
Età biologica del cuore: come la calcola l'intelligenza artificiale
6 Apr 2025 08:45
-
Come affrontare gare di ultrarunning? Ce lo spiega Lorenzo Lotti
6 Apr 2025 08:44
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Sostenibilità , Nestlé e Unesco premiano 100 team di giovani innovatori che lavorano su progetti alim...

Seguici su: